Ecco la mia Luisa rossa

Forum Le nostre 500 Ecco la mia Luisa rossa

  • Questo topic ha 772 risposte, 43 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 03/07/202212:20 da drago500.
Stai visualizzando 15 post - dal 46 a 60 (di 772 totali)
  • Autore
    Post
  • #351087
    nocciolinaabarth
    Partecipante

      grazie, si questo potrebbe andare bene forse persino meglio della saldatura visto che l’alluminio di cui è fatta potrebbe essere scadente e rischierei di peggiorare il tutto, solo che dove posso trovarlo?ferramenta?il forellino si trova propio sotto la coppa in mezzo alle alette a circa 5 cm di distanza dal tappo di scolo

      #351088
      drago500
      Partecipante

        Penso che presso una mesticheria ben fornita o presso rivenditori di prodotti per termotecnica tu possa facilmente trovare un prodotto adatto.
        🙂

        #351374
        nocciolinaabarth
        Partecipante

          il mio cinquino a riposo

          latobquesta.jpg

          #351398
          meury
          Partecipante

            Buon riposo :laugh:

            #351436
            nocciolinaabarth
            Partecipante

              ormai è il primo pensiero appena sveglio

              WP_000450.jpg

              #351437
              juanpalmy
              Partecipante

                Molto bella rossa… ti faccio una domanda da profano profano :laugh:
                Mettendo scarico e coppa d’olio cosa si guadagna in termini motoristici?

                Io ho una 500L del 72 ma monto un motore 594 cc di tipo 126A senza modifiche.

                Grazie

                #351438
                nocciolinaabarth
                Partecipante

                  con la coppa olio il vantaggio è di avere 1 litro di olio in piu e quindi dovrebbe metterci piu tempo a scaldare l’olio e dovrebbe rimanerlo un pelo piu fresco, con la marmitta, un po di rumore in piu e forse qualcosina rende essendo un po piu aperta, ma nulla di che..

                  #351439
                  drago500
                  Partecipante

                    [quote=”nocciolinaabarth” post=256685]ormai è il primo pensiero appena sveglio

                    [/quote]

                    La cinquecentite………..
                    io non vedo l’ora di farmi un giretto quando e appena posso!
                    Oggi finalmente è uscito un pò di sole e prontamente la rossa è scesa in strada 😛

                    Ma poi hai risolto il problema della coppa?

                    🙂

                    #351448
                    nocciolinaabarth
                    Partecipante

                      al momento ho risolto provvisoriamente, xke ho girato con la pasta nera quella da guarnizioni fino a 600° e al momento tiene e non esce nulla, sicuramente è una cosa provvisoria, appena riesco a trovare la pasta bicomponente per alluminio tolgo la pasta nera e la riparo in modo definitivo..

                      ti chiedo un consiglio, ora vorrei fare qualche altra modifichina al motore mentre è piu o meno ferma, non voglio fare nulla di esagerato, una cosa molto soft mantenendo la cilindrata 499 e spendendo il meno possibile (troppe spese familiari) senza aprire il motore e con pochissimo budget ci sono delle piccole modifiche per migliorare un po l’accellerazione? abito un po in collina e un po di ripresa in piu non farebbe male, anche mantenendo inalterata la velocita max..

                      #351449
                      drago500
                      Partecipante

                        Posso consigliarti di aprire una discussione in sezione tecnica, dove potrai trovare motoristi validi che ti daranno sicuramente ottimi consigli,
                        La mia 500 è “fuori ordinanza” in tutto tranne che nel motore, vergine e immacolato ancora con il suo 24 di carburatore ( che però grazie ad un Mod che mi ha messo strane idee in testa presto sarà sostituito).
                        🙂

                        #351451
                        nocciolinaabarth
                        Partecipante

                          ti ringrazio.. farò così

                          #351570
                          Daderace
                          Partecipante

                            Ciao! Ho letto il tuo Topic, e ti faccio i complimenti, molto carina la tua 5. Io sono della provincia di Torino, quindi, magari, a qualche raduno ci incontreremo.
                            Complimenti anche per le modifiche che hai fatto, ma se mi posso permettere, ti consiglio di non avventurarti in modifiche che riguardano il motore, se la tua intenzione è quella di non smontare nulla e di non spendere soldi…se non smonti almeno la testata, le modifiche sono poco vantaggiose…e se il tuo motore è originale, valuta l’idea di prenderne un altro e giocare su quello, così non lascerai la macchina ferma. Altrimenti se non t’interessa conservare il suo motore, cerca di individuare la configurazione che può interessarti, così potrai avere un idea dei tempi e della spesa, e potrai prepararti. ..

                            #351613
                            nocciolinaabarth
                            Partecipante

                              la mia idea sarebbe quella di mantenere la cilindrata 499, montare un 28 magari con un filtro sportivo e far sistemare la testa, basta raccordare meglio I condotti o devo montare valvole piu grandi?consigli su questo tipo di modifiche?diciamo che vorrei avere un budget di 500/800 euro.si riesce a fare qualcosa?

