Fiat 500 F 1967 – Roma

Forum Forum 500 Club Italia Il restauro della mia 500 Fiat 500 F 1967 – Roma

  • Questo topic ha 43 risposte, 10 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 08/01/202219:10 da williams.
Stai visualizzando 15 post - dal 1 a 15 (di 43 totali)
  • Autore
    Post
  • #494387
    danguard76
    Partecipante

      le maniglie di apertura interne alle portiere sono montate male, e purtroppo ci sono delle tasche nere che non ci dovrebbero essere. IMG_20201219_114344.jpg IMG_20201220_114737.jpg IMG_20201219_122513.jpg IMG_20201221_121826.jpg
      altre immagini IMG_20201231_232041.jpg

      #494392
      danguard76
      Partecipante

        ultime immagini
        IMG_20201214_123413.jpg
        IMG_20201221_112930.jpg
        IMG_20201220_114810.jpg

        Attachments:
        • IMG_20201221_121325_2021-01-02.jpg
        #494416
        drago500
        Partecipante

          Gli interventi da te elencati restituiranno nuova luce a questa bella 500, tanti lavori per fortuna semplici e poco costosi.

          Se mi posso permettere aggiungerei:
          cinghie in gomma per cric e ruota di scorta
          rimozione e sostituzione del pomello del cambio a 5 marce
          rimozione della vernice dai tappi sulle porte e sul profilo di protezione dell’interruttore luce di cortesia
          sostituzione del fregio sul cofano motore ora rivettato

          #494423
          danguard76
          Partecipante

            Sì grazie Drago, non avevo elencato queste cose ma ne ero a conoscenza. In particolare il cric va montato capovolto rispetto ad ora, ma finché non mi arriva la cinghia lo lascio come lo aveva “assicurato” il vecchietto che mi ha venduto il cinquino..
            Qualcuno sa il colore preciso del cric, quel verdino ?

            #494425
            drago500
            Partecipante

              Dovrebbe essere Verde Reseda ral 6011

              #494439
              riccardo.rabassini@gmail.com
              Partecipante

                per il telaio capote RAL 684
                questo è il link di un topic sull’argomento
                https://www.500clubitalia.it/forum/24-carrozzeria/249726-telaio-capote-e-corrispondete-ral

                #494470
                mimmof500
                Partecipante

                  applicare il fregio della F con i baffi sopra la calandra della R non è così facile, per coprire l’incasso del logo a losanghe il fregio andrebbe montato troppo in alto, se non vuoi sostituire il frontale devi comunque appiattire il frontale e per un lavoro perfetto devi fare il foro dove fissare il clacson…

                  #494472
                  danguard76
                  Partecipante

                    Stranamente, il clacson è al posto suo, farò solo un foro di piccolo diametro con una tazza per permettere al clacson di essere più “sonoro”

                    #494475
                    mimmof500
                    Partecipante

                      [quote=”danguard76″ post=370936]Stranamente, il clacson è al posto suo, farò solo un foro di piccolo diametro con una tazza per permettere al clacson di essere più “sonoro”[/quote]

                      in che modo lo hanno fissato? comunque ti ripeto che foro a parte, il fregio andrebbe troppo in alto per coprire completamente l’incasso del logo attualmente montato…

                      #494859
                      danguard76
                      Partecipante

                        Oggi ho fatto una prova.
                        Effettivamente spunta a destra un angolino del rombo fiat R.. Anche se forse ho collocato il fregio di qualche mm troppo a sinistra.
                        Altro problema è che la targa non è perfettamente centrata ed è troppo su..
                        Ho visto che il clacson è stato messo con una staffetta di fortuna .
                        P1150065-c.jpg

                        #494860
                        cb73
                        Partecipante

                          Ti dico il mio parere …
                          Allora da questa foto , spero non mi inganni la prospettiva , mi pare che il fregio non sia centrato rispetto alla nervatura centrale del cofano .
                          Direi che dovrebbe andare un pochino più verso destra ( lato guida ) , se così fosse, andresti a coprire langolino del fregio R .
                          Dopo di che proverei a centrare la targa di conseguenza 😉 😉

                          #494862
                          danguard76
                          Partecipante

                            Il cric nelle 500 del ’67 aveva un appiglio fisso in alto e una sola cinghia gommata.

                            Attachments:
                            • IMG_20210106_125539.jpg
                            #494863
                            danguard76
                            Partecipante

                              è quello che pensavo.. Certo che i buchi della targa potrebbero rappresentare un problema se fuoriescono dalla sagoma della cornice targa..

                              #494864
                              cb73
                              Partecipante

                                Ma non mi preoccuperei tanto per i fori della targa .
                                Sono fori piccoli , con un po’ di stucco li potresti chiudere e facendoti fare un pochino di vernice della stessa tonalità del tuo colore ( una buona carrozzeria riuscirà con il tintometro a copiati perfettamente la tua tinta ) , potrai procedere con dei ritocchi 😉

                                #494866
                                luca1981
                                Partecipante

                                  Va capovolto

                                  1A1E3C73-6AFB-4F6A-A24E-3D92A3EC4C5A.jpeg

                                Stai visualizzando 15 post - dal 1 a 15 (di 43 totali)
                                • Devi aver effettuato il log in per rispondere in questo topic

                                Forum Forum 500 Club Italia Il restauro della mia 500 Fiat 500 F 1967 – Roma