Fiat 500 CAP Scoiattolo 1970

Forum Forum 500 Club Italia Il restauro della mia 500 Fiat 500 CAP Scoiattolo 1970

  • Questo topic ha 367 risposte, 29 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 07/06/202402:28 da Ale74Pc.
Stai visualizzando 15 post - dal 46 a 60 (di 367 totali)
  • Autore
    Post
  • #509806
    alexettor
    Partecipante

      Non ho mai simpatizzato per le fuori serie, men che meno per le ricarrozzate… Ma questo racconto l’ho letto tutto d’un fiato e si sente proprio il profumo dell’atmosfera d’altri tempi! Mi ha appassionato molto dal primo messaggio!
      E allora Benvenuta 500 Scoiattolo!
      🙂

      #509834
      Robertopola
      Partecipante

        Grazie, purtroppo ho dovuto effettuare una nuova iscrizione, non mi faceva entrare con la vecchia mail, ma in vecchi topic di anni fa sullo Scoiattolo ci sono i miei interventi.
        Non sono un assiduo frequentatore di Forum causa lavoro… ma lo Scoiattolo lo merita.
        Vado di presentarmi
        Grazie

        #509837
        Robertopola
        Partecipante

          [quote=”Ale74Pc” post=382431][quote=”Robertopola” post=382319]

          Ciao Ale74Pc sono Roberto Commissario Tecnico del Club per le Versioni derivate Fuoristrada e Scoiattolo, se mi vuoi contattare magari posso darti alcune informazioni e dritte per il restauro
          [/quote]

          Ciao Roberto.
          Grazie per aver scritto in questo argomento.
          Considero molto importante il tuo intervento. Ho già avuto modo di vedere diverse immagini provenienti dal “Registro Storico” dalle quali ho catturato molti dettagli interessanti.
          Non sono iscritto a Facebook, pertanto non sono riuscito a scorrere le pagine. Di dubbi su alcune soluzioni ne ho parecchi, ma sono soltanto all’inizio…
          Sarei veramente contento se, compatibilmente coi tuoi impegni, potessi eventualmente partecipare al restauro tramite le pagine del Forum.
          Penso che potrebbero diventare una documentazione sempre utile e chissà, magari invogliare qualche qualche altro utente alla ricerca di una Scoiattolo.

          P.S. Roberto, sappiamo che non hai bisogno di presentazioni, ma il suggerimento di Maurizio (gi.ma) è più che corretto; il benvenuto a chi si affaccia sulla piattaforma è una prassi consolidata per tutti, a maggior ragione per i rappresentanti del Club 😉 :like
          Certo della tua partecipazione e collaborazione, preparo la lista degli interrogativi :cheer: :cheer: :cheer:[/quote]

          Salve, ho provveduto alla giusta presentazione, compatibilmente con gli impegni è con piacere che cercherò di aitare in questo restauro, i particolari cui porre attenzione sono tanti, e anche le differenze che si sono susseguite durante la produzione, e parliamo solo della versione Fiat 500 CAP Scoiattolo, ti ho mandato in privato il mio recapito, che trovi comunque sulle pagine del club.
          Non ho la pretesa di rispondere e di avere la conoscenza a tutti i tuoi interrogativi ,ma ci posso provare.
          Poi eventualmente io sono a Modena, non troppo lontano…
          Mi verrebbe da farti subito la domanda “chiave” che faccio nelle mie ricerche… ma aspetto le tue B) B) B) B)

          #509965
          Ale74Pc
          Partecipante

            Luglio 2021

            Ho inviato via mail i dati al “Registro Storico” di Roberto, spero di poter vedere un giorno la mia Scoiattolo fra le altre 😉

            …Nel frattempo si lavora…. 😉
            Dalla mia scorta ricambi ho trovato il braccetto dello sterzo :woohoo:

            20210724_175531.jpg

            Quindi subito a catalogare il pezzo
            20210724_180526.jpg

            #510343
            Robertopola
            Partecipante

              Grazie mille, già aggiornato i dati con gli ulteriori avuti , auto già nota da anni , invierò appena possibile una foto dell’auto fatta forse 25 anni fa alla Mostra Scambio di Imola

              Inviato dal mio SM-G973F utilizzando Tapatalk

              #510344
              Robertopola
              Partecipante

                Grazie mille, già aggiornato i dati con gli ulteriori avuti , auto già nota da anni , invierò appena possibile una foto dell’auto fatta forse 25 anni fa alla Mostra Scambio di Imola

                Inviato dal mio SM-G973F utilizzando Tapatalk

                #510374
                Ale74Pc
                Partecipante

                  Strano che si trovasse in Emilia negli Anni ’90… Dall’estratto cronologico, in quel periodo risulta essere ancora del primo proprietario, che la custodiva da tutt’altra parte…
                  Aspetto la foto, anche per capire in quale periodo è stata riverniciata 😉

                  #510377
                  Robertopola
                  Partecipante

                    Era in vendita, su un Carro Attrezzi alla mostra Scambio, ti ho mandato la foto.
                    Ma dai controlli che facevo regolarmente non aveva mai cambiato proprietario… era completo di tutto al momento.

