› Forum › Le nostre 500 › Down the Road Wherever… “Lungo la strada, Ovunque”
- Questo topic ha 318 risposte, 23 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 28/07/202411:00 da rag49.
-
AutorePost
-
20 Agosto 2021 alle 2:34 #511071FufuPartecipante
Buonasera amici!
Anche oggi vi giro delle foto fatte alla 500; la location non è delle migliori, ma ho apprezzato molto l’effetto che la luce del sole ha creato sulla vernice acquamarina! 🙂Qui invece potete vedere il dettaglio del montante delle porte.. una cosa che proprio non mi piace è il bordo irregolare della moquette; quasi sicuramente andrò da un tappezziere per far cucire un nuovo labbro di vipla sul pezzo, ma per il resto mi sembra tutto molto bello. :cheer: 😉
Questo, invece, è il vano anteriore; devo sostituire il tappetino in gomma perché, nonostante sia nuovo, ha già memorizzato le curvature del lamierato sottostante. Piano piano faremo tutto! :p
Spero, come sempre, che queste foto possano farvi compagnia per qualche minuto.
Buona serata a tutti!:like
20 Agosto 2021 alle 2:58 #511073drago500PartecipanteBella bella bella Fede.
Grazie sempre per queste belle immagini, oltre ad essere l’evidente rappresentazione di una bella auto testimoniano anche l’amore e la Passione ( con la P maiuscola) di un vero appassionato che cura ogni dettaglio e cerca sempre di perfezionare una vettura di per sè stupenda.Due piccoli suggerimenti:
se riesci prova ad infilare il lembo di moquette sotto alla guarnizione della porta, mettendoci sotto un velo di colla, dovresti riuscire a risolvere.Per “smemorizzare” il tappeto del vano anteriore prova a stenderlo su un piano e lascialo al sole per una giornata, dovrebbe capire le tue intenzioni…
🙂
20 Agosto 2021 alle 3:55 #511076rag49PartecipanteD72CB54E6F08.jpeg[/attachment]Ciao Federico, bellissime foto della tua bellissima 500, io da quasi un mese mi sto godendo verdina, la mia 126 prima serie che quotidianamente viene ammirata e fotografa dai numerosi turisti che visitano il mio paesino di origine che è nella lista dei borghi più belli d‘Italia in Calabria.
Proprio ieri un turista mi ha detto tenga duro e cerchi di non rottamarla, dopo averlo ringraziato per il consiglio, mi sono identificato mostrandogli la tessera del nostro club e dell‘ASI ed ha capito benissimo quali sono le mie intenzioni riguardo a verdina.20 Agosto 2021 alle 15:21 #511089FufuPartecipante@Drago500
Grazie infinite Ale, hai compreso a pieno lo spirito che c’è dietro questa 500 e la sua storia.
Cerco di fare sempre del mio meglio per mantenere costantemente l’auto in condizioni da “catena di montaggio”, apportando delle migliorie in virtù dell’originalità dove possibile.
Come si dice… i restauri non finiscono mai! :laugh:@rag49
Ciao Rino, ti ringrazio veramente molto!!!
La tua 126 è semplicemente magnifica, sono contento che in questi giorni ti ci stia divertendo, deve essere un gran piacere guidarla e vedere che anche i vari turisti si fermino per ammirarla; a mio parere è il miglior complimento che un proprietario e un’auto possano ricevere!Grazie a tutti e a presto!
:like
21 Agosto 2021 alle 1:09 #511115TruvlinoPartecipanteGrazie Fede.
E’ sempre un piacere “sfogliate” il tuo topic. :like :like :like21 Agosto 2021 alle 13:42 #511140FufuPartecipanteGrazie mille a te!! Vedere che questo topic sta, nel suo piccolo, via via diventando sempre più apprezzato, è un piacere unico per me!
:):)
23 Agosto 2021 alle 2:38 #511194Ale74PcPartecipanteCiao Federico.
Al di là di quei piccoli dettagli che hai menzionato, le foto dei particolari mostrano una cura nel restauro di vero pregio.
Intervengo poco nel tuo argomento ma seguo sempre con interesse 😉23 Agosto 2021 alle 15:31 #511204Mario79PartecipanteComplimenti FUFU, provo piacere nel guardare la tua piccola in giro e “sento” la tua soddisfazione, come se fossi al tuo posto. 😉 😉
23 Agosto 2021 alle 19:43 #511212riccardo.rabassini@gmail.comPartecipanteL’entusiasmo di Federico è contagioso, c’è poco da aggiungere.. trasmette tutta la gioia, la fame di vita e di esperienze dei suoi 17 anni
500 di questi FUFU
🙂24 Agosto 2021 alle 1:03 #511220FufuPartecipanteGrazie infinite a tutti, le vostre parole sono bellissime e molto toccanti.
