› Forum › Forum 500 Club Italia › Il restauro della mia 500 › Fasi del restauro della “D” 1° parte
- Questo topic ha 80 risposte, 15 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 29/04/201015:49 da Bernie.
-
AutorePost
-
19 Marzo 2010 alle 4:42 #66488MarcelloPartecipante
Metto su queste foto che mi sembrava di averle già messo solo che non le ritrovo…bò…si saranno perse nell’etere
🙁 🙁 🙁 🙁 🙁 🙁 🙁 🙁 🙁quì la vedevo dura….. :blink: :blink:
http://www.500clubitalia.it/images
…
con grande sacrificio…… :ohmy:
La prox volta metterò la capote …..appena la rimetto su . CIAO
Attachments:19 Marzo 2010 alle 10:37 #66490calimeroPartecipanteil cantiere è in pieno lavoro :laugh: :laugh: 😉
20 Marzo 2010 alle 16:08 #66618dr.knowPartecipantegrande marcello!!!
stai facendo un ottimo lavoro…io sono un po’ fermo per motivi di lavoro, appena finisci ti aspetto dalle mie parti per brindare alla nuova 5cento!!!20 Marzo 2010 alle 16:28 #66620MarcelloPartecipantedr.know ha scritto:
grande marcello!!!
stai facendo un ottimo lavoro…io sono un po’ fermo per motivi di lavoro, appena finisci ti aspetto dalle mie parti per brindare alla nuova 5cento!!!Quoto l’idea …..e già che ci sono facciamo fare una visita medica al Dr. Know ….speriamo che non trovi patologie gravi.
😛 😛 😛 😛 😛 😛 😛 😛
22 Marzo 2010 alle 4:12 #66788MarcelloPartecipanteRestauro della capote……
pannello posteriore ripulito e reincollato
Attachments:22 Marzo 2010 alle 4:25 #66791dr.knowPartecipanteassolutamente nessuna patologia…la tua 5cento scoppia di salute….non vedo l’ora di vederla…la mia è ancora un po’ in alto mare…ma ce la farò!!! B)
22 Marzo 2010 alle 4:39 #66797MarcelloPartecipantedr.know ha scritto:
assolutamente nessuna patologia…la tua 5cento scoppia di salute….non vedo l’ora di vederla…la mia è ancora un po’ in alto mare…ma ce la farò!!! B)
……l’importante è non perdere l’orizzonte è puntare sempre dritti alla meta.Vedrai che la tua fivehundreds solcherà in mari tranquilli……..
ammazzate come sono stato poetico 😆 😆 😆 😆 😆Ciao a tutti i forumisti
22 Marzo 2010 alle 12:55 #66812calimeroPartecipante:laugh: :laugh: :laugh:
23 Marzo 2010 alle 20:37 #66869BerniePartecipanteMarcello.
Stai facendo un lavoro davvero fantastico. la tua D sarà bellissima quando sarà finita. continua con il book fotografico che ho tanta voglia di vedere come procede il lavoro.
500 saluti!!!! anke alla tua D. 😉26 Marzo 2010 alle 5:12 #67199MarcelloPartecipanteCari ragazzi metto su qualche scatto fatto fra un bullone e un giravite..
🙂 🙂 🙂inizio montaggio pannellatura..
Profilo posteriore lucidato e riposizionato
…fregio anteriore : centrale in plastica ,baffi in alluminio come riferito da esperti sul forum..
recupero della borsetta x acqua lavavetri della ditta “CAVIS”
arrivederci alle prossime …..foto
🙂 :silly: 🙂 :silly: 🙂 :silly:
Attachments:26 Marzo 2010 alle 11:05 #67200calimeroPartecipante:woohoo: :woohoo: :woohoo: bella rinascita
26 Marzo 2010 alle 14:04 #67209MarcelloPartecipanteAdesso dovrò cambiare il tubo della benza solo che non so se è una cosa che posso fare io oppure è di competenza del meccanico (Ponte ???) 🙁
26 Marzo 2010 alle 14:18 #67210cocaddressPartecipantePer cambiare il tubo benzina non serve un ponte quindi puoi tranquillamente farlo da solo 😉
26 Marzo 2010 alle 14:33 #67212BerniePartecipantemammma come sta venendo bene….
:woohoo: :woohoo: :woohoo:
complimenti
p.s. domanda tecnica: anche la borsa dell’acqua della L era Cavis?? 😉26 Marzo 2010 alle 17:31 #67222cocaddressPartecipanteBernie ha scritto:
mammma come sta venendo bene….
:woohoo: :woohoo: :woohoo:
complimenti
p.s. domanda tecnica: anche la borsa dell’acqua della L era Cavis?? 😉Si anche quella della L era cavis ma comunque credo che ci fossero anche altre marche… 😉
-
AutorePost
- Devi aver effettuato il log in per rispondere in questo topic
› Forum › Forum 500 Club Italia › Il restauro della mia 500 › Fasi del restauro della “D” 1° parte