Fiat 500 CAP Scoiattolo 1970

Forum Forum 500 Club Italia Il restauro della mia 500 Fiat 500 CAP Scoiattolo 1970

  • Questo topic ha 367 risposte, 29 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 07/06/202402:28 da Ale74Pc.
Stai visualizzando 15 post - dal 1 a 15 (di 367 totali)
  • Autore
    Post
  • #498384
    Ale74Pc
    Partecipante

      Mi ha fatto una buona impressione, confermata già dal superamento della prova della “coccinella calamitata”.

      E’ una “speciale” che non conosco bene, per cui mi addentro nei primi dettagli
      Il vano motore:

      Luce targa in alluminio

      I fari sono una coppia di bellissimi Siem

      Luci di posizione “Aric”, anche queste penso siano di primo equipaggiamento

      Attachments:
      • Scoiattolo7.jpg
      • Scoiattolo8.jpg
      • Scoiattolo9.jpg
      • Scoiattolo10.jpg
      #498388
      Ale74Pc
      Partecipante

        Aprendo il vano motore si intravvede il bicilindrico 110F, direi quasi completo…
        Non si può dire altrettanto dei gruppi ottici posteriori, sostituiti con fanalini in plastica generici. :ermm:

        Il carburatore è un Dell’orto

        Ma scrutando bene la carrozzeria ho trovato tracce di arancione in diversi punti…
        Che il rosso non sia il suo colore originale ?!? :S
        ..Cominciamo bene…

        …Questa volta sarà proprio dura…. :ohmy: :ohmy:

        Attachments:
        • Scoiattolo11.jpg
        • Scoiattolo12.jpg
        • Scoiattolo13.jpg
        #498389
        drago500
        Partecipante

          Sarà una avventura bella e avvincente.
          La seguirò attentamente…

          Bel colpo Ale!!!!

          🙂

          #498390
          Fabio7824
          Partecipante

            Ben arrivata scoiattolo

            #498391
            Gian56
            Partecipante

              Che bella, sarà un lavoro duro ma ti invidio un po’.
              In bocca al lupo.
              :like 🙂

              #498392
              Fufu
              Partecipante

                Seguirò con pieno interesse questo restauro, Alessandro! Sono sicuro che questa piccola ti darà tante soddisfazioni!!

                :-);-)

                #498397
                rag49
                Partecipante

                  Complimenti per il particolare e raro bicilindrico e per il coraggio nell’ intraprendere una nuova avventura.
                  Però il raro esemplare, mi sembra che si presenta in buonissime condizioni per quanto riguarda la carrozzeria.
                  Seguirò con piacere il restauro, buon lavoro.

                  #498400
                  mimmof500
                  Partecipante

                    una macchina rara ed interessante, non è messa male, gli interni sono sicuramente quelli originali della F, ma abbiamo nel Club un esperto di questi modelli nonchè possessore di un altro esemplare, puoi contattarlo, il suo nome è fra l’elenco dei CT del registro storico…

                    #498401
                    gi.ma
                    Partecipante

                      Complimenti Ale e grazie per aver condiviso con noi questa bella notizia. 🙂

                      #498403
                      Gens Orsina
                      Partecipante

                        Ciao Ale, complimenti!!! Una vera chicca.
                        Quale frequentatore del mio Topic “La storia della 500 attraverso le pagine de La stampa di Torino” sappi che fra due puntate (la n. 62 – quella che daterà 4 novembre 1970) parlerò fra l’altro proprio di questa vetturetta che venne presentata al 52° Salone Internazionale dell’Automobile di Torino insieme ad altre serie derivate dalla Fiat 500. Se ti interessa fra una settimana circa potrai leggere l’articolo originale di presentazione.
                        In bocca al lupo sincero per la tua nuova. bella avventura; ti seguirò con interesse passo passo.

                        #498418
                        Ca.claudio
                        Partecipante

                          Complimenti per l’acquisto ed in bocca al lupo per il restauro

                          #498441
                          Ale74Pc
                          Partecipante

                            Grazie a tutti per gli incoraggiamenti 😉

                            …Ne ho proprio bisogno :like

                            #498937
                            martnuccia
                            Partecipante

                              questo tuo progetto, anche se arduo, ti darà molta soddisfazione 😉
                              grazie Ale per condividerlo con tutti noi :like

                              #498959
                              500_Lucio
                              Partecipante

                                Il carburatore sembra l’FRG 28 :woohoo:
                                Scoiattolo da corsa? :laugh:

                                #499113
                                Ale74Pc
                                Partecipante

                                  Si Lucio, credo proprio si tratti di quel carburatore 😉

                                  Ho iniziato ufficialmente lo smontaggio 😉 Saltano fuori particolari interessanti…
                                  Il secondo stemma è in condizioni migliori. Non riesco a capire in con quale materiale siano realizzati; non è ferro, né rame, né alluminio. Troppo pesanti per essere zama…. mah!?!

                                  20210228_104908.jpg

                                  Al posteriore la luce targa in alluminio è dotato di guarnizione,

                                  20210228_112625.jpg

                                  pensavo fosse una aggiunta di tipo artigianale, invece la gomma ha una sagomatura apposita e porta impressa un numero di serie.

                                  20210227_175918.jpg

                                  Sono emerse altre tracce di arancione :ohmy:
                                  Al di sotto del rosso… comincio a sospettare che in origine la macchina non fosse rossa

                                  20210227_182036.jpg

                                  Inizialmente avevo ipotizzato che potesse essere un antiruggine…
                                  …Ma ora lo ritengo improbabile…

                                Stai visualizzando 15 post - dal 1 a 15 (di 367 totali)
                                • Devi aver effettuato il log in per rispondere in questo topic

                                Forum Forum 500 Club Italia Il restauro della mia 500 Fiat 500 CAP Scoiattolo 1970