Fiat 500 spider Vignale 1970

Forum Forum 500 Club Italia Il restauro della mia 500 Fiat 500 spider Vignale 1970

  • Questo topic ha 396 risposte, 42 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 03/10/202002:46 da Ale74Pc.
Stai visualizzando 15 post - dal 166 a 180 (di 396 totali)
  • Autore
    Post
  • #313393
    Ale74Pc
    Partecipante

      E subito i primi imprevisti..
      Pubblico le foto dei due fregi laterali illustranti lo stemma del carrozziere torinese.
      Come vedete sono al naturale, nessuna traccia di colore residuo..
      Come saranno state verniciate?

      stemmi5.JPG

      #313560
      Ale74Pc
      Partecipante

        Chi fa da sé fa per tre 😉
        Ho trovato su internet gli stemmini uguali in vendita..
        Ne approfitto e copio la disposizione dei colori :cheer:

        stemmav.jpg

        #313572
        Sal
        Partecipante

          [quote=”Ale74Pc” post=226213]Chi fa da sé fa per tre 😉 …[/quote]

          Scusami, ho pensato che ti sarebbero state sufficienti queste immagini dei giorni scorsi

          [color=#0000bb]Comunque sono disponibile a scattare per te delle foto dettagliate dei fregi, posso prestarti un esemplare da riprodurre o ancora consigliarti un laboratorio orafo nel lodigiano che mi ha realizzato ottimi lavori, con smalti a freddo e non.
          🙂 🙂 [/color]

          #313577
          Ale74Pc
          Partecipante

            Grazie dell’intervento Sal.
            Accidenti, che pollo che sono.. Mi sono guardato le tue pubblicazioni e mi è sfuggito lo stemmino :blink:
            Ogni consiglio è ben gradito..
            Gli stemmi li ho, ma vanno smaltati..

            E mi manca la mascherina anteriore.. :whistle:

            #315371
            Ale74Pc
            Partecipante

              [quote=”Ale74Pc” post=206873]quindi???
              ..gulp! ma è identica a quella del leveraggio della leva cambio della panda 30!
              ..ecco il ricambio.. e anche per questa volta me la sono cavata 😉
              in questa foto è completa dei suoi bulloni
              [/quote]

              E dopo tanto eccola in opera sulla macchina 😉

              piant4_2015-01-04.JPG

              #315419
              Ale74Pc
              Partecipante

                Proseguo col mio restauro.
                Ho recuperato le frecce laterali, compreso il portalampada

                elettrico19.JPG

                Ehi!! mi sono accorto che fin le lampadine erano in origine marchiate “Fiat” :cheer:

                elettrico20.JPG

                Radunato i pezzi…

                elettrico21.JPG

                ..ed in fine la immancabile prova con batteria 12V 😉

                elettrico22.JPG

                #315421
                drago500
                Partecipante

                  Ale credo ci sia un problema!!!
                  Sul mio schermo la freccia non lampeggia. :laugh: :laugh: :laugh:

                  Scherzo,grande lavoro e tante belle immagini di un restauro ben fatto per noi!
                  Grazie.
                  🙂

                  #315425
                  Sal
                  Partecipante

                    [color=#0000bb]Gran bel lavoro, Ale ! 🙂
                    e lo scrivo senza alcuna generosità di giudizio 😉
                    Hai messo in piedi un gran bel topic di tante pagine, intriso di passione,
                    curato nei dettagli e senza alcuna pubblicità, occulta o palese;
                    era anche così il fare Forum che sognavo e stai davvero lavorando al meglio !
                    Buon lavoro 🙂 🙂 :cheer: [/color]

                    #315427
                    Andrea.Effe1965
                    Partecipante

                      per non parlare dello splendido testo sulla bulloneria…..

                      #315445
                      Ale74Pc
                      Partecipante

                        [quote=”Sal” post=227818][color=#0000bb]Gran bel lavoro, Ale ! 🙂
                        e lo scrivo senza alcuna generosità di giudizio 😉
                        Hai messo in piedi un gran bel topic di tante pagine, intriso di passione,
                        curato nei dettagli e senza alcuna pubblicità, occulta o palese;
                        era anche così il fare Forum che sognavo e stai davvero lavorando al meglio !
                        Buon lavoro 🙂 🙂 :cheer: [/color][/quote]

                        Grazie ragazzi siete troppo generosi..
                        Mi sono dotato di P.C. solamente qualche giorno prima la mia iscrizione a questo Forum, per cui provengo da un’esperienza di condivisione dei fatti prettamente diretta.
                        Grazie a questa “pubblica piazza” ho avuto la possibilità di osservare l’altrui lavoro, quindi per me è un piacere esporre le immagini delle mie passioni.
                        Da cinquecentista “no ASI”, spero in qualche modo di potere essere di aiuto, o da suggeritore, anche ad utenti ” voglio ASI”..

