› Forum › Forum 500 Club Italia › Il restauro della mia 500 › Fiat 500 spider Vignale 1970
- Questo topic ha 396 risposte, 42 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 03/10/202002:46 da Ale74Pc.
-
AutorePost
-
28 Aprile 2014 alle 19:55 #288032Ale74PcPartecipante
ehhh… già so!
in fatti, come ho detto, la scelta è caduta sul bianco.
devo dire che non sono mai stato un “talebano originalista”, e per “cucirmela addosso” avrei voluto farla color crema.. interno verdone oliva, moquette interna nera e tanti particolari cromati..
ma più vado avanti coi lavori e più son convinto d’aver fatto la scelta giusta. qualche licenza me la concederò sicuramente tipo leva cambio e freno a mano cromate.
..a proposito, l’interno?? pensavo al rosso scuro (tinta tipo 500L)
quale poteva essere il rivestimento sedili da abbinare all’auto bianca?30 Aprile 2014 alle 23:53 #288617Ale74PcPartecipantestasera la 500 vignale è bella pronta nel forno 🙂
1 Maggio 2014 alle 0:00 #288620bufa500PartecipanteMmmmh, si sente già il profumino…si va di bianco? 🙂
1 Maggio 2014 alle 0:30 #288640Ale74PcPartecipantebianco, bianco..
sottoscocca ed interno sono già bianchi da tempo.
abbiamo usato un codice fiat non avendo rintracciato quello usato in origine. poi, usando un codice “sicuro” un domani, in caso di ritocco, spero d’aver meno problemi.
sono giunto alla conclusione che vignale semplicemente usava la vernice che aveva in casa, comprata magari a stock.2 Maggio 2014 alle 15:55 #288764Ale74PcPartecipanteprosegue la preparazione delle varie parti
10 Maggio 2014 alle 0:11 #289734Ale74PcPartecipanteparticolare del rinforzo saldato al fine di rinforzare la traversa centrale del cofano posteriore.
10 Maggio 2014 alle 0:13 #289735Ale74PcPartecipanteed ora posso dire:
..V E R N I C I A T A !!!!
10 Maggio 2014 alle 0:21 #289736bufa500PartecipanteVerniciata solo da questo lato? 🙁 B)
10 Maggio 2014 alle 0:33 #289746Ale74PcPartecipante[quote=”bufa500″ post=205362]Verniciata solo da questo lato? 🙁 B)[/quote]
haha! da questo lato è bianca; l’opposto sarà verde fluorescente :laugh:10 Maggio 2014 alle 0:37 #289749bufa500Partecipante:cheer: Ottima combinazione di tonalità 😉
Attendiamo un servizio fotografico degno 😛10 Maggio 2014 alle 0:42 #289750Ale74PcPartecipantenon mancherò.
comunque ho ancora tantissimo lavoro da fare10 Maggio 2014 alle 2:30 #289765vittoriogianolaPartecipanteEcco con cosa”fare”la mascherina:una griglia derivata dai Furgoni OM
10 Maggio 2014 alle 17:06 #289781Ale74PcPartecipante[quote=”vittoriogianola” post=205386]Ecco con cosa”fare”la mascherina:una griglia derivata dai Furgoni OM
[/quote]
grazie come sempre vittorio!
per il momento sono ancora senza mascherina.
..anche se mi è venuta in testa un’idea malsana 👿
pensavo di costruirmi la calandra utilizzando un foglio d’acciaio inox al quale sovrapporre in verticale dei profilati a sezione quadrata, o a “V”..
scusa vittorio, non avresti una foto scattata da più vicino, tanto per avere un’idea sulla sezione dei listelli verticali in rilievo
grazie. 😉12 Maggio 2014 alle 0:01 #289840gi.maPartecipanteTempo fa avevo visto un annuncio di vendita in rete, con foto, della griglia. 🙂
13 Maggio 2014 alle 0:14 #289953Ale74PcPartecipantenel frattempo ho iniziato a restaurare il mozzo volante.
devo dire che dopo averlo smontato, ed accantonato assieme a tutti gli altri pezzi, mi sembrava un mozzo normalissimo; in realtà è formato da diversi componenti, con una sorta di flangia che permette l’accoppiamento con diversi tipi di volanti.. in somma, una specie di “mozzo universale”.. 😉 non ne avevo mai visti così.
-
AutorePost
- Devi aver effettuato il log in per rispondere in questo topic
› Forum › Forum 500 Club Italia › Il restauro della mia 500 › Fiat 500 spider Vignale 1970