› Forum › Le nostre 500 › Ecco la mia Luisa rossa
- Questo topic ha 772 risposte, 43 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 03/07/202212:20 da drago500.
-
AutorePost
-
10 Novembre 2015 alle 19:07 #347113Andrea.Effe1965Partecipante
[quote=”gi.ma” post=251309]Vorrei fornire uno spunto di riflessione, immagino anche dal nick che tu sia un appassionato dello scorpione e quindi ti sembrerà strano quanto vado a scriverti, ma perchè non prendi in considerazione l’ipotesi di personalizzarla anche in maniera sportiva , con componenti in alluminio e corsaioli però senza marchi ?
Lo so, sono un rompiscatole, ma riflettici su. ;)[/quote]Questo è stato per me un consiglio preziosissimo che mi ha consentito di avere una 500 grintosa il giusto senza rischiare di creare la solita “copia carbone”………
10 Novembre 2015 alle 22:40 #347135nocciolinaabarthPartecipantedomenica al raduno con gli amici di
Pratiglione
10 Novembre 2015 alle 22:40 #347137nocciolinaabarthPartecipantedomenica al raduno con gli amici di
Pratiglione11 Novembre 2015 alle 2:19 #347161gi.maPartecipanteGià è bella così, vedrai che con pochi accorgimenti e dell’epoca acquisterà la grinta che desideri, poi di quel colore… 😉
22 Novembre 2015 alle 11:13 #348165nocciolinaabarthPartecipanteAlla fine ho preso la coppa Lavazza da 4 litri.. Anche se non sono molto contento che mi toccherà. In alcuni punti e dovro fare qualche modifichi a..mi sapete dire se posso montarla senza dover tirare giu il motore dato che dovrebbe toccare contro il Carter motore e staffe marmitta?che olio mi consigliate? Considerando che è da 4 litri quanto olio ci stara in tutto nel motore?
22 Novembre 2015 alle 11:38 #348167gi.maPartecipanteFai il livello normale con la sua stecca originale.
Per il tipo di olio dipende dalle caratteristiche del tuo motore, comunque ci sono parecchie discussioni nel forum.27 Dicembre 2015 alle 0:03 #351019nocciolinaabarthPartecipanteE’ arrivato babbo natale, ma non mi ha portato la coppa lavazza che gli avevo chiesto (mia moglie) ma quando ormai mi ero deciso per la lavazza mi ha regalato la coppa abarth.. sono contento lo stesso, poi al max prima o poi la cambierò di nuovo..
oggi mi sono improvvisato meccanico da 4 soldi e ho provato ad arrangiarmi da solo nel montaggio della coppa olio
ecco l’occorrente
smontata la coppa originale (da non crederci al suo interno ho trovato un’astina del livelo dell’olio che probabilmente il vecchio propietario aveva rotto ma non si era preso la briga di recuperarla)pulito tutto sotto,tolto i lamierini ecc,siamo pronti
lavoriamo comodi (si fa per dire ho la schiena a pezzi)
smontato la traversa motore e pulito il filtro centrifugo (era propio da fare c’era uno strato di sporco di circa 6mm)
lavoro finito che soddisfazione ..ora nulla m i fermera 🙂
27 Dicembre 2015 alle 0:13 #351021drago500PartecipantePrima di tutto bentornato.
Poi BRAVO!!!
Hai fatto un bel lavoro sulla tua 500, non hai trascurato la pulizia del filtro e hai portato a termine la sostituzione della coppa.
A me tra l’altro piace anche questa, con lo scarico sportivo sta davvero bene.