                        Sull’argomento pubblicità, caro Sal, mi tocchi un tasto dolente..
                        Ritengo che la pessima qualità di alcuni ricambi dovrebbe essere menzionata, se non altro per evitare di commettere gli errori da pivello in cui incappo tutt’ora; ingolositi dalle astratte immagini dei cataloghi “on line”, si rischia di sprecare risorse…

                        Ma poi ci penso e rifletto.. Ragguagliero’ in merito esclusivamente una volta che si incontrerà faccia.. Chissà, magari molto prima di quanto non immaginiamo. 😉

                        #315481
                        alcava79
                        Partecipante

                          Concordo sulla scarsa qualità di alcuni ricambisti in line.. Complimenti per la Gamine

                          #315483
                          Sal
                          Partecipante

                            Seguite il link 😉
                            http://www.500clubitalia.it/forum/12-annunci-generici/179754-negozi-di-ricambi-on-line#227864
                            e non inquineremo questo bel restauro 🙂

                            #315812
                            Ale74Pc
                            Partecipante

                              Nonostante molte parti siano già montate sulla scocca, oggi ho posato una sorta di “prima pietra” del rimontaggio, o perlomeno tale la considero.
                              Si tratta della targhetta identificativa in alluminio. :woohoo:
                              Era stata coperta da uno spesso strato di vernice.. Fu uno dei primi dettagli sul quale indagai all’inizio del restauro, sperando di poter individuare il codice colore carrozzeria.

                              Dopo averla smontata e restaurata, è rimasta impacchettata in attesa del ricollocamento nella parte destra del vano anteriore

                              targhetta1.JPG

                              In realtà non dice molto: vi è impresso un numero di omologazione, credo, (è seguito da “OM”). Viene ripetuto il N° di telaio, ed un’ulteriore N° di serie, forse il progressivo della fabbrica.

                              Ed oggi finalmente è ritornata nella sua posizione originale..

                              targhetta3.JPG

                              …ora si inizia a far sul serio.. 🙂 :cheer: 😉

                              #315842
                              Sal
                              Partecipante

                                [quote=”Ale74Pc” post=227829]Grazie a questa “pubblica piazza” ho avuto la possibilità di osservare l’altrui lavoro, quindi per me è un piacere esporre le immagini delle mie passioni.
                                Da cinquecentista “no ASI”, spero in qualche modo di potere essere di aiuto, o da suggeritore, anche ad utenti ” voglio ASI”…[/quote][color=#440088]Le carrozzerie speciali sono un fenomeno di nicchia, mentre tu hai lavorato per tutti.
                                Asi vuol dire diffondere il motorismo storico ed i valori culturali legati allo stesso,
                                vuol dire condividere esperienze e passione ; ce ne fossero di no-Asi come te!
                                🙂 :cheer: [/color]

                                [quote=”Ale74Pc” post=227829]… Ritengo che la pessima qualità di alcuni ricambi dovrebbe essere menzionata …
                                Ma poi ci penso e rifletto …[/quote][color=#440088]Non é importante dire cosa non va bene o non é giusto, 😉
                                quando é sufficiente descrivere il bello e il buono insieme 🙂
                                Andrea ti aveva già risposto per tutti noi.[/color] 😉

                                [quote=”Andrea.Effe1965″ post=227820]per non parlare dello splendido testo sulla bulloneria…..[/quote]

                                #315843
                                Clint
                                Partecipante

                                  Sulla targhetta in realtà sono rimasti visibili solo i dati impressi, tutto quello stampato invece è andato cancellato. Peccato!

                                Stai visualizzando 15 post - dal 166 a 180 (di 396 totali)
                                • Devi aver effettuato il log in per rispondere in questo topic

                                Forum Forum 500 Club Italia Il restauro della mia 500 Fiat 500 spider Vignale 1970