› Forum › Le nostre 500 › Ecco a voi Mafalda!
- Questo topic ha 133 risposte, 24 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 29/09/201115:21 da ste964.
-
AutorePost
-
8 Settembre 2011 alle 12:51 #157667MetalHughPartecipante
@ 3HQ: Grazie!! Preciso ed accurato!! :woohoo: :laugh:
@ Musetto: hehe grazie grazie!! In effetti è un amore! L’unica cosa, vorrei far raschiare il fondo..non so, secondo voi ha un senso? o tanto vale tenerla così per un paio d’anni (il tempo di rimettere insieme qualche risparmio) e poi metterla a nudo e farla sabbiare e riverniciare di sanapianta?
8 Settembre 2011 alle 12:56 #157668veloxPartecipanteMetalHugh ha scritto:
@ 3HQ: Grazie!! Preciso ed accurato!! :woohoo: :laugh:
@ Musetto: hehe grazie grazie!! In effetti è un amore! L’unica cosa, vorrei far raschiare il fondo..non so, secondo voi ha un senso? o tanto vale tenerla così per un paio d’anni (il tempo di rimettere insieme qualche risparmio) e poi metterla a nudo e farla sabbiare e riverniciare di sanapianta?
Bisognerebbe vedere come stanno i fondi e l’antirombo, ma la sabbiatura lasciala stare vedi Atargatis sta pulendo i fondi senza sabbiatura. Se l’antirombo sta mal messo ti conviene toglierlo e proteggere i fondi anche con l’antirombo mono componete cosi in questi due anni non peggiora la situazione. 😉
8 Settembre 2011 alle 13:01 #157672ste964Partecipantee poi metterla a nudo e farla sabbiare e riverniciare di sanapianta?
Non mi sembra ne abbia bisogno, è già sistemata bene ha solo qualche acciacchetto, ma nulla di preoccupante.
Non ho fatto sabbiare nemmneno questa metal
[URL=http://imageshack.us/photo/my-images/838/resizeofimmagine007.jpg/][IMG]http://img838.imageshack.us/img838/5848/resizeofimmagine007.jpg[/IMG][/URL]
Anche per paura mi rendessero un urna funebre…. :dry:
Il pulmino si sabbiato e portato a nudo….lavorone….
Sistema le piccole cose che ti hanno indicato, la usi un tot di anni e tra qualche anno passi ad un’altra storica 😉8 Settembre 2011 alle 13:08 #157674MetalHughPartecipanteste964 ha scritto:
la usi un tot di anni e tra qualche anno passi ad un’altra storica 😉
:blink: ma..l’idea è quella di tenermi Mafalda..mica di cambiarla fra qualche anno..
8 Settembre 2011 alle 13:25 #157676ste964Partecipantema..l’idea è quella di tenermi Mafalda..mica di cambiarla fra qualche anno..
Vedrai che ti verrà voglia d’altro 🙂 sono come i biscotti ste auto, poi hai visto che già ti veniva voglia di restauro?
Uei poi puoi tenerti la F e prenderne un’altra a tenergli compagnia 😉
Salviamo le storiche :laugh:8 Settembre 2011 alle 13:30 #157680MetalHughPartecipanteste964 ha scritto:
[quote]ma..l’idea è quella di tenermi Mafalda..mica di cambiarla fra qualche anno..
Vedrai che ti verrà voglia d’altro 🙂 sono come i biscotti ste auto, poi hai visto che già ti veniva voglia di restauro?
Uei poi puoi tenerti la F e prenderne un’altra a tenergli compagnia 😉
Salviamo le storiche :laugh:[/quote]Eh Ste..ad avere tanti soldini lo farei anche..già ho sfrattato la 207 dal garage per far posto alla nuova arrivata..
Devo dire che la voglia di restauro più che altro è conservativa..cioè, vorrei fare tutto perchè la mia piccolina stia bene e il più a lungo possibile..8 Settembre 2011 alle 13:41 #157681ste964PartecipanteDevo dire che la voglia di restauro più che altro è conservativa..
Lasciala stare che è bella così, ha bisogno di poco per essere al top 😉
8 Settembre 2011 alle 14:43 #157689BerniePartecipanteste964 ha scritto:
[quote]Devo dire che la voglia di restauro più che altro è conservativa..
Lasciala stare che è bella così, ha bisogno di poco per essere al top ;)[/quote]
Personalmente, vista la grande passione per la nostra piccola vetturina, vorrei che se ne salvassero quante più è possibile, quindi sono d’accordo con Metal: un restauro o è conservativo oppure non serve a granchè 😉 😉 😉
Metal rimani deciso sulla tua idea: Mafalda ti darà tante di quelle soddisfazioni ce tu nemmeno immagini 😉 😉
8 Settembre 2011 alle 15:22 #157698MetalHughPartecipanteBernie ha scritto:
Mafalda ti darà tante di quelle soddisfazioni ce tu nemmeno immagini 😉 😉
Amen, fratello!! :laugh: :laugh:
8 Settembre 2011 alle 16:05 #157713ste964PartecipanteMah….se l’auto non necessita di cure pesanti come portarla a ferro non sono d’accordo.
la F di metal sembra carina, sembra perchè in foto le auto sembrano tutte belle, ma poi quando le metti sul ponte magagne ce ne sono.
