Dinamo non carica (saltuariamente) a motore caldo

Forum Forum 500 Club Italia Sezione Tecnica Impianto elettrico Dinamo non carica (saltuariamente) a motore caldo

  • Questo topic ha 12 risposte, 6 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 06/02/201721:00 da Andrelip92.
Stai visualizzando 12 post - dal 1 a 12 (di 12 totali)
  • Autore
    Post
  • #388478
    fabio. n
    Partecipante

      Ciao Grpablo, il tuo è un problema che ho già letto in questo forum da qualche nostro utente.
      Sicuramente troverai chi saprà darti qualche dritta specifica, nel frattempo se vuoi passare anche in sezione accoglienza, dove potrai fare una tua presentazione e magari mostrarci la tua 5ina, saremo felici nel darti il benvenuto :like
      Ciao
      Fabio. n 🙂

      #388654
      Grpablo
      Partecipante

        purtroppo sul forum non sono riuscito a trovare niente a riguardo: ho visto che può capitare che il generatore non carichi ma che succeda così saltuariamente non mi pare sia già capitato a nessuno e non riesco proprio a capire da cosa può dipendere: quale può essere la “variabile” che fa caricare o meno? mah…
        spero di riuscire prima o poi a fare qualche test con l’elettrauto per risolvere definitivamente il problema, intanto vado avanti così.

        Un meccanico una volta mi ha proposto di mettere l’alternatore: secondo voi vale la pena di fare una modifica del genere? secondo lui si avrebbe anche il vantaggio di staccare la dinamo che assorbe molta della potenza del motore: è vero? è fattibile? e per far girare la ventola come si fa?

        Grazie comunque,
        ciao!
        Paolo

        #388659
        paolo55
        Partecipante

          Montare l’ alternatore è possibile ma questo non toglie che un meccanico debba sapere sistemare una dinamo.
          Una volta le auto facevano un uso molto moderato delle mezze luci ed il codice della strada esime i veicoli di interesse storico collezionistico dall’ obbligo di usare inutilmente le mezze luci.
          Il motivo è che la dinamo a bassi giri non carica abbastanza e se si fanno molti avviamenti e poca strada con le mezze luci si rischia di restare a piedi.
          Una batteria vecchietta, una dinamo vecchietta, lunghi periodi di inattività, luci accese e restare a piedi è un attimo.
          Nel box ho collegato ad ogni auto un mantenitore di carica batteria e da allora va meglio.
          Nei casi più sospetti porto batteria di scorta e cavi nel baule ed allora la macchina va benissimo.
          Mio figlio ed io abbiamo deciso che se restiamo a piedi ci arrangiamo e non diciamo niente alla mamma che poi la mena con la presunta e falsa minore affidabilità delle auto storiche …
          Ciao
          Paolo

          #388664
          Grpablo
          Partecipante

            hai ragione ma il problema mio è che la dinamo carica benissimo: batteria nuova, dinamo revisionata ed indotto nuovo, regolatore nuovo, contatti ripuliti e sistemati, carica anche a fari accesi!!!

            Però così, all’improvviso, mentre cammino a sono su di giri (col motore, non io :p ) la spia del generatore di tanto in tanto si accende e non carica più e per assurdo si spegne quando il motore è al minimo!!

            Non riesco proprio a capire da che possa dipendere ma non ha veramente senso, anche l’elettrauto è basito e non sa dove mettere le mani e per di più appena gliela porto si rimette a funzionare e lui non può fare nessun test!! :S

            #388734
            paolo55
            Partecipante

              Ovviamenente è un bel mistero ed i problemi sporadici sono i peggiori.
              Proverei a controllare bene le masse ed i contatti sulla dinamo pensando che un contatto non perfetto o un capocorda molle possa con le vibrazioni fare il matto.
              Controlla che non sia finito uno sbuffo di vernice anticalore sui contatti interni dello spinterogeno (a me è successo !!!)
              Verifica anche che la astina dell’ olio non possa andare a fare contatto sullo spinterogeno e creare dispersioni bloccanti.
              Di più non saprei e resto in attesa con curiosità.
              Ciao
              Paolo

              #388741
              Grpablo
              Partecipante

                per il momento credo di non poter fare altro che aspettare e tenerla così: l’unica cosa che ho notato è che le temperature influiscono in un certo modo, più fa freddo e più di rado si presenta il problema.
                La cosa più strana è che smette di caricare più o meno sempre nello stesso tratto di strada, a volte pochi kilometri prima, altre volte qualche kilometro dopo, e poi si rimette a posto prima di arrivare a destinazione.
                Se fosse un contatto dovrebbe capitare in qualsiasi momento ma così non è, e la mattina, all’andata, non capita mai!!
                Davvero non so cosa pensare, penso solo di attendere temperature un po’ più alte sperando che così il problema si accentui in modo che l’elettrauto possa verificarlo e capirne le cause…
                vedremo!!
                ciao

                #388797
                drago500
                Partecipante

                  Da vero ignorante in materia ti chiedo; hai controllato che non sia un problema banale, tipo la lampadina di segnalazione sul cruscotto con il filamento rovinato, contatto elettrico del portalampada, fili ecc.ecc.?