                              #351614
                              francesco78
                              Partecipante

                                Con il tuo budget riesci sicuramente a fare molto ma senza aprire il motore (secondo me) combini poco…
                                In generale (a parità di cc) il 50% delle prestazioni dipendono dalla fasatura della cams, il 25% dal rapporto di compressione ed il restante 25% dal resto… Cioè Carburazione, scarico etccc
                                Ho letto di ottimi incrementi di prestazione ottenuti utilizzando pistoni compressi, cams 26/66, carburatore 28 ed una bella messa a punto generale… Con il tuo budget riesci alla grande e dovresti guadagnare qualche bel cavalluccio… 🙂

                                #351720
                                Daderace
                                Partecipante

                                  Mi spiace dirtelo, ma io non sono così ottimista come Francesco…io bazzico un po’ con i motori preparati, e sicuramente qui nel forum c’è gente che sta nell’ombra ed ha più esperienza di me. Io ti faccio solo due conti buttati li, e ti rendi conto che con quel budget sei giusto giusto…
                                  Se vuoi la resa, sostituisci quella marmitta; dovresti averla pagata 90 euro circa e quei flessibili sono uno schifo a livello fluidodinamico. Una marmitta ad alto rendimento in acciaio ti costa dalle 200 alle 250, e credi che la differenza si sente, e si giustifica il prezzo.
                                  Una camme di qualità, al di la della fasatura, costa dalle 180 alle 250 euro. Le trovi anche a meno, ma poi non bisogna lamentarsi se un cilindro ha una fasatura e l’altro ne ha un altra perchè la camme è fatta male…
                                  Ci vuoi mettere un carburatore? Puoi mettere un semplice 28 ed accontentarti…ma la scelta è legata anche da ciò che fai sulla testata…
                                  La testata: è li che si decide quanta miscela aria benzina entra dentro…puoi montare una camme ultra spinta, ma se le valvole sono piccole, tanto vale… Ovviamente vale il discorso contrario… Quindi, altri interventi da fare sulla testata sono l’allargamento e finitura dei condotti, e l’abbassamento per aumentare il rapporto di compressione. Riguardo ai pistoni con tassello, menzionati da Francesco, sono un’ottima soluzione, ma io li uso solo per dare un po’ di brio ai motori originali o poco più quando li revisiono, perchè a mio avviso, se preparo un motore preferisco lavorare sulla testa per avere una buona camera di scoppio e non avere punti caldi che possono creare detonazioni…purtroppo i tasselli di quei pistoni hanno degli spigoli, e se devo perder tempo sui pistoni, tanto vale che lavoro sulla testa… In più, se monti una camme con un alzata un pelo più accentuata, rischi il contatto con le valvole… Quindi, visto che mi sono già allargato e ti ho annoiato abbastanza, tornando al budget, se vuoi che entri più miscela puoi rifinire il più possibile i condotti ed abbassare un po’ la testata per aumentare il rapporto di compressione. Se questi lavori li devi far fare, ti ci vorranno altri 100-200 euro a star tirati (in rettifica ti prendono 50 euro solo per spianarla…)
                                  A questo punto dovremmo essere già intorno alle 500 euro…
                                  Stando quindi su quel budget, io ti consiglio una configurazione Giannini, ad esempio 500 TV :
                                  Modifica testa per aumento rapporto di compressione 8,0:1
                                  Raccordatura e lucidatura condotti
                                  Asolatura ingranaggio di distribuzione (consiste nell’asolare i 4 fori che fissano l’ingranaggio di distribuzione all’albero a camme per correggere la fasatura)
                                  Asse a camme 22° 64°-64° 22°
                                  Candele Marelli CW7N (o equivalenti)
                                  Getto carburatore 120
                                  Scarico alto rendimento
                                  Maggiorazione condotto aspirazione

                                  Dati dichiarati da Giannini:
                                  Potenza massima 25CV a 5200 g/m
                                  Coppia massima 4,5 kgm SAE a 3000 g/m
                                  Velocità massima 108 km/h

                                  Riguardo alla maggiorazione del condotto di aspirazione, c’è un topic in cui un utente di nome SPOL (nella sezione meccanica la trovi sotto modifiche e suggerimenti) descrive una valida modifica da fare, che io avevo già testato anni fà, e posso confermare che è validissima. Non eliminare il suo sistema di aspirazione con un filtro aria sportivo: così facendo il motore aspirerà per i fatti suoi, ma lasciando il suo sistema sfrutterai la spinta della ventola ed avrai una leggera sovralimentazione.
                                  Se ti serviranno altri consigli, fatti vivo. Spero di non esser stato noioso.
                                  Davide

                                Stai visualizzando 15 post - dal 46 a 60 (di 772 totali)
                                • Devi aver effettuato il log in per rispondere in questo topic

                                Forum Le nostre 500 Ecco la mia Luisa rossa