› Forum › Forum 500 Club Italia › Sezione Tecnica › Assetto, Gomme e Cerchi › Equilibratura Bari o provincia
- Questo topic ha 7 risposte, 5 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 24/08/202316:35 da Ale74Pc.
-
AutorePost
-
23 Agosto 2023 alle 22:51 #542178williamsPartecipante
Ciao. Come da regolamento.non si possono fare nomi di attività , ma come giustamente hai scritto, ti possono arrivare consigli in mp. I cerchi si possono mandare a ditte specializzate e sicuramente te li raddrizzano se sono storti oltre che riverniciarteli.
24 Agosto 2023 alle 1:04 #542182Ale74PcPartecipanteCiao
E possibile eseguire riparazione e/o raddrizzatura dei cerchi e dei canali.
Ti consiglio di farti fare prima un preventivo in quanto sono lavorazioni molto costose. Sulle ruote originali sarebbe da valutare la convenienza economica. Tra l’altro notavo un bullone ruota utilizzato per la coppetta centrale; essendo di due filettature diverse potrei ipotizzare che siano stati avvitati a forza…
È meglio poi non tenere le gomme così sgonfie, si deformano inutilmente.24 Agosto 2023 alle 1:12 #542183drago500PartecipanteOra,
potrei sembrare quello che istiga le persone a compiere atti impropri, lungi da me, non ne sarei capace…:whistle:Abbiamo una discussione deicata ai cerchi, dagli un’occhiata, hai visto mai……..
https://www.500clubitalia.it/forum/16-movies-and-pics/69198-censimento-cerchioni
👿
24 Agosto 2023 alle 10:58 #542194banana500Partecipante[quote=”Ale74Pc” post=406099]Ciao
E possibile eseguire riparazione e/o raddrizzatura dei cerchi e dei canali.
Ti consiglio di farti fare prima un preventivo in quanto sono lavorazioni molto costose. Sulle ruote originali sarebbe da valutare la convenienza economica. Tra l’altro notavo un bullone ruota utilizzato per la coppetta centrale; essendo di due filettature diverse potrei ipotizzare che siano stati avvitati a forza…
È meglio poi non tenere le gomme così sgonfie, si deformano inutilmente.[/quote]I cerchi originali in acciaio difficilmente si deformano. Per contro, i erchi in lega, anche quelli delle auto moderne, si deformano con una certa facilità. Le piccole dimensioni delle ruote delle 500 fanno sì che piccole squilibrature non si avvertano come nelle ruote, sempre più grandi, della auto moderne, e questo è un bel vantaggio.
24 Agosto 2023 alle 14:02 #542206williamsPartecipanteIn effetti i cerchi di serie. Specialmente se sono dell’epoca, sono a prova di urti molto forti, aiutati anche della spalla alta del pneumatici oltre che dal ridotto dimetro. . Molti gommisti ritengono, a torto o a ragione, superflua l’equilibratura anche in virtù della esigua velocità della 500.
24 Agosto 2023 alle 14:40 #542207banana500PartecipanteMi permetto di precisare che ruote piccole assieme a una scarsa velocità di rotazione, hanno un momento della quantità di moto litato, cosichè modeste squilibrature non influenzano più di tanto il moto.
24 Agosto 2023 alle 16:35 #542209Ale74PcPartecipanteTutto corretto quel che affermate.
Mi permetto di distinguere fra la equilibratura della ruota ed il centraggio del cerchio.
L’equilibratura può si essere superflua; la differenza di guida di una 500 con le ruote equilibrate o meno è quasi impercettibile, ma la lavorazione non è sempre eseguibile dalla maggior parte dei gommisti: difficilmente dispongono di adattatori per cerchioni con attacco 4x190mm.Il perfetto centraggio del cerchio viene eseguito da officine specializzate ed attrezzate.
Vero che i cerchioni di serie sono più robusti di altri, principalmente per lo stretto canale e la conformazione chiusa delle razze; quelli di primo equipaggiamento primeggiano anche per le migliori puntature sui canali.Per stabilire se un cerchio è centrato va fatto girare sul tornio, (privo di pneumatico chiaramente) e controllato con apposito strumento.
Tornando al quesito dell’utente:
Le ruote della sua 500 sembrano molto vissute.
Auguro a Al1972 di trovare un professionista che abbia la possibilità di effettuarne la equilibratura, ma qualora il difetto di “traballamento” dovesse persistere, probabile siano scentrati…
A mio avviso l’eventuale riparazione risulterebbe antieconomica.
Consiglierei di orientarsi verso una sostituzione, cerchioni originali in buono stato si trovano a buon mercato.Seguire l’indicazione di drago500 potrebbe risultare… piacevolmente rovinosa… Ne so qualcosa… 😆
Suggerisco inoltre di valutare il tipo di utilizzo della 500, la tipologia delle strade normalmente percorse, il carico medio a bordo ecc…
Per passeggiare saltuariamente sul lungomare e fare 200/300 Km annui, possono andar bene anche le nuove ed “ristampe” moderne, si trovano anche sul “Punto Amico”. 😉 -
AutorePost
- Devi aver effettuato il log in per rispondere in questo topic
› Forum › Forum 500 Club Italia › Sezione Tecnica › Assetto, Gomme e Cerchi › Equilibratura Bari o provincia