› Forum › Movies and pics › fiat 500 d che ne pensate
- Questo topic ha 51 risposte, 11 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 15/01/202221:56 da cb73.
-
AutorePost
-
27 Maggio 2010 alle 0:38 #74245SparkyPartecipante
Domethebest84 ha scritto:
Sparky.. Qui si sta facendo della confusione..nella foto sono due 500 d!!!la 500 d e trasformabile!hanno adottato il telaio della 500 n con qualche modifica..la macchina in foto cin la cappottina corta..e’ una d!alla quale si sbullona il lamierato posteriore e si può applicare la cappottina lunga!tutte le d sono così..hanno l opportunità di metterla corta o lunga..e fidati io ce l ho! :silly:
Ragazzi scusate ma non vorrei passare per un presuntuoso…
Ragazzi conoscete le differenze tra le 500 D e le 500 N ???Mi pare di capire di no!!!
Quelle in foto sono N precisamente del 60 (come gia’ detto).
Domethebest84 dici che tu hai una D , e dici pure che hai la possibbilita’ di mettere la cappottina lunga e quella corta…
Io posso dirti che ti sbagli! La D come la N tetto apribile non puoi’ mettere la cappottina lunga se non tagliando la traversina nel centro del tetto dove viene abbullonata la cappottina e forando i montanti destro e sinistro per alloggiare i dadi dove ruota il telaio cappotte.
Quindi MODIFICHI, cioe’ cambi la vettura…
Che nella D il tetto e’ imbullonato … bhe… non c’erano dubbi!!! B)27 Maggio 2010 alle 0:40 #74246calimeroPartecipanteio li ho fatto avorio perche mi piacevano e davano alla 500 uno stile un po retrò panche se sapevo che non erano originali per la mia L B) B) B)
http://www.500clubitalia.it/index.php?option=com_kunena&Itemid=66&func=view&catid=16&id=1559&limit=20&limitstart=2027 Maggio 2010 alle 0:52 #74249paolo81Partecipantegrazie calimero mi piace anche a me con quei cerchi
Sparky quello che tu hai scritto gia lo sapevamo tutti grazie
ma quella in foto non e n27 Maggio 2010 alle 1:25 #74256SparkyPartecipantepaolo81 ha scritto:
grazie calimero mi piace anche a me con quei cerchi
Sparky quello che tu hai scritto gia lo sapevamo tutti grazie
ma quella in foto non e nScuami Paolo81, mi dici da cosa lo evinci che e’ una D ???
Quali le basi su cui lo stabilisci???27 Maggio 2010 alle 1:27 #74258Domethebest84PartecipanteConcordo non e una n!!!!!la n ha le frecce sui parafanghi!!!!!!!e ha delle prese d aria sull musetto anteriore!! Quelle son delle d!!!! Tra l altro quella foto l ho comprata a fontanellato al raduno di soragna fatto a quadro.. E ti assicuro che sono d!!
27 Maggio 2010 alle 1:34 #74260albi500Partecipantesi..non sono N :side: :side: :side:
27 Maggio 2010 alle 1:38 #74262calimeroPartecipanteda quello che so io le ultime N somigliavano molto alla D
27 Maggio 2010 alle 1:47 #74272albi500Partecipanteah…quello non lo so…. :side: :side: :side: :side:
27 Maggio 2010 alle 1:53 #74273SparkyPartecipanteDomethebest84 ha scritto:
Concordo non e una n!!!!!la n ha le frecce sui parafanghi!!!!!!!e ha delle prese d aria sull musetto anteriore!! Quelle son delle d!!!! Tra l altro quella foto l ho comprata a fontanellato al raduno di soragna fatto a quadro.. E ti assicuro che sono d!!
Ragazzi mi dispiace deludervi ma se era solo per le frecce…
Nel 1959 e precisamente nell’ottobre del 59 la Fiat inizio’ a produrre le 500 con una nuova fanaleria, dovuta per le modifiche apportate al codice della strada.
Da quel periodo in poi sino all’ottobre del 60 quando inizio’ la produzione della D le N avevano quella fisionomia ma mantenevano ancora tutte le caratteristiche tipiche di questa versione.
Altro???27 Maggio 2010 alle 2:00 #74275calimeroPartecipanteLa Nuova 500 trasformabile e la Nuova 500 tetto apribile [modifica]
Nel 1959 la 500 viene omologata per quattro posti veri e presentata al salone di Ginevra in due nuovi modelli: la Nuova 500 trasformabile, che presenta ancora l’allestimento della Economica e la capote fino al cofano motore e la Nuova 500 tetto apribile, che riprende l’allestimento della Normale e il mezzo tetto apribile della Sport. Finalmente il pianale viene modificato sotto ai sedili anteriori, dove vengono ricavati i pozzetti per i piedi degli occupanti posteriori, viene montato un sedile posteriore imbottito e viene omologata per 4 persone. Conseguentemente alla maggiore portata, il retrotreno viene irrobustito. Il motore è rivisto e la potenza sale a 16,5 cv, la velocità massima raggiunge i 95 km/h.
