› Forum › Annunci generici › è possibile dotare una 500 di una roulotte?
- Questo topic ha 11 risposte, 6 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 16/06/202419:25 da Ale74Pc.
-
AutorePost
-
31 Maggio 2024 alle 23:11 #550379Ale74PcPartecipante
Ciao Hermes, grazie per esserti iscritto al forum.
Come è nostra consuetudine, ti chiedo di effettuare una tua presentazione nella sezione accoglienza.
È un modo simpatico per imparare a conoscerci e per dare la possibilità a chi lo desidera di darti il benvenuto.
Eccoti il link
http://www.500clubitalia.it/forum/15-accoglienza
Ti aspettiamo!10 Giugno 2024 alle 3:05 #550574Hermes88PartecipanteCiao Ale,
ok, grazie. Lo faccio subito 🙂
10 Giugno 2024 alle 19:24 #550578500_LucioPartecipanteCiao Hermes, la tua idea è originale e all’epoca è anche stata messa in pratica, ma oggi mi sento purtroppo di sconsigliartela per molteplici motivi:
1 – come hai intuìto, equipaggiare una 500 con gancio di traino oggi non è semplice. I ganci sono difficili da trovare, quelli d’epoca spesso non hanno più i documenti d’omologazione, e comunque l’installazione del gancio è un’operazione invasiva che altera in modo permanente la scocca, con potenziali perdite di valore dell’auto.
2 – seconda difficoltà, trovare la roulotte. Con una massa rimorchiabile di solo 250 kg circa, la 500 può trainare solo quelle roulotte che sono state appositamente concepite per lei. All’epoca ne furono concepiti alcuni modelli, da vedere se siano reperibili in vendita – forse in Polonia si troverà qualcosa dato che fu prodotta una roulotte per la 126. Chiaro che essendo così leggera una roulotte da 500 è poco più che un “loculo” dallo spazio risicatissimo e senza alcuna comodità.
3 – altro fattore da non sottovalutare, il traino in sé. Quando alcune 500 trainavano delle roulotte, la velocità media sulle strade era decisamente più bassa. Oggi arrancare su una strada in salita a 30 – 40 all’ora vuol dire rischiare la pelle per sorpassi azzardati e tamponamenti. Si può potenziare il motore? Certamente, ma i motori elaborati mal sopportano lo sforzo prolungato ai quali il traino li sottoporrebbe. Altro problema, il comportamento dinamico: le roulotte sono pericolose perché in caso di vento forte provocano sbandamenti, aggiungiamo la gommatura e l’impianto frenante non certo da formula 1 delle 500 e si capisce perché l’esperimento non ha avuto molto successo.
Tutto considerato, per andare in campeggio con la 500, mi limiterei a procurarmi un portapacchi da tetto per caricarci la tenda e gli altri arnesi…
10 Giugno 2024 alle 21:57 #550579drago500PartecipanteCiao Hermes, oltre le interessanti note scritte da Lucio ti suggerisco di leggere questa discussione di alcuni mesi fa:
https://www.500clubitalia.it/forum/24-carrozzeria/255835-gancio-per-traino#406484
trattammo all’epoca il tema roulotte e Fiat 500, forse l’unica novità degna di nota è che forse un costruttore produce ancora ganci di traino omologati, la ditta si chiama Umbra Rimorchi, contattali per avere certezze.
🙂
11 Giugno 2024 alle 0:24 #550586TruvlinoPartecipantePur riconoscendo l’esclusività di presentarsi agli eventi dedicati con una 500 trainante una roulotte concordo con 500_Lucio, circolare per strada con una roulotte al seguito potrebbe essere pericoloso specialmente lungo arerie molto trafficate. Ma magari la useresti solo per tragitti brevi?
11 Giugno 2024 alle 2:36 #550589Ale74PcPartecipanteRispetto il vecchio Ellebi, l’installazione del gancio U.R. è meno invasiva, in quanto non richiede più i due puntoni interni da imbullonare alla scocca.
A mio parere però il kit U.R. resta indicato per un piccolo appendice, una Levante Graziella 300 ha una massa complessiva di 0,3t in linea molto, molto teorica, ritengo che allestita per la vacanza sia più pesante.
