fasce bianche

  • Questo topic ha 28 risposte, 15 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 22/07/201117:49 da calimero.
Stai visualizzando 13 post - dal 16 a 28 (di 28 totali)
  • Autore
    Post
  • #143781
    Bernie
    Partecipante

      molto più che elegante: semplicemente MITICA e BELLISSIMA!!!!! :woohoo: :woohoo: :woohoo:

      #143813
      velox
      Partecipante

        belli come sono state realizzati?

        #143815
        mad max
        Partecipante

          Che bella Nicolò, fatti spiegare come ha fatto e scrivi anche a noi come fare. :woohoo:

          #143843
          Nicolò
          Partecipante

            Dopo aver pazientemente schermato la gomma, ha usato una vernice “gommosa” (temeva che fosse troppo vecchia e si polverizzasse). Quindi qualche giorno di riposo della gomma al fresco. Mi ha detto che le fasce diverranno naturalmente un po’ più gialline. Avevo visto la bontà del lavoro su una sua bellissima D che d’estate trasforma con la capote lunga. E con un baratto l’ho convinto a fare il lavoro. Per la verità è un appassionato e bravo artigiano(oltre ad un paio di D ed altre 500 possiede anche una 595 ed una 695SS).

            #143849
            velox
            Partecipante

              Nicolò ha scritto:

              Dopo aver pazientemente schermato la gomma, ha usato una vernice “gommosa” (temeva che fosse troppo vecchia e si polverizzasse). Avevo visto la bontà del lavoro su una sua bellissima D che d’estate trasforma con la capote lunga. E con un baratto l’ho convinto a fare il lavoro. Per la verità è un appassionato e bravo artigiano(oltre ad un paio di D ed altre 500 possiede anche una 595 ed una 695SS).

              ma di che prodotto si tratta come si chiama?

              #143851
              Bernie
              Partecipante

                Nicolò ha scritto:

                (oltre ad un paio di D ed altre 500 possiede anche una 595 ed una 695SS).

                Alla faccia….. fallo venire subito sul forum 😉

                #143855
                Nicolò
                Partecipante

                  velox ha scritto:

                  Nicolò ha scritto:
                  [quote]Dopo aver pazientemente schermato la gomma, ha usato una vernice “gommosa” (temeva che fosse troppo vecchia e si polverizzasse). Avevo visto la bontà del lavoro su una sua bellissima D che d’estate trasforma con la capote lunga. E con un baratto l’ho convinto a fare il lavoro. Per la verità è un appassionato e bravo artigiano(oltre ad un paio di D ed altre 500 possiede anche una 595 ed una 695SS).

                  ma di che prodotto si tratta come si chiama?[/quote]
                  Glielo chiederò. Un ragazzo mio vicino di casa che possiede un Maggiolone aveva montato le fasce di gomma che già si erano scollate. L’ho convinto a smontarle ed ha ordinato un prodotto simile in Inghilterra (mi diceva 10 euro a barattolo che dovrebbe bastare per almeno un treno completo di gomme). Chiederò anche a lui notizie del prodotto e farò una foto al barattolo (dopo che avrò visto il risultato dell’operazione).

                  #143885
                  ivan
                  Partecipante

                    Ottimo, attendiamo notizie del “magico” prodotto 🙂

                    #143889
                    calimero
                    Partecipante

                      questa vernice gommosa è interessante, attendiamo notizie 😉

                      #146275
                      dani500n
                      Partecipante

                        resiste alle intemperie?

                        #146302
                        Nicolò
                        Partecipante

                          Nicolò ha scritto:
                          [quote]velox ha scritto:
                          [quote]Nicolò ha scritto:
                          … Un ragazzo mio vicino di casa che possiede un Maggiolone aveva montato le fasce di gomma che già si erano scollate. L’ho convinto a smontarle ed ha ordinato un prodotto simile in Inghilterra …

                          Ho avuto il barattolo e vi posto le foto. Ha richiesto il prodotto in Inghilterra: due barattoli più spese di spedizione= 25 euro. Un barattolo gli è bastato per 3 mani su 4 gomme di Maggiolone e qualcosina è avanzata nel barattolo della foto. Ho visto il lavoro che ha fatto ma vi dirò del risultato al ritorno dalle ferie, per vedere se il colore si modifica. Le scritte non sono chiare ma le trascriverò.

                          #146308
                          Nicolò
                          Partecipante

                            Nicolò ha scritto:
                            [quote]velox ha scritto:
                            [quote]Nicolò ha scritto:
                            Un ragazzo mio vicino di casa che possiede un Maggiolone … ha ordinato un prodotto simile in Inghilterra (mi diceva 10 euro a barattolo che dovrebbe bastare per almeno un treno completo di gomme).

                            Ha acquistato tramite e-bay: 25 euro due barattoli comprese le spese di spedizioni. Con un barattolo ha dato 3 mani alle ruote del suo Maggiolone. Vi posterò le foto tra un mesetto per vedere se il colore si è scurito. Gli indirizzi che si intravedono sul barattolo info@kpaints.co.uk
                            http://www.paintsrus.co.uk

                            Attachments:
                            • tn_vernice_001.jpg
                            • tn_vernice_002.jpg
                            • tn_vernice_003.jpg
                            • tn_vernice_004.jpg
                            • tn_vernice_005.jpg
                            #146342
                            calimero
                            Partecipante

                              :woohoo: :woohoo: interesante !!!!!!!!!!!!

                            Stai visualizzando 13 post - dal 16 a 28 (di 28 totali)
                            • Devi aver effettuato il log in per rispondere in questo topic