› Forum › Le nostre 500 › Down the Road Wherever… “Lungo la strada, Ovunque”
- Questo topic ha 318 risposte, 23 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 28/07/202411:00 da rag49.
-
AutorePost
-
30 Agosto 2021 alle 23:00 #511548Gens OrsinaPartecipante
[quote=”drago500″ post=383747]Sulla Rossa alterno un Nardi in legno da 36cm. di diametro e un Frammartino rivestito in pelle con un diametro di 34cm.
In passato ho avuto SELM da 33 e 31, un Personal pelle da 35 ed uno in bachelite da 38 and many more….:P
Un volante con diametro minore rispetto a quello originale ti consentirà di avere più spazio per le gambe (cosa importantissima per me che sono abbastanza alto) e darà una sensazione di miglior guidabilità della vettura, rendendola più “pronta” e reattiva ai comandi.
Il prezzo da pagare è una maggior durezza dello sterzo in manovra.
Spulciando i maggiori siti di vendita online troverai volanti di ogni genere, per mia natura trovo senza dubbio più affascinanti i volanti d’epoca, sia per una maggior coerenza storica che per i nomi importanti che questi oggetti hanno, spesso venivano realizzati da grandi realtà sportive, così per citarne alcune: MOMO FUSINA, NARDI, e tanti altri.
Ricorda che spesso vanno montati utilizzando mozzi specifici, non sempre sono forniti insieme al volante e, nel caso di mozzi d’epoca, non sempre sono descritti correttamente dai venditori e ti potresti trovare con un oggetto non compatibile con il millerighe del piantone o con la posizione del rientro frecce non corretta.
Ti consiglio di cercare un mozzo di tipo “universale”, con vari tipi di foratura che possa quindi essere utilizzato per il montaggio di vari tipi di volanti, le forature più comuni sono a sei fori con un interasse da 70 mm. oppure 74 mm. ma sono molte le varianti di foratura, potrai vedere sterzi con 5-6-7-8 fori disposti nelle maniere più strambe.
Ultimo suggerimento è quello di cercare un mozzo non troppo “alto”, un mozzo di spessore importante allontanerà il volante dai comandi laterali e ogni volta dovrai togliere la mano dalla corona per raggiungere le leve.Detto questo, buona caccia e mi raccomando, tienici aggiornati.
:)[/quote]
“…abbastanza alto…” è quell’abbastanza che mi intriga :huh: :huh: :laugh: :laugh:
30 Agosto 2021 alle 23:33 #511554rag49PartecipanteCiao Federico, sulla mia R quando l’ho acquistata ho trovato un volante con le caratteristiche come quelle che ha elencato Alessandro che saluto e ringrazio per avermi ceduto uno dei suoi originale della R in occasione della richiesta del CRS, è anonimo in materiale plastico a tre razze con stampigliato nel retro 1973 lo stesso anno della mia R.
Però l’ho fatto più scuro color legno, le razze le avevo fatte nere ma poi le ho fatte tornare alluminio.
Buona ricerca
Ecco le foto.30 Agosto 2021 alle 23:48 #511555martnucciaPartecipanteciao Federico, puoi dare un’occhiata, sempre se non lo hai già fatto, a questo topic
https://www.500clubitalia.it/forum/16-movies-and-pics/162584-il-mio-volante
potresti farti un’idea del volante di tuo gradimento 😉
anzi invito anche altri utenti a mostrarci il proprio volante 🙂30 Agosto 2021 alle 23:49 #511556drago500Partecipante[quote=”Gens Orsina” post=383784]
“…abbastanza alto…” è quell’abbastanza che mi intriga :huh: :huh: :laugh: :laugh:[/quote]
193 cm. per quasi 100 kg (96 per l’esattezza)….:blush:
31 Agosto 2021 alle 1:08 #511557FufuPartecipante@Rag49
Ciao Rino, ben risentito! Come già dissi tempo fa, è molto bello il tuo volante, e l’idea delle tre razze mi sembra molto appagante per l’occhio!
Con le tue foto ci avviciniamo al modello che vorrei, anche come diametro e spessore! 🙂@martnuccia
Grazie Filippo, me l’ero proprio persa questa discussione; l’ho sfogliata tutta d’un fiato e devo dire che alcuni volanti mi hanno veramente colpito: ad esempio i “personal” e gli “hellebore”, li trovo davvero caratteristici!
Io sono alto poco meno di 175cm, finendo lo sviluppo non credo di superare troppo i 180cm, però tutto può accadere :laugh: 😛
Grazie ancora di tutto e a risentirci!!
