› Forum › Le nostre 500 › Ecco la mia Luisa rossa
- Questo topic ha 772 risposte, 43 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 03/07/202212:20 da drago500.
-
AutorePost
-
29 Aprile 2016 alle 12:28 #364803nocciolinaabarthPartecipante
Ok grazie mille della spiegazione.. allora lunedi vado dal mio ricambista di fiducia a cercarlo..grazie
30 Aprile 2016 alle 19:02 #364918nocciolinaabarthPartecipanteAhimè, a forza di leggere i vostri post mi piacerebbe montare un bel contagiri con piastra al posto del posacenere, xo essendo la mia una L con cruscotto in plastica,voi che tipo di strumento mi consigliereste?
30 Aprile 2016 alle 20:30 #364920DaderacePartecipanteTu hai il blocchetto di accensione sotto il posacenere o hai il bloccasterzo?
30 Aprile 2016 alle 20:38 #364921nocciolinaabarthPartecipanteHo il bloccasterzo..xke? Ci sono problemi a montarlo?
1 Maggio 2016 alle 3:11 #364939DaderacePartecipanteTi chiedevo perchè io sulla mia R ho sfruttato il tappo del blocchetto come supporto per il contagiri. Ho montato un contagiri come quello che vedi nel topic intitolato “una sportiva di gusto”, e ho fatto passare i fili dentro il posacenere. Questo per due motivi: il primo perchè avendo una R con il cruscotto in lamiera a vista, avrei dovuto bucare il cruscotto per montare un quadro strumenti completo, e non mi piaceva l’idea, anche perchè non si torna indietro; il secondo perchè volevo un effetto “come una volta”, quando si mettevano gli strumenti aggiuntivi dove si riteneva più opportuno. Nel tuo caso puoi scegliere entrambe le configurazioni, dal momento che il tuo strumento è già largo, quindi puoi fissare un cruscottino completo tipo Abarth 595 ed in futuro potrai tornare indietro senza che si veda nulla, se lo vorrai. Se invece vuoi un effetto più casereccio come una volta, puoi fare come tanti che hanno sfruttato il vano posacenere o come me, il tappo del blocchetto. Io ho preferito questa soluzione perchè non mi piaceva il tappo e perchè così facendo, lo strumento rimane più basso e non toglie visibilità. Valuta anche che questa soluzione ti metterà in condizione di cercare altri posti idonei per l’aggiunta di altri strumenti (pressione e temperatura olio ad es.) se lo vorrai. Mentre invece con un cruscottino completo avrai tutto li davanti. A te la scelta 😉 :laugh:
1 Maggio 2016 alle 3:23 #364941nocciolinaabarthPartecipanteGrazie della risposta, si anche a me piace un sacco lo strumento del post una sportiva di gusto e sopratutto la.soluzione scelta,anche io vorrei ottenere un effetto piu da gara vecchio stile come dice sempre il mio papà ” poca spesa tanta resa”.. mi sapresti dire dove si trova lo strumento?grazie
1 Maggio 2016 alle 3:46 #364943DaderacePartecipanteHai un mp 😉
2 Maggio 2016 alle 13:46 #365054Andrea.Effe1965PartecipanteGiusto per ispirarti…..
2 Maggio 2016 alle 17:11 #365075nocciolinaabarthPartecipanteGrazie,questo è veramente molto bello
3 Maggio 2016 alle 17:11 #365142nocciolinaabarthPartecipante
Questa mattina in un attimo di pausa qualcosa ho prodotto al tornio, tappino in alluminio per chiudere il ricircolo vapori sul coperchio filtro,oggi prendo il tubo,rompifiamma e decanter e sabato si monta 🙂4 Maggio 2016 alle 11:30 #365199nocciolinaabarthPartecipantePiccola domanda,non avendo ancora trovato il rompifiamma da mettere.nel tubo ricircolo vapori,se uso una di quelle spugnette metalliche da cucina va bene?dobrebbe fare lo stesso lavoro giusto?
4 Maggio 2016 alle 17:56 #365217DaderacePartecipanteMeglio di no.
5 Maggio 2016 alle 22:43 #365294nocciolinaabarthPartecipanteFinalmente trovato
Ora la domanda.. il parafiamma va messo subito all’uscita delle punterie, ma l’occhiello va verso il coperchio punterie o verso il decanter dove scarica?6 Maggio 2016 alle 1:45 #365302DaderacePartecipanteVai tranquillo, non ha un senso di montaggio 😉
6 Maggio 2016 alle 21:12 #365352nocciolinaabarthPartecipanteGrazie daderace
Novità del giorno un pomellino un po’ più sportivo
È ancora da finire ma comunque per il momento non sembra male -
AutorePost
- Devi aver effettuato il log in per rispondere in questo topic
› Forum › Le nostre 500 › Ecco la mia Luisa rossa