› Forum › Le nostre 500 › Down the Road Wherever… “Lungo la strada, Ovunque”
- Questo topic ha 318 risposte, 23 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 28/07/202411:00 da rag49.
-
AutorePost
-
7 Settembre 2021 alle 23:15 #512053FufuPartecipante
Benissimo!! Non vedo l’ora che arrivi il tutto per assemblare il volante! :woohoo:
Con l’occasione, ho acquistato anche una molla motore rinforzata: con l’assetto da 19 la scocca resta più rigida e la molla originale del supporto non riesce ad attutire tutti i colpi, tanto che mi ritrovo spesso con il tampone di gomma a pacco sulla traversa.
Vi tengo aggiornati.
😉 :like
5 Ottobre 2021 alle 14:21 #513455FufuPartecipanteBuongiorno amici e ben risentiti! :cheer:
Partiamo dal primo aggiornamento: da quando abbiamo ripreso la 500 dopo il restauro, la portiera lato guidatore non ha mai chiuso alla perfezione; dopo mille regolazioni con serrature e guarnizioni, ho deciso di procurarmi un riscontro della portiera originale dell’epoca, in quanto attualmente ne era montato uno di nuova produzione.
Il pezzo, originale Safe, mi è stato fornito da un caro amico che in passato ha anche frequentato il forum e che, se mi sta leggendo, saluto calorosamente!
La differenza qualitativa tra le due componenti è lampante, notate la differenza di peso.... e di quanto sono riuscito a regolare il riscontro rispetto a come era posizionato prima (il segno con il pennarello indica la posizione del riscontro non originale)
Ora la porta chiude che è una meraviglia, ecco il video! :like
5 Ottobre 2021 alle 14:34 #513460FufuPartecipanteSecondo aggiornamento.. :whistle: :whistle:
E’ arrivato il VOLANTE!! :woohoo: :woohoo: Quasi non ci credevo più, ad un certo punto si era interrotto il tracking del pacco e credevo fosse andato perso, e invece! :laugh:Qualitativamente è addirittura più bello rispetto a come appariva nelle foto del sito web e il disegno, che dire, è fantastico!!
Dunque, mettiamoci all’opera!
Salutiamo il vecchio.... e diamo il benvenuto al nuovissimo “Prototipo Momo”, corredato del suo bel mozzo originale dell’epoca!
Come potete notare, la distanza dal cruscotto non è variata minimamente
Che dire, per aver pagato il volante (nuovo) meno di 50 euro, in confronto alla gran parte dei Prototipo Momo in vendita attorno alle 200 euro, mi ritengo super soddisfatto!
Concludo con la frase di mio padre quando l’ha portata..“Sembra di guidare una 126!” :laugh: :laugh:
Fatemi sapere se vi piace, buon forum a tutti!!
:like5 Ottobre 2021 alle 19:29 #513466Gian56PartecipanteBello Federico, sta molto bene.
:like 😉5 Ottobre 2021 alle 19:50 #513467drago500PartecipanteCiao Fede, grazie per gli aggiornamenti!
Ottimo lavoro con lo scontro porta, non c’è niente da fare, la “roba” moderna viene sistematicamente umiliata dalle produzioni di una volta, il tuo “pusher” ti ha fornito un ottimo pezzo.
il volante invece è proprio bello bello!!!
Tra quelli in lizza era quello che preferivo, un tre razze di lusso, rifinito egregiamente e che sulla tua 500 sta proprio bene, un tocco racing.Per l’affermazione fatta da tuo padre….che dire, dovrà pagarti un pieno!
:laugh: :laugh: :laugh:🙂
5 Ottobre 2021 alle 23:31 #513471Fabio7824PartecipanteComplimenti come ti ho già detto sta benissimo il volante
6 Ottobre 2021 alle 0:23 #513472martnucciaPartecipanteveramente molto bello il volante Federico
dona un bel tocco sportivo :like
per quanto riguarda lo scontro porta, che dire, l’ennesima dimostrazione che i ricambi dell’epoca non hanno paragoni 😉6 Ottobre 2021 alle 1:58 #513473rag49PartecipanteComplimenti Federico!!!
Per il volante molto bello e per il riscontro originale che ti ha risolto il problema della chiusura della portiera7 Ottobre 2021 alle 2:02 #513506gi.maPartecipanteCi sta benissimo Fede. :like
7 Ottobre 2021 alle 12:33 #513535mimmof500Partecipanteci sta sulla 500, quello che ti ho mostrato è invece montato su una Yaris corsaiola…
8 Ottobre 2021 alle 0:53 #513549Ale74PcPartecipante…visto la foto solo ora… :blush:
Bello. Mi piace, molto anni ’70 😉 :like
Mi permetto un suggerimento.
Sostituirei il pulsante clacson. Ne monterei uno con logo “Fiat”
Pur essendo una rinomata marca, lo stile della freccia gialla mi ricorda più le auto anni ’908 Ottobre 2021 alle 1:15 #513551FufuPartecipanteQuanta gente!! :woohoo: :p
Un ringraziamento a tutti voi: Giancarlo (Gian56), Ale (drago500), Giovanni (Gens Orsina), Fabio (Fabio7824), Filippo (martnuccia), Rino (rag49), Maurizio (gi.ma), Mimmo (mimmof500) e, ultimo ma non ultimo, Ale (Ale74Pc)! :like
Mi avete aiutato tutti nella scelta del volante e sono davvero felice del risultato finale!@drago500:
A papà l’affermazione gli è costata cara: gli ho detto che dovrà finanziarmi la rullata al banco della 500! 👿 :whistle: :laugh:@Ale74Pc
Hai ragione Ale, purtroppo con il volante è uscito solo questo adesivo da incollare sul pulsante clacson..Stavo provando anche questa configurazione, ma non sono riuscito a far entrare la ghiera del pulsante “effe” sul mozzo “momo”.. avendo appunto due pulsanti originali, di cui uno con la cornice già rotta, ho deciso di fare una prova sacrificandone uno, ma non ci sono riuscito.