Complimenti.🙂
27 Dicembre 2015 alle 0:30 #351023nocciolinaabarthPartecipantegrazie mille si ho cercato di fare il miglior lavoro possibile (in base alle mie capacita)!!!!!eh si purtroppo non riesco a seguire spessissimo il forum avendo un bambino piccolo di 8 mesi, ho le giornate parecchio impegnate.. Guardando a destra e sinistra sui forum ho capito un po come fare, ho preso coraggio e ho deciso di provarci (diciamo che con la 500 guardando con un po di attenzione e con un po di logica è abbastanza semplice lavorarci) cmq posso dire di essemi propio divertito, è una bella soddisfazione..
domani invece come lavoretti vorrei alzare l’attacco dei braccecci di 30mm ma purtroppo oggi ho provato e non riesco a svitare i 2 dadi dei bulloni da 10 dove sono fissati i manici di valigia, sono destri o sinistri?ho provato con svitol e anche scaldandoli ma niente.. volevo riuscire a svitarli senza dover smontare tutto,solo sfilando i dadi ma purtropo non riesco..
e poi sistemare i tergi xke si muovono lentissimi, sarannop da oliare un po27 Dicembre 2015 alle 12:11 #351057gi.maPartecipantePerchè vuoi spostare i braccetti, hai la balestra con l’occhiello girato?
Come scrivo sempre, a rischio di diventar noioso, assetto e freni sono lavori da mani esperte. 😉27 Dicembre 2015 alle 12:20 #351058nocciolinaabarthPartecipantesi si ho balestra occhi rovesciati,ammortizzatori corti e molle da 19.. be dai alzare i braccetti è un lavoro che si puo fare, sono inesperto sulle 500 ma cmq qualche base ce l’ho , arrivo da restauri di moto d’epoca e ho anche lavorato in officina sulle moto, da anni lavoro in una torneria quindi so lavorare con attrezzature di ogni tipo.. ovvio che arrivo fino dove mi sento tranquillo di potercela fare, non scherzo con la sicurezza
27 Dicembre 2015 alle 16:16 #351063HelenePartecipanteEvvaiiii Una rossaaaaa….( alcuni di noi siamo di parte ) ha ha ha….Sembra il colore rosso uguale alla mia !. Bravissimo è molto curata !
27 Dicembre 2015 alle 18:51 #351073nocciolinaabarthPartecipanteincredibile, oggi posso confermare che le coppe olio abarth economiche sono propio fatte con i piedi..
dopo un solo giorno ho gia olio per terra.. subito ero stranito xke ho anche fresato il pianto e con il piano di riscontro era perfetto.. poi ho alzato la macchina mi sono messo sotto controllo e la coppa era tutta asciutta, perfetta , poi ad un certo punto cade una gocciolina e cosa vedo?sotto la coppa di lato c’è un micro forellino piu piccolo di uno spillo e da li si vede uscire l’olio, ora per risolvere temporaneamente il problema ho messo un po di pasta nera e sembra tenere, converrebbe tirarla giu e saldarla per tappare il micro forellino vero?o ci sono altre alternative senza dover tirare giu di nuovo la coppa visto che è perfetta e non perde da nessun’altra parte?27 Dicembre 2015 alle 19:10 #351084nocciolinaabarthPartecipanteGuardate un po cosa c’è custodito segretamente a casa mia?non è una cassetta di trasformazione dell’epoca, ma una cassa di trasformazione in SS della mia Abarth moderna, per un malato del marchio
27 Dicembre 2015 alle 19:25 #351086drago500Partecipante[quote=”nocciolinaabarth” post=256399]o ci sono altre alternative senza dover tirare giu di nuovo la coppa visto che è perfetta e non perde da nessun’altra parte?[/quote]
Potresti provare con la pasta di alluminio per alte temperature
Una volta essiccata non ha problemi con l’olio, l’adopero al lavoro per la costruzione di prototipi (su componenti oleodinamici).
Non so però ai fini della resa estetica se sia meglio o peggio di una saldatura, dipende da dove si trova il maledetto foro. -
AutorePost
- Devi aver effettuato il log in per rispondere in questo topic
› Forum › Le nostre 500 › Ecco la mia Luisa rossa