                  Alle volte, hai visto mai……

                  🙂

                  #388837
                  Grpablo
                  Partecipante

                    drago, da ignorante anche io credo che il problema possa essere proprio questo, ma non riesco a risalire alla fonte.
                    In realtà il primo passaggio che vorremmo fare con l’elettrauto è quello di capire se il problema dipende dalla dinamo o meno: ci abbiamo provato un paio di volte ma tutto si è rimesso a funzionare prima di poter fare il controllo.
                    Io sono dell’idea che possa dipendere da qualche interruttore, filo o lampadina, per questo ho fatto ricontrollare all’elettrauto tutti i contatti, i fili e mi ha cambiato anche un relè.
                    Ho cambiato anche la lampadina del cruscotto e sistemato quella della riserva che faceva contatto male.
                    Il risultato è che l’impianto elettrico ora va alla grande, carica che è una bellezza anche a fari accesi, ma il problema della spia del generatore che di tanto in tanto si accende a motore su di giri e che si spegne al minimo è rimasto.

                    Voglio aspettare a vedere se si accentua il problema e provare a fare il test sulla dinamo, non vedo altra soluzione che partire da là.

                    Vi aggiornerò appena ci sono novità.

                    #388927
                    Andrelip92
                    Partecipante

                      Riapro momentaneamente il topic:

                      Nei mesi invernali uso poco la mia 500, se la uso è per fare brevi tragitti.
                      Dopo circa un mese, tenendo sempre la macchina in garage, la batteria (presumo) mi molla e devo quindi ricaricarla con l’apposito strumento che si attacca alla corrente, il quale mi indica sul suo schermo la scritta “LOW”. :S
                      Ho anche pensato a un problema di dinamo, che non ricarica a dovere la batteria: come posso capire se il mio problema è legato alla batteria oramai “ciucca” o alla dinamo che ha perso il suo rendimento?
                      Ho letto in qualche post che se il problema è della dinamo si può risolvere sostituendo le spazzole: è un operazione fattibile anche senza smontare completamente la dinamo?

                      Grazie mille a tutti!

                      #388936
                      Daderace
                      Partecipante

                        Ciao, prima di tutto devi capire se la dinamo carica e quanto carica. Per capire se carica potresti già verificarlo dalla spia sul cruscotto…se si spegne a motore avviato e leggermente su di giri, dovrebbe essere un segno che sta caricando… Per avere la certezza assoluta che sta caricando e vedere anche quanto sta caricando, devi procurarti un amperometro. Stacchi il polo positivo della batteria e colleghi un capo dell’amperometro al polo della batteria e l’altro al morsetto staccato. ATTENZIONE a fare in modo che i collegamenti non tocchino da nessuna parte, per evitare pericolosi cortocircuiti. A quel punto metti in moto e vedi se arriva corrente alla batteria e quanta, magari accelerando un po’ il motore. In alternativa puoi chiedere ad un meccanico/elettrauto se ha una pinza amperometrica. Basta metterla su uno dei cavi della batteria senza staccare nula e “legge” il passaggio di corrente.
                        Se in questi modi hai verificato che la dinamo carica, non ti resta che sostituire la batteria.

                        #388939
                        Grpablo
                        Partecipante

                          Nel mio caso l’elettrauto ha fatto così: mentre ero in macchina e acceleravo lui misurava (probabilmente con il tester invece che con l’amperometro) il voltaggio sulla batteria.
                          In condizioni normali con batteria carica e motore al minimo misurava 12 V, accelerando aumentava fino a circa 13 V.
                          Con fari accesi il voltaggio aumentava di meno.
                          In questo modo abbiamo verificato anche che dopo aver sostituito il regolatore e sistemato i contatti la carica sulla batteria è migliorata molto anche a fari accesi (prima era deboluccia o quasi nulla).
                          Altro modo per verificare se la dinamo carica è quello di staccare i fili che partono dalla dinamo e collegare dei fili presi apposta: il capo libero va appoggiato sulla dinamo mentre gira per fare contatto, se fa le scintille vuol dire che la dinamo carica.
                          In ogni caso non sono un esperto quindi informati bene prima di fare quello che ho detto.

                          #389399
                          Andrelip92
                          Partecipante

                            Grazie mille per le dritte!
                            Dunque, ho misurato con un multimetro il voltaggio della batteria (dopo averla ricaricata) a motore spento e risulta circa tra i 12.4 e 12.7 volt.
                            Ho acceso poi l’auto: levetta dell’aria tirata, spia generatore spenta, voltaggio che aumenta (non in maniera esponenziale)
                            Dopo un paio di minuti tiro giù la levetta dell’ aria e il voltaggio diminuisce, stabilizzandosi intorno ai 12.7 volt; la spia del generatore si accende (come giusto che sia immagino).
                            Chiedo a mia madre di accelerare leggermente per vedere la variazione dei volt sulla batteria: infatti passo dai precedenti 12.7 a valori più alti. Le chiedo così di aumentare i giri del motore e vedo infatti un netto miglioramento, picco di circa 15 volt.
                            Spengo l’auto e misuro ancora una volta il voltaggio della batteria, che da circa 13 a macchina spenta inizia a calare di valori: 12.93, 12.85 ecc stabilizzandosi su 12.4 circa (scusate i millemila numeri :silly: ).

                            [i]Trovate qualcosa di anomalo in queste variazioni?
                            E’ normale che a macchina spenta il voltaggio tenda a diminuire anche solo dopo una lieve carica da parte della dinamo?[/i]

                            A questi punti ho ipotizzato più un problema di batteria che di dinamo, può essere?

                            Grazie a tutti!

                          Stai visualizzando 12 post - dal 1 a 12 (di 12 totali)
                          • Devi aver effettuato il log in per rispondere in questo topic

                          Forum Forum 500 Club Italia Sezione Tecnica Impianto elettrico Dinamo non carica (saltuariamente) a motore caldo