Anche i prezzi cambiano: la trasformabile è offerta a 395 000 lire, la tetto apribile a 435 000 lire.
Nell’ottobre dello stesso anno la gamma si adegua al nuovo codice della strada. I fanali posteriori (montati anche sulla 600 D), più grandi e modificati con l’aggiunta di catadiottri, le prese d’aria a griglia sotto i fari sono eliminate e al loro posto appaiono gli indicatori di direzione frontali che svolgono anche ruolo di luci di posizione. Le lucciole cambiano forma, rotonde anziché a goccia.27 Maggio 2010 alle 2:05 #74277albi500Partecipanteah si è vero la verisione prima della D però non sapevo delle luci :side: :side: :side:
27 Maggio 2010 alle 14:55 #74325BerniePartecipanteSparky ha scritto:
Domethebest84 ha scritto:
[quote]Concordo non e una n!!!!!la n ha le frecce sui parafanghi!!!!!!!e ha delle prese d aria sull musetto anteriore!! Quelle son delle d!!!! Tra l altro quella foto l ho comprata a fontanellato al raduno di soragna fatto a quadro.. E ti assicuro che sono d!!Ragazzi mi dispiace deludervi ma se era solo per le frecce…
Nel 1959 e precisamente nell’ottobre del 59 la Fiat inizio’ a produrre le 500 con una nuova fanaleria, dovuta per le modifiche apportate al codice della strada.
Da quel periodo in poi sino all’ottobre del 60 quando inizio’ la produzione della D le N avevano quella fisionomia ma mantenevano ancora tutte le caratteristiche tipiche di questa versione.
Altro???[/quote]
Sparky io sono d’accordo con te…
anke io sapevo così…
come riportato anche da Calimero… 😉comunque caro Paolo, per quanto riguarda il colore, guarda queste foto che t faccio vedere. sino di una N cappottina lunga, però mi pare che era usato anche sulle D
Attachments:27 Maggio 2010 alle 17:07 #74350Domethebest84PartecipanteLa foto parla chiaro ragazzi..2!!!punto 1 questa non mi sembra una 500n!!i fanali posteriori sono della d!!punto 2 le 500d a cui e stata applicata la cappotta lunga non necessariamente e stato tagliato la staffa centrale dove si imbullona la cappotta corta!! Le ho viste nei raduni!..(poi non so che modifiche abbiano fatto):-)
27 Maggio 2010 alle 20:50 #74375SparkyPartecipanteBernie ha scritto:
Sparky ha scritto:
[quote]Domethebest84 ha scritto:
[quote]Concordo non e una n!!!!!la n ha le frecce sui parafanghi!!!!!!!e ha delle prese d aria sull musetto anteriore!! Quelle son delle d!!!! Tra l altro quella foto l ho comprata a fontanellato al raduno di soragna fatto a quadro.. E ti assicuro che sono d!!Ragazzi mi dispiace deludervi ma se era solo per le frecce…
Nel 1959 e precisamente nell’ottobre del 59 la Fiat inizio’ a produrre le 500 con una nuova fanaleria, dovuta per le modifiche apportate al codice della strada.
Da quel periodo in poi sino all’ottobre del 60 quando inizio’ la produzione della D le N avevano quella fisionomia ma mantenevano ancora tutte le caratteristiche tipiche di questa versione.
Altro???[/quote]
Sparky io sono d’accordo con te…
anke io sapevo così…
come riportato anche da Calimero… 😉comunque caro Paolo, per quanto riguarda il colore, guarda queste foto che t faccio vedere. sino di una N cappottina lunga, però mi pare che era usato anche sulle D
Infatti questa e’ una 500 D a cui e’ stata applicata la cappottina lunga,tangliando la staffa centrale e tappando i buchi che servono per avvitare il tettuccio rigido, anno pure lasciato i fori di fissaggio ,dove ruota il telai della cappotte corta.
Se vi puo’ interessare la vettura in questione e successiva all’ottobre del 61.B)
27 Maggio 2010 alle 20:56 #74376SparkyPartecipanteErrata corrige… :blink:
Infatti questa e’ una 500 D a cui e’ stata applicata la cappottina lunga,tangliando la staffa centrale e tappando i buchi che servono per avvitare il tettuccio rigido, hanno pure lasciato i fori di fissaggio ,dove ruota il telaio della cappotte corta.
Se vi puo’ interessare la vettura in questione e’ successiva all’ottobre del 61.B)
-
AutorePost
- Devi aver effettuato il log in per rispondere in questo topic
› Forum › Movies and pics › fiat 500 d che ne pensate