Fasi del restauro della “D” 1° parte

Forum Forum 500 Club Italia Il restauro della mia 500 Fasi del restauro della “D” 1° parte

  • Questo topic ha 80 risposte, 15 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 29/04/201015:49 da Bernie.
Stai visualizzando 15 post - dal 1 a 15 (di 80 totali)
  • Autore
    Post
  • #66292
    ivan
    Partecipante

      Non sono così esperto da poterti dire se il lavoro è fatto bene o no, certo è che si tratta di un gran lavoro 😉
      Attendiamo i giudizi degli esperti 🙂
      Buon proseguimento.

      #66293
      vittoriogianola
      Partecipante

        Ottimo inizio Marcello,un consiglio: non mettere mano a troppe parti in una volta,vai gradatamente e con calma. 😉

        #66305
        Marcello
        Partecipante

          ……prosieguo..

          Le GOMME di Elvis ….care furono
          ed anche laboriose da applicare….ho dovuto fare i fori per applicarle ed anche i tagli per i binari dei sedili…

          Attachments:
          • tn_IMG_2416-20100316.JPG
          • tn_IMG_2408-20100316.JPG
          • tn_IMG_2504-20100316.JPG
          • tn_IMG_2505-20100316.JPG
          • tn_IMG_2507-20100316.JPG
          • tn_IMG_2423.JPG
          • tn_IMG_2508.JPG
          • tn_IMG_2519.JPG
          • tn_IMG_2521.JPG
          • tn_IMG_2510.JPG
          • tn_IMG_2511.JPG
          #66308
          cocaddress
          Partecipante

            Ottimo Marcello sembra che stai facendo un ottimo lavoro;)

            P.S. Ho unito le due discussioni sul restauro della tua D… cerca di continuare sempre su questa discussione 😉

            #66311
            Roberto
            Partecipante

              Non vedo bene ma… hai montato i tappeti in gomma prima dell’impianto elettrico?

              #66313
              cocaddress
              Partecipante

                Speriamo di no!!!! :S :side:
                Marcelloooooooo l’hai già messo l’impianto elettrico???

                #66316
                Marcello
                Partecipante

                  cocaddress ha scritto:

                  Ottimo Marcello sembra che stai facendo un ottimo lavoro;)

                  P.S. Ho unito le due discussioni sul restauro della tua D… cerca di continuare sempre su questa discussione 😉

                  Ok. Grazie

                  #66317
                  Marcello
                  Partecipante

                    cocaddress ha scritto:

                    Speriamo di no!!!! :S :side:
                    Marcelloooooooo l’hai già messo l’impianto elettrico???

                    SIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIII

                    Ho messo su anche la 380 Volt Trifase

                    B) B) B) 😛 B) B) B) B)

                    #66318
                    Roberto
                    Partecipante

                      Ottimo!!! 😛

                      #66320
                      cocaddress
                      Partecipante

                        Perfetto 😉 Bravo Marcello :laugh: :laugh: la 380V serve per arrostire gli eventuali ladri??

                        #66321
                        Bernie
                        Partecipante

                          cocaddress ha scritto:

                          Perfetto 😉 Bravo Marcello :laugh: :laugh: la 380V serve per arrostire gli eventuali ladri??

                          :laugh: :laugh: :laugh:
                          Appena puoi continua la documentazione che la curiosità aumenta… 😛

                          #66344
                          calimero
                          Partecipante

                            🙂 complimenti per il lavoro svolto

                            #66372
                            Martino
                            Partecipante

                              cocaddress ha scritto:

                              Perfetto 😉 Bravo Marcello :laugh: :laugh: la 380V serve per arrostire gli eventuali ladri??

                              Cos’è la 380V Trifase?
                              Era previsto all’epoca? :huh:

                              #66388
                              500platinum
                              Partecipante

                                Ottimo Marcello,i tappeti devo andarli a ritirare questa domenica ad Agira in provincia di Enna,dove sarà presente uno stand di Elvezio.
                                Mi servono per il restauro che sto facendo sulla mia ultima 500 D comprata.

                                #66477
                                Marcello
                                Partecipante

                                  Cari Ragazzacci in 5cento chi di voi saprebbe dirmi dove posso trovare i tappetini per la D ,di colore nero/Beige dato che farò gli interni di quel colore
                                  (Beige).

                                  Da ELvi c’è l’hanno o Neri oppure Neri/Rosso
                                  :S :S :S :S :S :S :S :S :S

                                Stai visualizzando 15 post - dal 1 a 15 (di 80 totali)
                                • Devi aver effettuato il log in per rispondere in questo topic

                                Forum Forum 500 Club Italia Il restauro della mia 500 Fasi del restauro della “D” 1° parte