› Forum › Le nostre 500 › Down the Road Wherever… “Lungo la strada, Ovunque”
- Questo topic ha 318 risposte, 23 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 28/07/202411:00 da rag49.
-
AutorePost
-
6 Settembre 2021 alle 4:50 #511900FufuPartecipante
Hai fatto benissimo Mimmo, tanto che mi sono convinto di prenderne uno proprio così. :woohoo:
Come potete vedere dalle foto, il diametro è da 35mm, dunque rispettiamo i suggerimenti di Ale (drago500) circa la misura, che non deve essere troppo eccessiva, e la doppia cucitura bianca a contrasto con il nero; così come accogliamo anche la preferenza di Rino (rag49), sulla forma del volante, in quanto è più somigliante a quello della seconda foto nella pagina precedente. Ultimo ma non ultimo, Ale (questa volta Ale74Pc), che mi consigliava di mantenere la colorazione nera o, al limite, adottare un’impugnatura in legno. Purtroppo trovare volanti con la sezione dell’impugnatura minore è molto molto difficile, e questa non mi sembra esageratamente grande.
E’ vero che questo non era un volante direttamente destinato alle 500, ma anche molti sterzi in vendita oggi non erano presenti all’epoca della 500, in quanto credo siano la rivisitazione di più modelli dell’epoca.
Questo, in ogni caso, lo vedo ben abbinato all’interno della mia effe. 🙂Cosa ne pensate? Molti lo vendono sui 190 euro; io sono riuscito a reperirlo nuovo a molto meno su un sito specializzato in vendite online.
Nel caso faccia l’acquisto, dovrò anche acquistare un mozzo adatto.:like
6 Settembre 2021 alle 10:03 #511904drago500PartecipanteQuesto per me è proprio un gran bel volante!!!
🙂
6 Settembre 2021 alle 12:09 #511907Ale74PcPartecipanteConcordo. Molto bello.
Ad occhio l’interesse dei fori non mi sembra particolare. Sembra la classica flangiatura Personal.6 Settembre 2021 alle 12:10 #511908rag49PartecipanteBello Federico , complimenti e buona guida.
6 Settembre 2021 alle 12:43 #511915martnucciaPartecipanteottima scelta Federico :like
6 Settembre 2021 alle 15:13 #511925FufuPartecipanteGrazie mille ragazzi, sono davvero felice che vi piaccia! Ora non resta che acquistare il mozzo, credo possa andare bene anche uno universale, ma aspetterò che il volante arrivi per misurare la distanza tra i fori.
Per questo vi aggiorno non appena arriva. 😉
Grazie ancora a tutti.Ah! Questa sera, ore 20 (sembra un annuncio pubblicitario :laugh: :laugh:) farò la mia seconda guida con l’autoscuola! Questa volta di “notte” perché la GA prevede anche questo tipo di preparazione.
In ogni caso, aver potuto portare per la prima volta un’auto su strada è stato bellissimo, erano 17 anni che aspettavo questo momento; non per la guida in sé, che con le macchine nuove mi sono ahimè reso conto che non sono troppo entusiasmanti, ma perché già da quando ero piccolissimo c’era nella mia mente una 500 con la quale avrei in futuro girato le moltissime strada d’Italia. E questo sogno è sul procinto di realizzarsi!
:like
6 Settembre 2021 alle 15:37 #511928mimmof500PartecipanteFederico a mio parere devi cercare un mozzo con la verniciatura “groffata” come si usava all’epoca e scartare quelli con la protezione con soffietto di gomma, anche sulla L l’ho preso così…
6 Settembre 2021 alle 16:25 #511936Gian56PartecipanteGran bel volante Federico
:like
e ottimo, a mio avviso, il suggerimento di Mimmo, che saluto.6 Settembre 2021 alle 16:29 #511937williamsPartecipanteGiusto quel che dice Mimmo….però quelli col soffietto sono colassabili, non consono.all’epoca, ma un pelo più sicuri, sempre che si possa parlare di sicurezza sulla 500 .
6 Settembre 2021 alle 19:00 #511944FufuPartecipanteGrazie Mimmo e a tutti per i consigli!
A dir la verità, un mozzo con la verniciatura “groffata” è proprio quello che stavo cercando, la finitura è molto molto bella.
La mia prima ricerca è indirizzata a questo tipo di mozzo; qualora non lo trovassi, ne acquisterò uno più sicuro a soffietto. 😉
Procediamo nella ricerca!P.s.: Per una maggior chiarezza, @Mimmo il mozzo di cui parli tu deve avere questa finitura?
Grazie!
;):)
Attachments:6 Settembre 2021 alle 23:43 #511976FufuPartecipanteAlla fine ho acquistato questo mozzo qui, originale momo dell’epoca.. ha l’effetto buccia d’arancia e mi piace molto! 😛
Vi piace?
:like
7 Settembre 2021 alle 0:23 #511978drago500PartecipanteE’ sicuramente un bel mozzo, dalle foto sembra che il millerighe sia a posto, questo è importante.
Prima di acquistarlo hai fatto tutte le verifiche circa foratura, tacche rientro frecce e “altezza”?7 Settembre 2021 alle 0:48 #511979FufuPartecipantePurtroppo no, però l’ho preso dal mio ricambiata specializzato solo in 500 e dice che va benissimo, in quanto era proprio montato su un prototipo momo sulla 500.
Nel caso non andasse bene potrò comunque restituirglielo. Però mi sembra molto bello, quindi l’ho preso al volo.😉
7 Settembre 2021 alle 3:46 #512002Gian56PartecipanteOriginale Momo, meglio di così…..
:like 😉7 Settembre 2021 alle 19:03 #512039mimmof500Partecipantesi Federico è proprio quello che dicevo io, più consono secondo me sulla 500, poi originale dell’epoca è ancora meglio…
-
AutorePost
- Devi aver effettuato il log in per rispondere in questo topic
› Forum › Le nostre 500 › Down the Road Wherever… “Lungo la strada, Ovunque”