Comunque è un pezzo raro ma non poi introvabile 😉https://www.subito.it/caravan-e-camper/levante-graziella-300-forli-cesena-555449864.htm
https://www.subito.it/caravan-e-camper/roulotte-graziella-300-genova-548559324.htm
https://www.subito.it/caravan-e-camper/lander-graziella-300-monza-553637770.htm
Sono dell’idea che se si tratta di un tuo grande desiderio, potresti anche pensare di intraprendere l’iter ed attrezzarti, magari partendo dalla 500, guidandola per un po’, tanto da conoscerne pregi e difetti, per poi passare in un secondo tempo al caravan. 😉
🙂
Avevo già espresso il mio parere nella discussione suggerita da drago500, aggiungo che il trailer al seguito comporta aumento della R.C.A. raddoppio delle tariffe autostradali, revisione biennale del rimorchio solo in motorizzazione e tanto altro…
Concordo in ogni caso su quanto precedentemente esposto: la 500 è stata concepita per epoche in cui le circostanze legate alla mobilità stradale erano decisamente diverse rispetto oggi.Per chi ama visitare l’Italia in 500 sfruttando il campeggio, oggi come oggi, per coadiuvare entrambe le cose, vedo meglio un multivan per pernottare e raggiungere le località desiderate ed un carrellino per portarsi appresso la 500 per i giri turistici.
14 Giugno 2024 alle 18:48 #550624Hermes88PartecipanteVi ringrazio moltissimo per tutte le risposte e per le informazioni utilissime che avete condiviso. A me idealmente interesserebbe per un viaggio lungo in Italia, ma mi rendo conto che potrebbe essere complicato, costoso, e forse anche un po’ pericoloso. Vi lascio però una pagina instagram che potrebbe piacervi, dove si vede una famiglia con bambini che sembrano fare proprio quello che piacerebbe a me e sembrano riuscirci molto bene, quindi non è del tutto utopico a quanto pare 🙂 Da quanto ho capito però la loro 500 ha il motore forse della 126? Non sono sicuro però
https://www.instagram.com/girovagandoin500/
Grazie a tutti
14 Giugno 2024 alle 20:39 #550625500_LucioPartecipanteÈ una 500 R, con motore di serie da 594 cc, direi il minimo sindacale per trainare qualcosa.
14 Giugno 2024 alle 23:55 #550627TruvlinoPartecipante[quote=”Hermes88″ post=411968]Vi ringrazio moltissimo per tutte le risposte e per le informazioni utilissime che avete condiviso. A me idealmente interesserebbe per un viaggio lungo in Italia, ma mi rendo conto che potrebbe essere complicato, costoso, e forse anche un po’ pericoloso. Vi lascio però una pagina instagram che potrebbe piacervi, dove si vede una famiglia con bambini che sembrano fare proprio quello che piacerebbe a me e sembrano riuscirci molto bene, quindi non è del tutto utopico a quanto pare 🙂 Da quanto ho capito però la loro 500 ha il motore forse della 126? Non sono sicuro
Grazie a tutti[/quote]
Certamente la tua idea ha qualcosa di nostalgico e avventuroso. Sono quelle “sfide” sempre molto interessanti e sono certo che riscuoteresti il favore di noi cinquecentisti. Resterebbe comunque da fare una pianificazione attenta e precisa degli itinerari per non rischiare più del dovuto di avere problemi (ovviamente quelli prevedibili).
16 Giugno 2024 alle 7:44 #550657MarcoFPartecipanteInstallare a posteriori un gancio di traino non solo su una 500 ma su una qualsiasi auto storica ad oggi è scientificamente impossibile. Non per limiti ostativi tecnici, bensì per impedimenti a livello di omologazione ed approvazione.
A parte questo mi sembra una operazione veramente rischiosa agganciare un qualsiasi tipo di rimorchio ad una 500. Il problema non è la risicata potenza del motore ma le masse in gioco.
Con forte vento laterale dubito che si riesca a tenere la strada, senza considerare che gli spazi di frenata si allungano in maniera pericolosamente esagerata.16 Giugno 2024 alle 19:25 #550664Ale74PcPartecipante[quote=”MarcoF” post=411996]
Installare a posteriori un gancio di traino non solo su una 500 ma su una qualsiasi auto storica ad oggi è scientificamente impossibile. Non per limiti ostativi tecnici, bensì per impedimenti a livello di omologazione ed approvazione.[/quote]
Ciao MarcoF
A Febbraio 024 in officina ho visto montare ed omologare un gancio traino di nuova produzione su una Renault 4 del 1983 senza nessun problema.
Forse sei a conoscenza di qualche nuova normativa entrata in vigore di recente? -
AutorePost
- Devi aver effettuato il log in per rispondere in questo topic
› Forum › Annunci generici › è possibile dotare una 500 di una roulotte?