Sono auto con più di 40 anni sulle ruote è normale che abbiano rogne e poi ad un certo punto della loro vita sono state abbandonate, come la D grigia qualche post più su che è stata lasciata all’aperto per anni, immagina com’è
Magari metal se la pulisce bene, ripristina quello che c’è da sistemare senza necessariamente subire un restauro.
Con la mia ex D feci così, macchina ferma da anni, qualche punto di ruggine in giro, ma tutto sommato bella.
Con calma me la sono sistemata senza stravolgerla.
Però ripeto: bisogna sempre guardargli addosso 🙂8 Settembre 2011 alle 20:48 #157765BerniePartecipanteCerto: secondo me è normale che se l’auto non ha bisogno di particolari interventi seri, si può sistemare il poco che c’è e basta… ma secondo me, sempre col presupposto di farla durare quanto è il più possibile…
Io la mia 5ina non la darò via nemmeno tra 20 anni… la restaurerò al meglio, quando ci sarà bisogno e avrò i dindini, per farla resistere altri 40 anni 😉 😉Anche perchè la mia ha una storia tutta sua molto bella che la rende unica ai miei occhi 😉 😉 😉
8 Settembre 2011 alle 21:08 #157770peppenttPartecipanteRagazzi, vi parlo per esperienza vissuta.
Qualsiasi 500 abbia visto, a meno che non sia stata restaurata di recente o sia stata sempre in garage, anche se all’apparenza sembra perfetta, ha sempre del marcio.
Anche la mia, a parte il tetto, esteriormente non sembrava così allarmante. Quando poi sono andato a smontare, è uscita l’apocalisse.
Così è stato anche per tanti altri amici che si sono trovati nella stessa situazione.
Per tale motivo, sono del parere che o la si restaura a regola d’arte o è meglio camminarci così com’è, perchè tutti i soldi spesi per farla diventar quantomeno presentabile si verificheranno soldi spesi in più, perchè alla fine sempre al restauro si va a finire.
Poi certo, non tutti la pensiamo in modo uguale e menomale che sia così, altrimenti…..8 Settembre 2011 alle 21:53 #157773BerniePartecipantepeppentt ha scritto:
Ragazzi, vi parlo per esperienza vissuta.
Qualsiasi 500 abbia visto, a meno che non sia stata restaurata di recente o sia stata sempre in garage, anche se all’apparenza sembra perfetta, ha sempre del marcio.
Anche la mia, a parte il tetto, esteriormente non sembrava così allarmante. Quando poi sono andato a smontare, è uscita l’apocalisse.
Così è stato anche per tanti altri amici che si sono trovati nella stessa situazione.
Per tale motivo, sono del parere che o la si restaura a regola d’arte o è meglio camminarci così com’è, perchè tutti i soldi spesi per farla diventar quantomeno presentabile si verificheranno soldi spesi in più, perchè alla fine sempre al restauro si va a finire.
Poi certo, non tutti la pensiamo in modo uguale e menomale che sia così, altrimenti…..Attachments:8 Settembre 2011 alle 22:37 #157780ste964PartecipanteAllora anche se le sabbiate queste creature, le sabbiate solo fuori, e gli scatolati? Lasciamo la ruggine?
Ci sono sabbiature a caldo, ma hanno il problema che tolgono tutto anche quel poco di protezione che rimane negli scatolati.
Col problema poi della deformazione delle lamiera e il rischio che vi restituiscano l’urna funeraria.
Avete mai misurato lo spessore delle lamiere di un cinquino?
A tal d’uopo hanno inventato i bagni, e questi sono più interessanti, puliscono e tolgono tutto senza deformare nulla.
Ma poi ci vogliono altri bagni di protezione.
C’è la simet a torino che fa questi lavori, solo per sverniciare il pulmino mi avevano chiesto 5000 euro……
Insomma se un auto è di valore vale anche la pena farlo, ma sui cinquini….
Ricordo un amico che comprò una giardiniera, da restauro, ma ben messa.
Passò due giorni a pulire i fondi dal grasso che il precedente proprietario gli aveva steso sopra, però i fondi erano sani. 😉16 Settembre 2011 alle 0:30 #160072MetalHughPartecipanteSignore e Signori, ecco a voi Mafalda con palpebrine, gomme nuove e coprisedili originali!!
Qui si gode fortissimo hehehe!!! :laugh: :laugh:Che S P E T T A C O L O !!! Hehehehe sono troppo contento!!!
A proposito, ho gonfiato le gomme a 2.2 ..secondo voi è ok?
Attachments: -
AutorePost
- Devi aver effettuato il log in per rispondere in questo topic
› Forum › Le nostre 500 › Ecco a voi Mafalda!