Fiat 500 spider Vignale 1970

Forum Forum 500 Club Italia Il restauro della mia 500 Fiat 500 spider Vignale 1970

  • Questo topic ha 396 risposte, 42 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 03/10/202002:46 da Ale74Pc.
Stai visualizzando 15 post - dal 376 a 390 (di 396 totali)
  • Autore
    Post
  • #365567
    Ale74Pc
    Partecipante

      [quote=”Andrea.Effe1965″ post=268068]Ma quei cerchi? :woohoo:[/quote]

      Scusa Andrea se rispondo così tardi.. :blush:

      Ti rimando alla Pag. 1 dell’argomento “Fiat 500 PC16”, al momento in 5/6 pagina (… :blink: )
      Oppure Pag. 4 de “Censimento cerchioni”

      Sono comunque cerchi (quasi) originali ma con canale da 4 1/2″.

      #377537
      Ale74Pc
      Partecipante

        Un certo periodo di vuoto fra queste pagine non deve far pensare ad uno “stop” ai lavori, che seppur a rilento, sono sulla dirittura d’arrivo.

        Dalle ultime foto si poteva vedere che l’auto era praticamente conclusa…

        E così è stato.
        Se escludiamo i collaudi su strada per testare gli organi meccanici, l’andata e ritorno al centro di revisione, direi che la mia prima uscita ufficiale possa considerarsi sabato 24 Settembre 2016.

        Mi spiace non aver documentato le ultimissime fasi del restauro, ho però deciso di aprire una pagina apposita fra le “nostre 500”, per cui aggiungerò in quella discussione ulteriori foto dei particolari.

        Questo restauro rimarrà comunque aperto, per eventuali aggiornamenti o sviluppi, fino a quando il lavoro non sarà concluso al 100%.

        Ugualmente però, vi presento le prime foto che ho potuto scattare.

        gamine1.jpg

        gamine2.jpg

        Qui sotto la strana coppia…. Ricongiungimento famigliare.

        gamine7.jpg

        Al momento mancano ancora alcuni dettagli, di certo qualcosina sarà da perfezionare. La capote è in fase di preparazione, al momento non ho ancora montato i cerchioni definitivi, ma incentivato dalla bella giornata di fine Settembre, non ho resistito ad un ulteriore collaudo, ma non di tipo meccanico… Direi più emotivo – passionale…

        gamine3.jpg

        gamine4.jpg

        Alla guida la macchina si presenta un gioiellino….
        Temevo problemi principalmente sulla posizione di guida. In realtà si viaggia relativamente protetti, i comandi ben si raggiungono e l’ottima funzionalità meccanica rende la guida incredibilmente piacevole, costantemente associata a quella sensazione “rasoterra” che sempre trasmettono le piccole auto scoperte.

        Le prestazioni del 499 c.c. sembrano amplificate dalla leggerezza del veicolo e dalla inesistente protezione dal rumore proveniente dalla marcia su strada; accelerate e “doppiette” si odono come se si fosse alla guida di una motocicletta.
        Dai 60 Km/h in su la sensazione di velocità è moltiplicata, i paracarri ed i sostegni della segnaletica verticale sibilano con cadenza costante, il vento trabocca facilmente oltre il piccolo parabrezza anteriore ed il timido tepore del sole di fine Settembre è un fedele compagno viaggio.

        Un piacere unico dunque, fra gli sguardi stupiti dei passanti e della campagna che scorre lenta, mentre si alternano dossi, rettilinei irregolari ed improvvise curve…

        Bentornata “in pista” Gamine….

        gamine10.jpg

        #377541
        gi.ma
        Partecipante

          È splendida Ale, e ci credo che trasmetta sensazioni che lasciano il segno, poi averla tirata su da solo… :like 😉

          #377544
          meury
          Partecipante

            Bella la Gamine e bellissimo il tuo racconto.
            Complimenti una sciccheria :laugh:
            :like

            #377584
            drago500
            Partecipante

              Anche se manca ancora qualche dettaglio la piccola è una meraviglia, immagino la tua voglia di portarla a spasso, hai descritto le sensazioni che hai provato nel tuo giro e ci hai fatto sognare, questa è Passione.
              🙂

              #377634
              Ale74Pc
              Partecipante

                Grazie ragazzi.

