› Forum › Le nostre 500 › Down the Road Wherever… “Lungo la strada, Ovunque”
- Questo topic ha 318 risposte, 23 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 28/07/202411:00 da rag49.
-
AutorePost
-
5 Ottobre 2023 alle 2:53 #543636rag49Partecipante
Ciao Federico, le plastiche posteriori Altissimo che hai acquistato riportano le stesse scritte dei miei comprati cinque anni fa da un rivenditore di componenti per la 500 online, però dubitavo riguardo all’originalità.
Ecco la foto.5 Ottobre 2023 alle 3:04 #543638banana500PartecipanteLa 500 F acquistata nuova nel ’68, aveva il colore della freccia posteriore sinistra notevolmente più chiaro di quella destra. Erano marche diverse? Oppure della stessa marca ma di partite diverse? Io non ho mai controllato.
Oggi qualcuno avrebbe da ridire, ma era nuova di fabbrica, più originale di così? Perciò non mi preoccuperei della marca o dettagli smili.5 Ottobre 2023 alle 12:54 #543654riccardo.rabassini@gmail.comPartecipanteCiao Leonardo, all’epoca non c’era certo da preoccuparsi per la componentistica visto che le 500 uscivano di fabbrica con le forniture di primo equipaggiamento e così nei primi anni di vita, poi come sappiamo tutti, le 500 erano auto usate senza troppi riguardi e le plastiche dei fanali andavano irrimediabilmente opacizzate o peggio rotte nei parcheggi. Trovare una 500 con i componenti di primo equipaggiamento é una vera rarità e Fufu fa un’operazione fiologicamente corretta, ovvero riporta la macchina alle condizioni di uscita di fabbrica restituendo alla 500 l’originalità e la qualità che merita. Per questo adesso sono particolari importanti e conoscerli comporta competenza e studio 🙂
5 Ottobre 2023 alle 18:47 #543672banana500Partecipante[quote=”riccardo.rabassini@gmail.com” post=407093]Ciao Leonardo, all’epoca non c’era certo da preoccuparsi per la componentistica visto che le 500 uscivano di fabbrica con le forniture di primo equipaggiamento e così nei primi anni di vita, poi come sappiamo tutti, le 500 erano auto usate senza troppi riguardi e le plastiche dei fanali andavano irrimediabilmente opacizzate o peggio rotte nei parcheggi. Trovare una 500 con i componenti di primo equipaggiamento é una vera rarità e Fufu fa un’operazione fiologicamente corretta, ovvero riporta la macchina alle condizioni di uscita di fabbrica restituendo alla 500 l’originalità e la qualità che merita. Per questo adesso sono particolari importanti e conoscerli comporta competenza e studio :)[/quote]
Infatti è proprio così. All’epoca non ci si curava più di tanto dell’originalità del ricambio e la normalità era proprio quella. Ed è in quella normalità che rivivo i miei ricordi.
Dunque, da un lato c’è il culto della 500 che si esprime in cura meticolosa dei particolari oppure nella ricerca spasmodica di nuovi accessori, dall’altro la 500 come ricordo di chi quegli anni li ha vissuti e trova in essa l’occasione per riviverli.7 Ottobre 2023 alle 4:20 #543765FufuPartecipanteCiao Leonardo, ho compreso il tuo punto di vista, come sai ho 19 anni, sono uno studentello squattrinato e faccio un passo alla volta.. queste le alette originali trovate da un ricambista amico che monterò a breve al fine di riportare la mia 500 all’originalità che merita.
Quanto é stato fatto in precedenza lo devo al cuore grande dei miei genitori che mi hanno donato la 500 e che hanno fatto sistemare per intero, per contro alcune scelte sono state dettate per ragioni di budget, ed é di queste scelte che pian piano mi sto occupando, compatibilmente alle mie scarse risorse. :like
@rag49
Ben risentito Rino! Eh si, i tuoi fanali sono proprio degli Altissimo originali, davvero un ottimo acquisto in termini di qualità!
Un abbraccio.:like
Attachments:7 Ottobre 2023 alle 10:54 #543767rag49PartecipanteCiao Federico, domenica ho deciso di andare alla mostra scambio auto e moto di Busto Arsizio. Se mi mandi una foto della plastica sx C & B che stai cercando tramite Wattsapp posso dare un’occhiata in giro tra gli scatoloni degli espositori e chissà magari potrà presentarsi l’occasione di trovarlo.
Andrò con la 500, appena rimessa a posto dopo il piccolo danno subito al parafango posteriore sx durante la partecipazione del meeting di Garlenda, perché oggi e domani è presente il nostro club rappresentato dal nostro fiduciciario di Varese e Valceresio laghi con una zona esterna dedicata dove poter lasciare le auto in esposizione.7 Ottobre 2023 alle 11:30 #543770rag49PartecipanteNel 2019 ho trovato un Vitaloni cromato con attacco allo sportello dell’epoca nella foto e ne cerco un altro .
7 Ottobre 2023 alle 19:48 #543777banana500Partecipante[quote=”FUFU” post=407166]Ciao Leonardo, ho compreso il tuo punto di vista, come sai ho 19 anni, sono uno studentello squattrinato e faccio un passo alla volta.. queste le alette originali trovate da un ricambista amico che monterò a breve al fine di riportare la mia 500 all’originalità che merita.
