Fiat 500 L Cinquino

Forum Forum 500 Club Italia Il restauro della mia 500 Fiat 500 L Cinquino

  • Questo topic ha 35 risposte, 8 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 12/04/202216:59 da giova82.
Stai visualizzando 15 post - dal 1 a 15 (di 35 totali)
  • Autore
    Post
  • #520903
    mimmof500
    Partecipante

      benvenuto nel forum Giovanni, saremo lieti di seguire il restauro della tua “Violetta”, anche se poi tornerà blu…

      #520904
      Lampa
      Partecipante

        Ciao Giovanni e benvenuto nel club “Restauratori fai da te”! :laugh:
        Spero ti possa divertire come sto facendo io e vedrai che la soddisfazione sarà impagabile.

        Se hai bisogno di consigli o aiuto batti un colpo di clacson!

        Buon lavoro!

        #520905
        Truvlino
        Partecipante

          Lo seguirò anch’io, è sempre bello vedere nei dettagli i parti della 500 :like :like :like

          #520907
          Gian56
          Partecipante

            Ciao Giovanni, benvenuto.
            Saluti da Genova e buon lavoro.
            🙂

            #521139
            giova82
            Partecipante

              Senz’altroavrò bisogno di aiuto!

              #521143
              giova82
              Partecipante

                Senz’altro avrò bisogno di aiuto!
                Intanto ho trovato alcune foto della Cinquina.

                257.jpg

                256.jpg

                259.jpg

                258.jpg

                #521152
                giova82
                Partecipante

                  Nel frattempo in questi giorni ho iniziato a tagliare dei lamierati! Tanta ruggine…lo sapevo già. Ora non mi resta che lavorare bene e sodo per riportarla al suo splendore.
                  Ho iniziato dal tagliare il parafango destro, il musetto. Dovrò saldare piccole parti dove c’è il montante che regge le cerniere delle porte perchè ci sono dei piccoli fori e fare un paio di pezze prima di poter mettere i lamierati nuovi.

                  500parafango.jpg

                  IMG_20220227_173447_resized_20220305_064200172.jpg

                  IMG_20220302_184411_resized_20220305_064043017.jpg

                  IMG_20220302_184358_resized_20220305_064159629.jpg

                  IMG_20220305_113325_resized_20220305_064042455.jpg

                  IMG_20220305_113318_resized_20220305_064042740.jpg

                  IMG_20220227_173505_resized_20220305_064159899.jpg

                  #521153
                  mimmof500
                  Partecipante

                    più che violetta la macchina sembra di colore blu oriente 498, che comunque era un colore previsto dal febbraio 1970 all’ agosto 1971…

                    #521156
                    giova82
                    Partecipante

                      Dipende dalla luce…in certi punti nascosti ci sono tracce di vernice blu turchese.

                      #521209
                      mimmof500
                      Partecipante

                        comunque se la tua rientra nel periodo che ti ho detto, puoi anche decidere di scegliere il blu oriente che è decisamente un colore poco diffuso…

                        #521434
                        giova82
                        Partecipante

                          sto andando avanti nel tagliare lamiere, parecchio lavoro e parecchia ruggine!

                          Attachments:
                          • IMG_20220305_113318_resized_20220305_064042740_2022-03-12.jpg
                          • IMG_20220305_113325_resized_20220305_064042455_2022-03-12.jpg
                          #521438
                          giova82
                          Partecipante

                            Via anche i parafanghi, o meglio per il momento una parte perché devo ancora togliere gli interni e non vorrei che mi prendesse fuoco la Cinquina!!! Comunque prossimo step gli interni. IMG_20220310_154026_resized_20220312_063337978.jpg IMG_20220310_155939_resized_20220312_063337739.jpg IMG_20220310_162642_resized_20220312_063258211.jpg

                            #521441
                            giova82
                            Partecipante

                              Via anche il rivestimento vano batteria. L’ho tagliato in 2 pezzi per essere attento di non tagliare qualcosa che non dovrei o ancora peggio di irreparabile.:evil: IMG_20220310_153946_resized_20220312_063338257.jpg IMG_20220310_162625_resized_20220312_063258797.jpg

                              #521442
                              giova82
                              Partecipante

                                Da queste foto, non so se riuscite a vederlo, c’è la scatola dello sterzo che perde olio, tiranti di sterzo da sostituire rinvio dello sterzo con le boccole da cambiare. Avrò parecchio da fare tutta estate!

                                #521446
                                giova82
                                Partecipante

                                  Diciamo che sono contento perché ho capito da dove entrava l’acqua nei giorni di pioggia. Praticamente quando ho tolto del tutto la parte alta del lamierato porta-batteria ho carteggiato lo stucco che c’era ed ho visto che l’avevano fermato con dei rivetti e qualche punto di saldatura. Da questa immagine ho capito da dove mi entrava l’acqua. Mannaggia hai lavori tiravi via a costo irrisorio e di fretta!!!
                                  Con qualche pezza ben fatta e tanta pazienza sistemerò anche questa.

                                  Attachments:
                                  • IMG_20220310_162630_resized_20220312_063258479.jpg
                                  • IMG_20220310_161017_resized_20220312_063337350.jpg
                                Stai visualizzando 15 post - dal 1 a 15 (di 35 totali)
                                • Devi aver effettuato il log in per rispondere in questo topic

                                Forum Forum 500 Club Italia Il restauro della mia 500 Fiat 500 L Cinquino