Fiat 500 spider Vignale 1970

Forum Forum 500 Club Italia Il restauro della mia 500 Fiat 500 spider Vignale 1970

  • Questo topic ha 396 risposte, 42 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 03/10/202002:46 da Ale74Pc.
Stai visualizzando 15 post - dal 136 a 150 (di 396 totali)
  • Autore
    Post
  • #304612
    francesco78
    Partecipante

      Complimenti per il lavoro mostruoso!!!

      Più leggo i vostri restauri più penso che per rifare la mia come si deve ci metterò 15 anni… 🙁

      #304613
      drago500
      Partecipante

        [quote=”francesco78″ post=218268]Complimenti per il lavoro mostruoso!!!

        Più leggo i vostri restauri più penso che per rifare la mia come si deve ci metterò 15 anni… :([/quote]

        Non preoccuparti,sicuramente riuscirai a far splendere la tua 500 in molto meno tempo 😉 ,Ale sta portando avanti un lavorone,un restauro complesso su una vettura fuoriserie.
        Ormai però sta arrivando alle battute conclusive,poi bisognerà trovare qualche altro giocattolo da aggiustare………….. :whistle: :whistle: :whistle:

        🙂

        #304635
        Ale74Pc
        Partecipante

          grazie a tutti.
          la durata di un restauro è veramente imprevedibile. tutto ovviamente è in funzione di quanto tempo puoi dedicare al lavoro.
          considera che tempi lunghi, ti danno la possibilità di dilazionare le spese..
          ..il “tutto e subito”, nel mio caso, era impossibile.
          ..e mi manca sempre la mascherina davanti..

          e per rispondere a drago: e che cosa dovrei sistemare finita la vignale? :pinch: non mi viene in mente proprio nulla :whistle:
          poi,no! questa è proprio l’ultima che restauro!

          #305764
          Ale74Pc
          Partecipante

            oggi ho dato un’occhiata al regolatore.
            sotto i vari strati di vernice si vedeva ancora l’adesivo giallo, presumo di 1° equipaggiamento; ne ho affiancato uno che avevo in casa proveniente da un kit “adesivi 500F”.. è più grande.. inaccettabile!!!! :cheer: 😉 😛 🙂

            elettrico4.JPG

            #306365
            Ale74Pc
            Partecipante

              ho iniziato il rimontaggio
              DSC00873.JPG

              DSC00868.JPG

              DSC00872.JPG

              #306825
              GiampyL419
              Partecipante

                Mi ero perso parecchia strada della tua vignalina… complimenti sta venendo davvero benissimo.. t invidio parecchio.. 🙁 🙁

                #306840
                Ale74Pc
                Partecipante

                  ma no! non parlar d’invidia.. non è un sentimento per cinquecentisti 🙂

                  ora sono alle prese con un punto critico 🙁
                  i cavi elettrici sono impregnati di fondo, vernice bianca, ancora bianco ed in fine bostik… sono ridotti ad una specie di ammasso colloso.

                  elettrico6.JPG

                  elettrico7.JPG

                  #308339
                  Ale74Pc
                  Partecipante

                    aggiornerò anch’io il resturo del duomo di mila… hem.. della vignale. 🙂

                    bene, anzi male :unsure: attualmente sono praticamente fermo..

                    -piatto freni ant dx incompatibile col tamburo
                    -giunti semiasse-mozzo acquistati nuovi ma non idonei*
                    -impianto elettrico pulito solo al 50/60%
                    -cavo batteria-motorino avviamento da prolungare
                    -cavo messa a terra batteria da prolungare
                    ..e novità dell’ultim’ora:
                    -non mi sono accorto, o meglio ho sottovalutato, che il mille righe conico dove alloggia il mozzo volante è rovinato, per cui piantone sterzo da sostituire..

                    *meriterebbe aprire un argomento-informativa..

                    Che iniezione di fiducia ad alta pressione che ci vorrebbe!

                    #308340
                    francesco78
                    Partecipante

                      il mille righe conico dove alloggia il mozzo volante è rovinato, per cui piantone sterzo da sostituire..

                      Ne vuoi uno?

                      se è uguale a quello di F/L ne ho un paio…

                      #308435
                      Ale74Pc
                      Partecipante

                        cio francesco, grazie della risposta.

                        Il piantone non è in comune alla berlina..
                        o meglio, è modificato all’estremità inferiore ove vi è saldata una flangia contenete un gommino con lo scopo di realizzare un giunto elastico, in modo da adattarsi al posizionamento con maggiore inclinazione derivata dall’abbassamento del “parafiamma”..
                        comunque ho rovistato fra la mia scorta ricambi, per fortuna ne ho uno di scorta.. devo vedere se riesco ad addattarlo, più che altro perchè il ricambio proviene da una L..
                        speriamo di si :dry:
                        grazie, comunque.. se mi trovo in difficoltà ti contatto 😛

                        #308446
                        francesco78
                        Partecipante

                          alle brutte, di 2 puoi farne uno…

                          #308464
                          Ale74Pc
                          Partecipante

                            si, ho già sottoposto il problema al tornitore di fiducia.
                            mi ha detto che la giunzione tra i due piantoni è fattiblie, ma per scrupolo, contatta un artigiano che conosce lui che effettua lavorazioni specifiche proprio sui “1000 righe”.. per valutare la possibilità di ricostruire il pezzo ammalorato.
                            mi ha anche indicato il termine corretto di quella particolare tornitura, ma me lo sono già scordato.. :blush:

                            #308467
                            francesco78
                            Partecipante

                              brocciatura? B)

                              #308468
                              Ale74Pc
                              Partecipante

                                si francesco, credo di si.
                                vediamo un po’.. :huh:

                                #308792
                                Ale74Pc
                                Partecipante

                                  [quote=”Ale74Pc” post=220351]i cavi elettrici sono impregnati di fondo, vernice bianca, ancora bianco ed in fine bostik… sono ridotti ad una specie di ammasso colloso.

                                  [/quote]

                                  ecco il punto critico dopo il trattamento 🙂

                                  elettrico10.JPG

                                Stai visualizzando 15 post - dal 136 a 150 (di 396 totali)
                                • Devi aver effettuato il log in per rispondere in questo topic

                                Forum Forum 500 Club Italia Il restauro della mia 500 Fiat 500 spider Vignale 1970