Ecco la mia Luisa rossa

Forum Le nostre 500 Ecco la mia Luisa rossa

  • Questo topic ha 772 risposte, 43 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 03/07/202212:20 da drago500.
Stai visualizzando 15 post - dal 76 a 90 (di 772 totali)
  • Autore
    Post
  • #353879
    gi.ma
    Partecipante

      Immagino che la tua è curiosità, vuoi provare soluzioni che ti stuzzicano, ma ricorda che le gruppo 2 correvano e corrono con gli attacchi originali, c’è da lavorare e nelle competizioni si è lavorato tanto, ma si ottiene un ottimo assetto sulla 500 senza stravolgerla. 😉
      Guardati per esempio le foto nel forum della N in gara o delle Giannini, lì ci sono anni e anni di sperimentazioni ed affinamenti. 🙂 😉

      #353974
      nocciolinaabarth
      Partecipante

        dove posso trovare le foto della 500 N in gara?
        una domanda che non centra nulla, nella mia 500 mancano i 2 tubi del riscaldamento quelli sotto il cruscotto/portaoggetti,quei due tubi sono in gomma o carta/alluminio?quali devo comprare?grazie

        #353979
        drago500
        Partecipante

          I due tubi sono in cartone-alluminio, non aspettarti grossi cambiamenti però :laugh: :laugh: :laugh:

          Le foto delle N in gara le trovi qui

          http://www.500clubitalia.it/forum/16-movies-and-pics/179518-la-n-in-gara?limitstart=0#179518

          e in tanti altri post nella sezione “Movies and pics”.
          Si sperimentava molto una volta, e spesso si ottenevano risultati di tutto rispetto.
          Questa foto mi piace molto, mostra un assetto ben fatto su una D stradale.

          fergatforatiaperti-2.jpg

          🙂

          #353981
          Andrea.Effe1965
          Partecipante

            Notare i fanali posteriori della F…….

            [quote=”drago500″ post=258836]I due tubi sono in cartone-alluminio, non aspettarti grossi cambiamenti però :laugh: :laugh: :laugh:

            Le foto delle N in gara le trovi qui

            http://www.500clubitalia.it/forum/16-movies-and-pics/179518-la-n-in-gara?limitstart=0#179518

            e in tanti altri post nella sezione “Movies and pics”.
            Si sperimentava molto una volta, e spesso si ottenevano risultati di tutto rispetto.
            Questa foto mi piace molto, mostra un assetto ben fatto su una D stradale.

            :)[/quote]

            #354055
            nocciolinaabarth
            Partecipante

              grazie mille..
              oggi altro test,quasi finito il tirante della balestra, testiamo anche questo pezzo
              tirante.jpg

              accetto, anzi, aspetto ansioso consigli e/o rimproveri

              #354081
              meury
              Partecipante

                Cone funziona??? Come va messo???

                #354083
                nocciolinaabarth
                Partecipante

                  va montato da un lato al perno centrale della balestra e dall’altro al bullone del supporto balestra,e dovrebbe servire ad evitare i movimenti laterali della balestra nelle curve..il tirante segue le oscillazione i movimenti verticali grazie agli uniball ma evita quelli laterali..poi vi diro dopo il test

                  #354303
                  nocciolinaabarth
                  Partecipante

                    Ieri pomeriggio a causa dell’impianto elettrico fatto dal vecchio propietario, che aveva montato le trombe e la presa sigari 12V diretta a batteria,e stupido io che non ho controllato visto le tante “porcherie”fatte dall’ex propietario,l’impianto elettrico della rossa ha preso fuoco,fortunatamente ero li l’ho spento in breve tempo,la macchina è salva solo tutti i cavi un po’ cotti.. Questa sera la porto dall’elettrauto per un impianto elettrico tutto nuovo..me la dovrebbe ridare tra una settimana..fortunatamente non è successo nulla di grave

                    #354306
                    gi.ma
                    Partecipante

                      Miseriaccia… 👿
                      menomale che sei stato veloce, bravo. 😉

                      #354315
                      meury
                      Partecipante

                        Menomale che non è bruciato tutto…

                        #354317
                        drago500
                        Partecipante

                          Accidenti.
                          Per fortuna sei riuscito a spegnere l’incendio.
                          Se riesci procurati un impianto elettrico d’epoca, quelli di nuova produzione a volte hanno difetti e problemi.

                          #354334
                          Helene
                          Partecipante

                            Buona sera a tutti… odddiiiiooooo…. ho letto del tuo impianto elettrico che ha preso fuoco…. Ti è andata bene !!!
                            Io di questa simile esperienza ho un bruttissimo ricordo….. Vi racconto…

                            Tornavo dal Lago di Garda, Desenzano… Pioveva…. entro nella prima galleria ( S. Marco) verso Brescia e mi s’impannano i vetri a metà galleria…. Accendo il tergi e dopo un attimo vedo un grande fumo che esce dal cofano anteriore….in pochi secondi mi si è riempita l’auto di fumo… non vedevo più dove andavo…. e non potevo fermarmi lateralmente perchè la zona pedonale sotto la galleria per sicurezza ha un salto molto alto…..

                            Una strina a non finire…. Ho pensato… caz….. qui mi brucia tutta la macchina perchè c’è anche il serbatoio della benzina…..Mi fermo in mezzo alla corsia scendo terrorizzata….e tutti dall’altra parte che sfrecciavano come matti…. Dietro di me le 3 auto non avevano nessun attrezzo per staccare la batteria… e bruciava alla grande l’impianto elettrico del tergi…. poi un signore finalmente con una pinza è riuscito a staccare i cavi dalla batteria….Ho dovuto chiamare a farmi trainare fuori dal casino…..

                            Da quel giorno ho fatto installare lo stacca-batteria…. e porto con me un estintore sotto il sedile… Che spavento !!!!
                            IMG_6576.jpg

                            #354936
                            nocciolinaabarth
                            Partecipante

                              Grazie a tutti, si è stato un duro colpo.. ma per fortuna tornerà presto con me e migliore di prima..
                              ho sentito ieri l’elettrauto (amico di famiglia) e mi ha detto che ci vorrà ancora qualche giorni xke me la fa a casa alla sera per farmi risparmiare un po.. come impianto ne ha trovato uno di quelli seri fatti stra bene, e infatti anche il prezzo è decisamente diverso ma è garantito

                              #355597
                              nocciolinaabarth
                              Partecipante

                                eccomi con un piccolo aggiornamento:
                                1) l’impianto elettrico è finito e tutto rifatto a nuovo e ora il cinquino sarà ancora ferma per qualche giorno così mentre ci sono cambio puntine, cavi candele e candele
                                2)nel frattempo ho buttato le trombe che mi hanno provocato l’incendio visto che erano senza protezioni e ho preso un bel crick originale da mettere al suo posto
                                3) a casa ho un ponte a due colonne corghi e vorrei sapere se posso e quali sono i punti migliori dove appoggiare i tamponi dei bracci per sollevarla senza rischiare di sfondare nessuna lamiera?grazie

                                #356238
                                nocciolinaabarth
                                Partecipante

                                  Piccola spesa fatta all` automoto retro

                                Stai visualizzando 15 post - dal 76 a 90 (di 772 totali)
                                • Devi aver effettuato il log in per rispondere in questo topic

                                Forum Le nostre 500 Ecco la mia Luisa rossa