Di sicuro acquisterò una “vetrofania” con la scritta Fiat, 😉 per ora comunque mi accontento. :cheer:A breve (spero) ci saranno novità per la rullata, e per la Guida Accompagnata!!! :woohoo: :woohoo:
Un saluto a tutti! :like
9 Ottobre 2021 alle 2:08 #513610cb73PartecipanteE bravo Federico , ti tolgo gli occhi di dosso un attimo e tu che fai ? …….
Me la trasformi in una classica sportiva :laugh: :laugh: :laugh:
Complimenti veramente :like :like :like9 Ottobre 2021 alle 18:48 #513639FufuPartecipanteHai visto!? :laugh::laugh:
Prima o poi sapevo sarebbe successo, ma non credevo così presto! :whistle: :laugh:
Prometto di fermarmi qui, va bene? 😆 😆Risate a parte :side: , come dici tu l’idea è quella di apportare poche e leggere modifiche, nel rispetto del periodo storico degli anni 60-70, atte a migliorare la sensazione di guida, pur non facendola sembrare una 126, lungi da me.
Chiaramente tutte modifiche reversibili, ma ora la 500 va proprio benone!:like
16 Ottobre 2021 alle 23:32 #514082FufuPartecipante15 ottobre 2021Erano più di dieci anni che immaginavo nella mia mente questo giorno, ricordo i momenti esatti quando, davvero piccolo, mi chiesi in una sorta di soliloquio quando avrei potuto guidare su strada, magari proprio una 500.. allora avevo constatato che sarebbe dovuta passata una vita prima di riuscirvi, eppure quell’istante me lo ricordo come fosse ieri, anche se poi mi sembra lontanissimo.
In dieci anni si cresce, si prende consapevolezza giorno dopo giorno di cosa è la vita, e la quantità di ricordi che si accumulano ti fanno diventare sempre più nostalgico, magari di un qualcosa o di una situazione che si crede non esserci più, ma che in realtà ti accompagnerà in tutti gli anni a venire.Ricordo ogni singola sensazione di quei giorni nei quali andammo a visionare la 500 e quello in qui finalmente arrivò sotto casa; tutti gli odori, le passioni e i divertimenti di quei pochi giorni si sono fusi in un solo agglomerato di pura emozione.
Ricordo ogni punto di ruggine che copriva il 433, e ancora oggi sto ripercorrendo la storia di questa macchina, immaginando dove e quando era usata questa 500, e il perché questa piccola, il 1 marzo 2016, è finita nelle mie mani.Sembra passata una vita da quei giorni, forse solo perché con la 500 di storie ne ho vissute davvero tante.
Ieri sera, per la prima volta, io e lei abbiamo varcato il cancello di casa, quasi non mi sembrava vero! E’ stata una situazione talmente surreale che ad un certo punto mi sono intimorito nel passare di fianco a dei piedipiatti, pensando per un attimo di fare qualcosa di illegale, eppure non lo era.
Stamattina, dunque, più carichi che mai, abbiamo fatto il primo vero giro lungo, e il primo parcheggio! :woohoo:
Credo che sia la prima 500 con la targhetta GA riferita alla guida accompagnata attaccata sul lunotto posteriore! :laugh:
Chiaramente non sono mancati i primi complimenti per il lavoro fatto durante il restauro da parte di tre giovanotti degli anni ’50: la 500 ha una capacità, quella di catapultare indietro nel tempo tutti coloro che se la trovano davanti, è semplicemente magica.
Ho potuto finalmente apprezzare in prima persona l’elasticità, la robustezza e la forza del motore bicilindrico raffreddato ad aria, tutta la parte meccanica e l’avantreno (con il quale, non lo nego, ho dovuto prenderci un po’ la manualità).
E il cambio, che dire.. un capolavoro! Credo che la doppietta sia la cosa più bella e soddisfacente da fare al mondo. Quasi quasi mando una lettera al nuovo gruppo Fiat con la richiesta di far reintrodurre il non-sincronizzato sulle linee di montaggio!! :laugh: :laugh: :laugh:Come promesso non ci sono andato forte, e non è mia intenzione andarci!
A voi la prova di verifica: dopo un giro di quasi 30km il termostato non si è ancora aperto tutto. :p 😆Ragazzi che dire, credo di aver quasi terminato le parole; se per molti il giorno in cui si prende la patente è speciale, per me è qualcosa di più: aver fatto la prima guida con la stessa 500 che mi ha conosciuto quando avevo solo undici anni, simboleggia la riuscita più totale e completa del mio sogno, e rappresenta in fin dei conti tutti gli sforzi fatti per riportare allo splendore questo orgoglio Italiano!
Il mio autore preferito in assoluto è Mark Knoplfer, lo ascolto da moltissimo tempo ed è una delle prime scelte musicali che farò alla guida della mia 500.
Questo topic prende il titolo proprio dall’ultimo suo album del 2019: “Down the Road Wherever”.Mi auguro che la 500 mi porti Lungo la strada, Ovunque.
-
AutorePost
- Devi aver effettuato il log in per rispondere in questo topic
› Forum › Le nostre 500 › Down the Road Wherever… “Lungo la strada, Ovunque”