                Come ho detto mancano i cerchioni ufficiali….
                Li ho preparati, gommati e lucidati…

                Non vedo l’ora di di rischiare una mega bronchite ed un blocco cervicale per vederli girare su strada….

                #377691
                gamine
                Partecipante

                  bella proprio bella i nostri complimenti, e complimenti soprattutto a te per tutto il lavoro e la passione che hai saputo esprimere. La Gamine ti ripagherà con emozioni impagabili e grandi soddisfazioni .

                  #389716
                  diggie
                  Partecipante

                    Congratulazioni, prima o poi quando passo dalle tue parti voglio venirla a vedere di persona. Un lavoro unico!!

                    #389978
                    simo85
                    Partecipante

                      Un lavoro spettacolare per un auto di questo genere

                      #486965
                      Ale74Pc
                      Partecipante

                        Riapro, o come si usa dire, riesumo, questo argomento, in cui documentavo il mio lavoro di restauro della mia 500. 🙂

                        È passato molto tempo, lo so…

                        Ora la mia macchina è ultimata, ho percorso qualche giretto, ho potuto effettuare un buon collaudo e stanare diverse imperfezioni… 😉

                        Ammetto però, che un poco mi manca quell’atmosfera che si vive attorno ad un restauro radicale: la ricerca dei pezzi, il progredire dei lavori, le idee ed i suggerimenti degli utenti del Forum 😉 :like
                        Eccomi quindi con altre foto, che con queste righe, terminano la discussione.
                        Sono ampiamente soddisfatto del risultato finale.

                        La scelta “pilotata” dall’utente drago500, di montare ruote a raggi Borrani, ha donato un tocco di eleganza alla piccola spiderina di Grugliasco :like
                        Altro colpo di fortuna è stato il recupero di una cappottina originale, che ho potuto installare dopo qualche piccolo accorgimento e la sostituzione dei ganci.

                        20200919150629_IMG_0738.JPG

                        Si tratta di 4 “farfalline” che tramite viti da lamiera si fissano alla carrozzeria, per fortuna i fori erano corrispondenti :silly:

                        Singolare la soluzione di far passare la appendice della capote sotto il cofano motore…

                        20200919150623_IMG_0737.JPG

                        Per chiudere, bisogna sforzare un po’

                        20200919150613_IMG_0736.JPG

                        Ma l’allineamento dei lamierati rimane inalterato :cheer: :like

                        #486971
                        Ale74Pc
                        Partecipante

                          Eccola, a capote abbassata B)
                          20200919144614_IMG_0710.JPG

                          :cheer:

                          20200919_222621.jpg

                          A capote chiusa rimane forse un po sgraziata…
                          20200919_220707.jpg
                          20200919_222401.jpg
                          20200919151853_IMG_0754.JPG

                          #486977
                          Ale74Pc
                          Partecipante

                            Alcuni dettagli: nell’abitacolo ho voluto mettere una serie di tappetini in gomma, come suggerito da AndreaEffe 😉
                            20200919151151_IMG_0748.JPG

                            I sedili, non originali ma provenienti da una 850 coupè, sono molto comodi, e rivestiti in finta pelle.
                            Per preservane l’integrità ho fatto fare su misura due foderine in spugna, chiaramente in tinta con l’interno 😉
                            20200919144309_IMG_0706.JPG

                            Vano motore
                            20200919145336_IMG_0720.JPG

                            Vano bagagli
                            20200919_222804.jpg

                            #486988
                            martnuccia
                            Partecipante

                              complimenti Ale è splendida :like

                              #486991
                              meury
                              Partecipante

                                Stupenda, complimenti

                                #486994
                                drago500
                                Partecipante

                                  Veramente deliziosa!
                                  La tua piccola fuoriserie meritava i cerchi a raggi, danno un tocco di classe pur mantenendo l’essenza sbarazzina tipica della Gamine, belli i sedili e la capote, una vero gioiellino.

                                  🙂

                                Stai visualizzando 15 post - dal 376 a 390 (di 396 totali)
                                • Devi aver effettuato il log in per rispondere in questo topic

                                Forum Forum 500 Club Italia Il restauro della mia 500 Fiat 500 spider Vignale 1970