Quanto é stato fatto in precedenza lo devo al cuore grande dei miei genitori che mi hanno donato la 500 e che hanno fatto sistemare per intero, per contro alcune scelte sono state dettate per ragioni di budget, ed é di queste scelte che pian piano mi sto occupando, compatibilmente alle mie scarse risorse. :like
@rag49
Ben risentito Rino! Eh si, i tuoi fanali sono proprio degli Altissimo originali, davvero un ottimo acquisto in termini di qualità!
Un abbraccio.:like[/quote]
Ciao Fufu, è bella la gratitudine nei confronti dei genitori. Nel lontano ’68, i miei genitori mi comprarono una 500 F di colore beige, non dovetti nemmeno sistemarla, perché la presero nuova dal concessionario. Non la trattai con amore come faccio ora, con essa mi divertivo e basta, per esempio mi recavo a scuola con tre simpatiche ragazzine e per diverci prendevo il passaggio a livello, lungo quel percorso, a forte velocità, tanto da fare staccare da terra le ruote nel rialzo dove scorrevano i binari. Ero sì appassionato di auto, ma già sognavo quando sarei potuto andare all’università dove Dar sfogo alle mie infinite curiosità. Pertanto, interessati della 500, cerca i pezzi più originali, ma metti sempre in primo piano la curiosità, il saper e il capire, questi non ti tradiranno mai e ancor’oggi a 74 continuano a non tradirmi. In poche parole, stai sempre in guardia perché la vita tende ad omologare.
9 Ottobre 2023 alle 14:52 #543866FufuPartecipanteSono d’accordo Leonardo, ti ringrazio per queste frasi preziose.. come ci insegna la lingua latina, è la “curiositas” quell’elemento che costantemente ci sprona ad accrescere il nostro bagaglio esperienziale e a migliorarci.
Capisco il tuo punto di vista per il 5ino, anch’io prima del restauro l’ho usato senza troppi riguardi, nonostante i ricordi più forti siano legati sostanzialmente all’ultimo anno: andando a teatro, anche tre volte alla settimana fino a due mesi fa, portavo sempre con me due amiche, ci chiamavano il “trio della 500”, pensa che una di loro ha anche imparato a guidarla. E’ stato magico.
:like
8 Novembre 2023 alle 16:54 #544741FufuPartecipanteBuongiorno a tutti amici, come state?
Lo studio universitario procede e, tra una pausa e l’altra, mi diletto nel cercare parti interessanti per il 5ino; oramai credo l’abbiate capito… :laugh:Giusto qualche settimana fa ho avuto l’occasione di trovare sul web un librettino “consigli agli utenti fiat” del mese cercavo (dicembre’67, corrispondente all’edizione stampata appena prima della fabbricazione della mia 500) intonso e ad un ottimo prezzo.
L’avrei preso subito se solo questo non fosse all’asta: dovevo attendere due giorni e sperare che nessuno rilanciasse in rialzo.
Nel mentre che le ore passavano, ho comunque trovato dallo stesso rivenditore un ulteriore libretto (stazioni di servizio fiat in Europa) e un altro ancora (guida del servizio fiat in Italia), entrambi al medesimo prezzo del primo e anche loro all’asta!
A cose fatte erano tutti miei!La fortuna vuole che i tre libretti provengano dalla stessa auto, coetanea della mia, in quanto i mesi di stampa coincidono con quelli di cui io ho bisogno!
Come potete ben vedere sono praticamente nuovi, sugli angoli ci sono ancora i bordi eccedenti della carta! :woohoo:
Il vero pezzo forte, però, è un altro! Assieme a questi, il rivenditore mi ha regalato la busta originale nel quale i libretti stessi erano contenuti…
Un pezzo più unico che raro, che va a completare ulteriormente Stellina!
Un ringraziamento particolare va a Diego, che si è occupato di ritirarli in prima persona e che, molto amorevolmente, me li ha donati.
:like
Attachments:8 Novembre 2023 alle 16:59 #544742drago500PartecipanteComplimenti Federico, pezzi pregiati per veri “feticisti” :laugh: :laugh: :laugh:
🙂
8 Novembre 2023 alle 17:33 #544743FufuPartecipanteVero, eh?!
Fossero solo i libretti la fissa… :whistle: :laugh::like
11 Novembre 2023 alle 1:59 #544823FufuPartecipante[quote=”FUFU” post=407852]Vero, eh?!
Fossero solo i libretti la fissa… :whistle: :laugh::like[/quote]
… ecco di cosa parlavo :p
Un bel set di adesivi fiat originalissimi, presi da un carissimo amico del forum! Grazie davvero…
Ne terrò soltanto una coppia per me, i restanti quattro finiranno nelle mani di altri forumisti fissati tanto quanto me! :cheer::like
Attachments:11 Novembre 2023 alle 2:01 #544824Fabio7824PartecipanteWow bellissimo complimenti
11 Novembre 2023 alle 2:05 #544825FufuPartecipanteGrazie Fabio!!
:like
-
AutorePost
- Devi aver effettuato il log in per rispondere in questo topic
› Forum › Le nostre 500 › Down the Road Wherever… “Lungo la strada, Ovunque”