› Forum › Forum 500 Club Italia › Il restauro della mia 500 › Fiat 500 spider Vignale 1970
- Questo topic ha 396 risposte, 42 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 03/10/202002:46 da Ale74Pc.
-
AutorePost
-
8 Maggio 2015 alle 21:48 #331361gi.maPartecipante
Bravo Ale, quanta passione applicata con competenza. 🙂 😉
8 Maggio 2015 alle 22:56 #331371Andrea.Effe1965PartecipanteUn restauro fantastico e sono felicissimo di aver partecipato anche solo con un suggerimento. ….
11 Maggio 2015 alle 10:09 #331690Ale74PcPartecipante11/05/2015
Iniziato la “vestizione” interna 🙂
Eseguito montaggio serrature e relativi scontri..
Mentre lo sportello di sinistra non mi creato particolari problemi, il destro mi ha fatto dannare.. 👿
Al Sig. Vignale saranno fischiate un po’ le orecchie..
Mi ha dato del filo da torcere.. Ma alla fine, dopo aver lavorato sullo scontro, l’ho avuta vinta..
Coi fogli neri sui fondi, per la cui posa mi sono liberamente ispirato al “restauro di Costa” ;), ho posizionato poi tutte le guarnizioni abitacolo.Molte Gamine hanno un unico tipo di gomma che circoscrive l’interno.
Sulla mia ho preferito utilizzarne due tipi:
la classica da portiera per le battute degli sportelli ed una di sezione ad “U” per il cruscotto e retro sedili.Per ben pressare l’anima metallica interna ho usato una vecchia pinza da fabbro alla quale ho incollato dei tamponi in gomma
..Sul cruscotto..
In questa foto si vede di quanto la guarnizione aderisca meglio al profilo della carrozzeria grazie a questo utensile super tecnologico :cheer:
In questo modo, la rifinitura assume un aspetto gradevole.
11 Maggio 2015 alle 18:19 #331736francesco78Partecipantesembrerebbe più una pinza per ferrare i cavalli oppure… un arnese medievale da tortura… 😛
Ciò premesso, bellissima idea e risultato finale
11 Maggio 2015 alle 19:47 #331737Ale74PcPartecipante[quote=”francesco78″ post=240252]sembrerebbe più una pinza per ferrare i cavalli oppure… un arnese medievale da tortura…[/quote]
Ci sei andato molto vicino!! :cheer:
L’utensile veniva usato quando si lavorava alla fucina a carbone. 😉23 Maggio 2015 alle 9:27 #333063Ale74PcPartecipanteLa 500 Vignale, la cui carrozzeria veniva allestita su di un autotelaio 500F, ha nella sua parte anteriore una costruzione completamente diversa rispetto le berline di serie.
Nonostante l’intradosso del musetto rimanesse inalterato, probabile che prima di completare l’anteriore, venisse rimosso il supporto batteria e posizionato successivamente più in basso, per consentire la collocazione della ruota di scorta.
Come al solito ignoro di come sia stata nella realtà, e la profonda corrosione iniziale della mia macchina non mi ha dato la possibilità di intuire la configurazione originale.
Quel che è certo, è che la batteria deve essere bassa il più possibile.
Ho voluto comunque mantenere il contenitore classico delle 500, al quale, una volta spuntato dal ricambio, sono stati saldati 4 dadi corrispondenti ad altrettanti fori praticati sul fondo dell’anteriore.Per evitare il diretto contetto dell’accumulatore con la lamiera ho realizzato due strati in gomma:
l’inferiore sagomato per compensare lo spessore dei dadied il superiore a tutta larghezza.
Bene, in fine, guarnizioni, sempre in gomma, create su misura:
E montaggio sulla macchina 😉
:cheer: 🙂 😉7 Giugno 2015 alle 18:40 #334439BisePartecipanteSempre fantastico ale vederti al lavoro dal tronde noi Piacentini :woohoo: :woohoo: Complimenti ancora e buon proseguimento spero di incrociarti prima o poi con la tua Gamine 😆
19 Giugno 2015 alle 15:35 #335622Ale74PcPartecipante18/062015
Il restauro della “monella” avanza ancora un pochino.. 🙂
Dopo l’allestimento del rivestimento interno (anche se non completo, mancano alcuni dettagli), trasferimento in carrozzeria per il montaggio del parabrezza ed il posizionamento dei cofani.19 Giugno 2015 alle 16:42 #335630meuryPartecipante:woohoo: :woohoo:
complimenti19 Giugno 2015 alle 18:04 #335639Ale74PcPartecipanteGrazie meury 😉
..Nel frattempo cerco qualcosa che possa assomigliare allo specchietto retrovisore esterno..
Ovviamente sulla macchina non c’era.
Non sarà per nulla facile. Però… :whistle:19 Giugno 2015 alle 18:13 #335641drago500PartecipanteUno specchio simile a questo?
19 Giugno 2015 alle 18:23 #335643Ale74PcPartecipanteHa!!
Ho gettato l’esca giusta!!! :woohoo:Hem… …Dove l’hai trovato..!?! :whistle:
19 Giugno 2015 alle 18:24 #335645Pietro_nePartecipanteBellissima, complimenti!!
19 Giugno 2015 alle 18:29 #335647drago500Partecipante[quote=”Ale74Pc” post=243382]Ha!!
Ho gettato l’esca giusta!!! :woohoo:Hem… …Dove l’hai trovato..!?! :whistle:[/quote]
Mp per te……. B)
🙂
19 Giugno 2015 alle 22:33 #335662Ale74PcPartecipanteQualche foto d’epoca nel tentativo di capire quale sagoma avesse realmente il retrovisore 😉
-
AutorePost
- Devi aver effettuato il log in per rispondere in questo topic
› Forum › Forum 500 Club Italia › Il restauro della mia 500 › Fiat 500 spider Vignale 1970