:like
2 Settembre 2021 alle 16:58 #511666FufuPartecipanteBuongiorno amici!
Dopo una lunga ricerca sono riuscito a trovare due volanti di cui mi sono letteralmente innamorato!Entrambi sono rivestiti in pelle (per la precisione, il primo in sky) nera, e sono da 360mm; il secondo è un modello “hellebore”, che ho trovato su uno shop estero ad un prezzo relativamente basso per il tipo di modello, se penso che qui in Italia i vari ricambisti lo vendono ad almeno 120 euro di più.
L’effetto finale del secondo volante con il clacson sarebbe più o meno questo qui:
Il mio meccanico, poi, mi ha detto che anche lui dovrebbe averne uno; in ogni caso, per ora la mia scelta è tra questi due. Inizialmente valutavo solo il primo, ma devo dire che il secondo mi gira sempre più nella testa… 😛 :whistle:
A voi quale piace di più?:like
Attachments:2 Settembre 2021 alle 19:21 #511669rag49PartecipanteCiao Federico, sono belli entrambi, anche a me il secondo piace di più.
Prendi in considerazione anche quello del tuo meccanico.
Sarà che mi ci sono abituato al 320 mm e lo preferisco sia per l’estetica che per la guida.
Anche alla mia F negli anni 70 avevo sostituito l’originale con quello della L.2 Settembre 2021 alle 22:28 #511676drago500PartecipanteProbabilmente avrei scelto una misura leggermente inferiore, comunque sono entrambi belli, dovendone scegliere uno forse il primo, mi piacciono le cuciture a contrasto e penso sia più facile trovare un mozzo per quel tipo di foratura.
2 Settembre 2021 alle 23:01 #511677FufuPartecipanteGrazie Rino e Ale! Effettivamente di entrambi i modelli ci sono le misure più piccole, da 35 per il primo e da 33 per il secondo.
Ai miei non piace il nero della pelle, dicono non si abbini perfettamente con l’interno, ma hanno anche detto che la macchina è mia e devo decidere io! 👿 :laugh:
Al limite lo farò rifoderare in pelle color grigio fumé, così da abbinarsi meglio col tachimetro grigio chiaro.Vi ringrazio per i vostri consigli, chiaramente anche gli altri sono ben accetti! :side:
Ah, una domanda.. il volante della Lusso che sappiate è da 37 o da 36cm? Perché come misura limite già quello andrebbe bene, e vorrei avere almeno un punto di partenza.
Grazie a tutti!
:like
3 Settembre 2021 alle 20:46 #511727Fabio7824PartecipanteAnche io farei più un pensierino sul secondo poi cmq va a gusti
3 Settembre 2021 alle 21:16 #511728drago500PartecipanteCredo che anche il volante della L sia da 38 come quello della F.
4 Settembre 2021 alle 2:52 #511737Ale74PcPartecipanteSono dei volanti molto belli ma a me sembrano avere una sezione dell’impugnatura troppo grande…
Se guardi il tuo volante originale noterai il diametro generoso e l’impugnatura sottile.
L’idea di sostituire il rivestimento (a patto di ottenere un buon risultato qualitativo) mi sembra una soluzione un poco fuori luogo se il tuo obiettivo è il rispetto dei dettami dell’epoca.
Un tempo I “volantini” sportivi erano o neri o in legno.
E, spesso e volentieri, nemmeno portavano firme illustri…
In ogni caso considera che, qualora acquistassi un volante con un passo di foratura non usuale, è sempre possibile far fare una flangia di accoppiamento su misura.
😉 :cheer:
Buona ricerca :cheer:5 Settembre 2021 alle 0:52 #511800mimmof500PartecipanteQuesto è il momo prototipo da 350mm…
5 Settembre 2021 alle 2:52 #511806FufuPartecipanteGrazie a tutti, veramente! I vostri consigli e suggerimenti sono molto preziosi e li annoto tutti.
@Ale74Pc
Hai perfettamente ragione, se voglio rispettare canoni e caratteristiche dell’epoca, il volante deve restare nero o di legno.
Per l’impugnatura, trovare qualcosa di più sottile della giusta misura come vorrei, è difficile, ma non demordo.@mimmof500
Grazie Mimmo per le foto, anche il tuo volante è davvero bello, e rende molto l’idea di come potrà essere una volta montato sull’auto.Grazie ancora a tutti la bella discussione che stiamo creando.
Buona serata a tutti!:);)
5 Settembre 2021 alle 12:44 #511832mimmof500Partecipanteè un volante non destinato alla 500, ma ho voluto comunque mostrartelo…
-
AutorePost
- Devi aver effettuato il log in per rispondere in questo topic
› Forum › Le nostre 500 › Down the Road Wherever… “Lungo la strada, Ovunque”