Ancora grazie per accompagnami sempre in questo percorso da cinquecentista, che spero potrà protrarsi per tutti i miei anni a venire..🙂
26 Agosto 2021 alle 16:34 #511318williamsPartecipanteTe lo dico con un modo un po da ragazzino….GRANDE FRA’! :laugh:
27 Agosto 2021 alle 19:20 #511376FufuPartecipante:laugh: Ahah top! Grande Andrea!! :woohoo: :laugh: :like
29 Agosto 2021 alle 18:09 #511499FufuPartecipanteBuongiorno a tutti amici e buona domenica! :cheer:
E’ da tempo che ho in mente l’idea di acquistare un volante sportivo per la mia 500, in quanto alla guida (ancora nelle stradine di campagna private) non mi trovo benissimo con quello originale: il diametro è effettivamente grande, sembra quasi di portare un camion :laugh:, mentre lo spessore dell’anima è troppo ridotto e non mi assicura una presa troppo salda.Stavo quindi pensando ad un modello più piccolino e leggermente più spesso sull’impugnatura.
Sul web si vedono molti modelli di produzione attuale, che presentano le razze cromate o satinate e il corpo in legno, come ad esempio quello adottato dal mio paesano Davide Cironi nella sua 500 elaborata dalla nota azienda di Lauria.Io, però, vorrei qualcosa di più attinente al periodo storico dell’auto e meno “tozzo” (passatemi il termine :laugh:).
Andrebbe benissimo anche un volante d’epoca, magari con l’anello circolare meno spesso rispetto a quello nella foto che mi sembra troppo esagerato, o anche rivestito, come ad esempio quello montato da Andrea (Andrea.effe1965), che saluto, sulla sua bresciana.Purtroppo non sono molto ferrato in questo tipo di accessoriato, e chiedo appunto aiuto a voi per consigliarmi su dei possibili modelli, che starebbero bene sulla mia effe.
Se volete, potete allegare sia il nome che la foto del volante (chiaramente non a scopo di vendita o di acquisto da parte mia in questa pagina) :cheer: ; non credo di essere O.T., dato che stiamo scrivendo sul topic della mia 500, e questo upgrade sarebbe appunto fine alla sensazione di guida della 500 stessa. Nel caso lo fossi chiedo ai moderatori di avvisarmi, così apro una sezione a parte.
Amanti dell’accessoriato nuovo e d’epoca… VENGHINO!! :laugh: :laugh: :laugh:
29 Agosto 2021 alle 22:57 #511509drago500PartecipanteSulla Rossa alterno un Nardi in legno da 36cm. di diametro e un Frammartino rivestito in pelle con un diametro di 34cm.
In passato ho avuto SELM da 33 e 31, un Personal pelle da 35 ed uno in bachelite da 38 and many more….:P
Un volante con diametro minore rispetto a quello originale ti consentirà di avere più spazio per le gambe (cosa importantissima per me che sono abbastanza alto) e darà una sensazione di miglior guidabilità della vettura, rendendola più “pronta” e reattiva ai comandi.
Il prezzo da pagare è una maggior durezza dello sterzo in manovra.
Spulciando i maggiori siti di vendita online troverai volanti di ogni genere, per mia natura trovo senza dubbio più affascinanti i volanti d’epoca, sia per una maggior coerenza storica che per i nomi importanti che questi oggetti hanno, spesso venivano realizzati da grandi realtà sportive, così per citarne alcune: MOMO FUSINA, NARDI, e tanti altri.
Ricorda che spesso vanno montati utilizzando mozzi specifici, non sempre sono forniti insieme al volante e, nel caso di mozzi d’epoca, non sempre sono descritti correttamente dai venditori e ti potresti trovare con un oggetto non compatibile con il millerighe del piantone o con la posizione del rientro frecce non corretta.
Ti consiglio di cercare un mozzo di tipo “universale”, con vari tipi di foratura che possa quindi essere utilizzato per il montaggio di vari tipi di volanti, le forature più comuni sono a sei fori con un interasse da 70 mm. oppure 74 mm. ma sono molte le varianti di foratura, potrai vedere sterzi con 5-6-7-8 fori disposti nelle maniere più strambe.
Ultimo suggerimento è quello di cercare un mozzo non troppo “alto”, un mozzo di spessore importante allontanerà il volante dai comandi laterali e ogni volta dovrai togliere la mano dalla corona per raggiungere le leve.Detto questo, buona caccia e mi raccomando, tienici aggiornati.
🙂
29 Agosto 2021 alle 23:22 #511510FufuPartecipanteChe dire… sei proprio un Drago degli accessori! :laugh: :p
Non so veramente come ringraziarti, mi hai tolto moltissimi dubbi, anche riguardo i mozzi, e indirizzato bene sulle varie scelte possibili, Ale!
Una mezza idea me la sono fatta, però in questi giorni cercherò bene sul web tutti i tipi possibili di volante con le marche da te elencate, vedremo cosa ci offre il mercato.Grazie ancora veramente, e a presto!!
:like :like
-
AutorePost
- Devi aver effettuato il log in per rispondere in questo topic
› Forum › Le nostre 500 › Down the Road Wherever… “Lungo la strada, Ovunque”