Fasi del restauro della “D” 1° parte

Forum Forum 500 Club Italia Il restauro della mia 500 Fasi del restauro della “D” 1° parte

  • Questo topic ha 80 risposte, 15 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 29/04/201015:49 da Bernie.
Stai visualizzando 15 post - dal 31 a 45 (di 80 totali)
  • Autore
    Post
  • #67272
    Marcello
    Partecipante

      Cari ragazzi chi sa dirmi come devo fare per sostituire il tubo benzina della 500D
      Si accettano foto,spiegazioni,etc….
      Soprattutto dove finisce la parte in plastica e inizia la parte metallica ???

      :huh: :huh: :huh: :huh: :huh:

      Bisogna usare delle fascette ??

      Tank you

      #67368
      Marcello
      Partecipante

        Ragazzi che faccio mi rispondo da solo…..poi mi prenderanno per matto!!!!
        :unsure: :unsure: :unsure: :unsure:

        #67370
        Marcello
        Partecipante

          cocaddress ha scritto:

          Per cambiare il tubo benzina non serve un ponte quindi puoi tranquillamente farlo da solo 😉

          Caro Cocadress puoi spiegarmi come devo fare per cambiare il tubo benzina ????

          #67378
          Marcello
          Partecipante

            …ancora una foto della capote

            specchietto originale

            fine montaggio tappeto in gomma

            Carolina …..quasi ultimata (ho detto quasi!!) 🙁

            Attachments:
            • tn_IMG_2587.JPG
            • tn_IMG_2587-20100328.JPG
            • tn_IMG_2577.JPG
            • tn_IMG_2578.JPG
            • tn_IMG_2583.JPG
            • tn_IMG_2584.JPG
            • tn_IMG_2598.JPG
            #67385
            calimero
            Partecipante

              bene bene i lavori vanno avanti , con un po di pazienza vedrai che finirai 😉 😉

              #67389
              cocaddress
              Partecipante

                marcello ha scritto:

                cocaddress ha scritto:
                [quote]Per cambiare il tubo benzina non serve un ponte quindi puoi tranquillamente farlo da solo 😉

                Caro Cocadress puoi spiegarmi come devo fare per cambiare il tubo benzina ????[/quote]

                Ma devi cambiare il tubo in gomma o il tubo di ferro??

                #67405
                Bernie
                Partecipante

                  Bellissimissima!!!!

                  #67485
                  Marcello
                  Partecipante

                    cocaddress ha scritto:

                    marcello ha scritto:
                    [quote]cocaddress ha scritto:
                    [quote]Per cambiare il tubo benzina non serve un ponte quindi puoi tranquillamente farlo da solo 😉

                    Caro Cocadress puoi spiegarmi come devo fare per cambiare il tubo benzina ????[/quote]

                    Ma devi cambiare il tubo in gomma o il tubo di ferro??[/quote]

                    In gomma …in gomma …grazie

                    #67487
                    robertoabarth595
                    Partecipante

                      Ciao Paesano!! eccellente lavoro!! complimenti!! spero di fare qualche raduno insieme!!ciao ciao :woohoo: :woohoo: :woohoo:

                      #67491
                      cocaddress
                      Partecipante

                        marcello ha scritto:

                        cocaddress ha scritto:
                        [quote]marcello ha scritto:
                        [quote]cocaddress ha scritto:
                        [quote]Per cambiare il tubo benzina non serve un ponte quindi puoi tranquillamente farlo da solo 😉

                        Caro Cocadress puoi spiegarmi come devo fare per cambiare il tubo benzina ????[/quote]

                        Ma devi cambiare il tubo in gomma o il tubo di ferro??[/quote]

                        In gomma …in gomma …grazie[/quote]

                        Allora non devi fare altro che sfilare quello cecchio e passare quello nuovo facendo lo stesso percorso…

                        #67494
                        Anonimo

                          Caro Marcello, per cambiare il tubo benzina mi sa che dovrai rismontare parte degli interni 🙁

                          La copertura in gomma del tunnel, cuffia cambio, il cornuto (quel blocco convogliatore del riscaldamento),sollevare il tappetino vicino alla pedaliera e la copertura nera in lamiera vicino alla seduta posteriore sul tunnel.

                          Il tubo benzina passa li all’interno.

                          ti consiglio di scollegare il tubo vecchio dietro all’altezza del cambio (dove si congiunge a quello in rame), fai in modo di fissarlo saldamente a quello nuovo senza fare scalini (infila una barra filettata unendo i due tubi), ingrassa il tubo nuovo e poi inizi a tirare dai punti che ti ho detto per gradi e con calma il tubo vecchio che ti farà da guida per quello nuovo: se tutto va bene e non si stacca il nuovo tubo passerà esattamente dove passava il vecchio, cerca di verificare che non sia in contatto con i leveraggi cambio e cavetti avviamento e aria che a lungo andare potrebbero tagliarlo. Poi anche se non sono ASI metti due belle fascette moderne 😉 , parliamo sempre di benzina… 😉

                          #67501
                          Bernie
                          Partecipante

                            guida completa e precisa..
                            bravo sgnaus 😉 😉

                            #67684
                            Marcello
                            Partecipante

                              robertoabarth595 ha scritto:

                              Ciao Paesano!! eccellente lavoro!! complimenti!! spero di fare qualche raduno insieme!!ciao ciao :woohoo: :woohoo: :woohoo:

                              Forse a Giugno c’è a Teramo…….saluti.

                              #67685
                              Marcello
                              Partecipante

                                sgnaus ha scritto:

                                Caro Marcello, per cambiare il tubo benzina mi sa che dovrai rismontare parte degli interni 🙁

                                La copertura in gomma del tunnel, cuffia cambio, il cornuto (quel blocco convogliatore del riscaldamento),sollevare il tappetino vicino alla pedaliera e la copertura nera in lamiera vicino alla seduta posteriore sul tunnel.

                                Il tubo benzina passa li all’interno.

                                ti consiglio di scollegare il tubo vecchio dietro all’altezza del cambio (dove si congiunge a quello in rame), fai in modo di fissarlo saldamente a quello nuovo senza fare scalini (infila una barra filettata unendo i due tubi), ingrassa il tubo nuovo e poi inizi a tirare dai punti che ti ho detto per gradi e con calma il tubo vecchio che ti farà da guida per quello nuovo: se tutto va bene e non si stacca il nuovo tubo passerà esattamente dove passava il vecchio, cerca di verificare che non sia in contatto con i leveraggi cambio e cavetti avviamento e aria che a lungo andare potrebbero tagliarlo. Poi anche se non sono ASI metti due belle fascette moderne 😉 , parliamo sempre di benzina… 😉

                                :woohoo: :woohoo: :woohoo: :woohoo:
                                Mi rivolgo all’Enciclopedia parlante Treccani/Sgnaus ho già prenotato dei ceri da offrire a S.Antonio in tuo onore.

                                Hai mica una laurea in Cinquecentologia medica 😆 😆

                                #67737
                                Anonimo

                                  …grazie dei complimenti Marcello, quel poco che so lo devo alla vivisezione di diverse 500 (sempre a scopo curativo), e alla messa in pratica da quanto offre il web e gli amici che lo condividono….

                                Stai visualizzando 15 post - dal 31 a 45 (di 80 totali)
                                • Devi aver effettuato il log in per rispondere in questo topic

                                Forum Forum 500 Club Italia Il restauro della mia 500 Fasi del restauro della “D” 1° parte