                    Inviato dal mio SM-G973F utilizzando Tapatalk

                    #510503
                    Ale74Pc
                    Partecipante

                      Agosto 2021

                      A prima vista, avevo ipotizzato che le posizioni/frecce “Aric”, trovate sul musetto di questa maledett…. (hem!) simpatica 500, fossero di primo impiego.
                      In realtà, i portalampada in plastica bianca,  (in condizioni pietose tra l’altro),  mi ricordavano tanto i ricambi attuali riprodotti e venduti on/line. :unsure:

                      Oltretutto, si possono notare i contatti per le lampadine completamente corrosi.
                      Mi ero rassegnato a restaurare il tutto.
                      :huh:

                      Una piccola indagine, mi aveva portato ad appurare la presenza di questo tipo di corpi illuminanti fra i cataloghi ricambi della 500F; l’esploso però non corrispondeva ai pezzi in mio possesso. :S :dry:

                      Poi la svolta… :cheer:

                      Da assiduo frequentatore di autodemolizioni, (principalmente in qualità di curiosone, visto che ormai i pezzi che vado cercando difficilmente si trovano), nel “privè” di uno di questi sfasciacarrozze da me visitati, ho avuto occasione di imbattermi in una Fiat 1100R, cannibalizzata ormai d’ogni parte utile, ad eccezione delle luci di posizione.   …E mi sono parse subito famigliari :cheer:
                      …Ma si!!!  Uguali a quelle della Scoiattolo :woohoo:
                      Baratto volentieri i 20,00€ richiesti dal rottamaio con questa coppia di Stars  :woohoo:
                      La qualità è immediatamente constatabile:
                      I corpi sono in alluminio con portalampada separato.
                      Nonostante la mancanza delle guarnizioni interne,  i conduttori non hanno un filo di ruggine; i trasparenti in plastica sono soltanto sporchi.
                      Due componenti del tutto simili a quelli dei modelli EFFE, soltanto un poco più grandi. 😉

                      Chissà mai quanto potrò vederle lampeggiare sul frontale… :side:

                      Attachments:
                      • Freccia2.jpg
                      • Freccia1.jpg
                      • Freccia3.jpg
                      #510589
                      Ale74Pc
                      Partecipante

                        Preparando i vari pezzi della meccanica per la verniciatura, ecco il dilemma delle molle posteriori.
                        Quelle smontate, messe a paragone con le originali di un’altra 500 risultano evidentemente differenti.
                        Quattro Cm in più aumentano la positività del camber e l’altezza da terra del retrotreno.

                        La molla di sinistra è per assetti leggermente ribassati e la differenza aumenta ulteriormente.

                        Attachments:
                        • sospensionipost1.jpg
                        #510685
                        Robertopola
                        Partecipante

                          Credo anche io siano state modifiche fatte in origine, purtroppo quando ho smontato i miei non vi ho fatto caso, mentre invece in entrambi ho trovato all’anteriore una balestra a 7 fogli invece che 6 di provenienza Giardiniera, probabilmente montata non per avere un altezza maggiore ma per robustezza/rigidità.

                          Inviato dal mio SM-G973F utilizzando Tapatalk

                          #510720
                          Ale74Pc
                          Partecipante

                            Grazie Roberto.
                            Invece su questa ho trovato una normale 5 foglie, la Giardiniera aveva 6 foglie, nel tuo precedente messaggio c’è un errore di stampa :laugh:

                            #510730
                            Robertopola
                            Partecipante

                              [quote=”Ale74Pc” post=383139]Grazie Roberto.
                              Invece su questa ho trovato una normale 5 foglie, la Giardiniera aveva 6 foglie, nel tuo precedente messaggio c’è un errore di stampa :laugh:[/quote]Errore di scrittura volevo scrivere 6 foglie

                              Inviato dal mio SM-G973F utilizzando Tapatalk

                              #511192
                              Ale74Pc
                              Partecipante

                                Agosto 2021, fine settimana del 21/22.

                                Sabato sono andato a recuperare la 500 dopo le lavorazioni che ho fatto eseguire in altra sede…
                                Già dopo il trasporto avevo notato che il telaio del carrello-girarrosto aveva subito alcune deformazioni… :unsure:
                                Durante le prime fasi dell’intervento la rotazione della scocca presentava una certa difficoltà.
                                Il successivo carico sul rimorchio per il rientro alla base ha peggiorato la situazione, finché si sono incurvati gli assali delle ruote, rendendo il carrettino ingestibile.
                                Ammetto d’aver sottovalutato il peso della scocca.
                                Ho dovuto pertanto sostituire il telaio di tubi quadri con due grossi profilati a “C”.

                                20210822_182839.jpg

                                20210822_182923.jpg

                                Problema risolto, ma ho dovuto accantonare gli altri lavori… :pinch: :dry:
                                Va beh… il restauro va avanti…

                                #511914
                                Ale74Pc
                                Partecipante

                                  Settembre 2021

                                  Una domenica di (poco) riposo quella del 05/09.
                                  Ho dovuto ulteriormente modificare il carrettino;  la macchina rimaneva troppo alta, risultando scomoda per alcune lavorazioni. :huh:
                                  Quindi ho abbassato i punti di attacco delle rotelle. 😉

                                  sfruttando l’estensibilità dei piedi, ora è possibile adagiare il telaio a terra.

                                  In questa maniera ho incrementato la stabilità della struttura ed anche i movimenti di rotazione sono migliorati.

                                  Si è reso necessario spostare l’assale posteriore per evitare urti accidentali delle manovelle contro i parafanghi. 😉

                                  …Girarrosto Ale74Pc: tutti i diritti riservati* 😆 😆

                                  Direi che a questo punto posso partire col restauro della scocca. :like :cheer:

                                  Attachments:
                                  • Carrello15.jpg
                                  • Carrello13.jpg
                                  • Carrello12.jpg
                                  • Carrello11.jpg
                                  • Carrello10.jpg
                                Stai visualizzando 15 post - dal 46 a 60 (di 367 totali)
                                • Devi aver effettuato il log in per rispondere in questo topic

                                Forum Forum 500 Club Italia Il restauro della mia 500 Fiat 500 CAP Scoiattolo 1970