DINAMO E REGOLATORE: Caratteristiche, diagnosi e

Forum Forum 500 Club Italia Sezione Tecnica Impianto elettrico DINAMO E REGOLATORE: Caratteristiche, diagnosi e

  • Questo topic ha 70 risposte, 29 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 14/06/202102:28 da danielepardini.
Stai visualizzando 15 post - dal 46 a 60 (di 70 totali)
  • Autore
    Post
  • #469144
    pasquale59
    Partecipante

      Ciao guido972 non sono molto ferrato in questi tipi di lavori, mi sembra di aver capito correggimi se ho capito male, per il mio problema della mia dinamo che ho revisionata non carica la batteria la spia rimane sempre accesa e poi ho misurata la tensione con un tester alla batteria e non c’è nessun aumento di tensione, devo registrare il contatto numero 30, dammi una conferma, poi i contatti 67 e 51 non devo toccarli grazie

      #469146
      guido972
      Partecipante

        Ciao Pasquale, bisogna innanzitutto accertarsi che la dinamo sia stata revisionata bene. Per verificare se è ok, a dinamo smontata devi ponticellare i due morsetti 51 e 67 posti sulla dinamo, colleghi a questi il polo positivo della batteria ed il negativo della batteria sulla carcassa dinamo. Se gira, allora funziona.
        Poi la rimonti sulla vettura, fai tutti i collegamenti e dovrebbe funzionare tutto regolarmente. Io direi di dare anche una pulita ai contatti del regolatore, staccando sempre la batteria. Detti contatti puliscili con tela smeriglio fine, avendo l’accortezza di eliminare tracce di smeriglio specie sui contatti.
        Se, dopo aver rimontato tutto la spia resta accesa potrebbe darsi che la dinamo abbia perso il magnetismo residuo, oppure che il regolatore debba essere polarizzato, ovvero ristabilire il giusto senso della corrente.
        Per far questo devi ponticellare, facendo sfiammare con l’ausilio di un cavo elettrico i morsetti 30 e 51, a macchina accesa, fino allo spegnimento della spia.
        Occhio, sempre massima prudenza, specie se ci sono trasudi o vapori di benzina

        #469201
        pasquale59
        Partecipante

          Ciao guido972, grazie per i tuo consigli ho risolto il problema ho pulito i contatti del regolatore di tensione la spia adesso si spegne

          #469212
          Andrea.Effe1965
          Partecipante

            Ragazzi, forse mi è sfuggito qualche passaggio, ma quali sono fisicamente le operazioni per adattare, o meglio regolare, il regolatore di tensione alla dinamo?
            Come ci si deve comportare?
            Grazie

            #469350
            pasquale59
            Partecipante

              Ciao a tutti,qualche giorno fa avevo scritto di aver risolto il problema della spia della dinamo che rimane a sempre accesa e non caricava la batteria, pensavo male il problema anche dopo fatti dei interventi sul regolatore tipo pulizia dei contatti e far sfiammare i 2 Morsetti 51 e 30, momentaneamente sembra andare bene e poi torna il problema, questa mattina ho messo in moto tutto regolare, ho portato fuori la macchina per fare assestare le ruote posteriori perché sto cercando di fare la campanatura e convergenza, rientro in box e la spia non si spegne più, volevo chiedere a guido972 se posso fare altri interventi? Sto pensando di cambiare il regolatore di tensione cosa ne pensate?

              #469517
              pasquale59
              Partecipante

                Ciao a tutti, forse speriamo che sia la volta giusta ho risolto il problema della spia generatore sempre accesa e la batteria non iene caricata, grazie ai consigli di guido972, però ho notato che la batteria a motore acceso accelerando viene caricata a v15, 3, è accettabile o e troppo potrebbe rovinare la batteria?

                #469967
                guido972
                Partecipante

                  La tensione massima a circa 2000 giri deve essere di 14,5 volts

                  #485460
                  Fabio Bertarelli
                  Partecipante

                    La dinamo dura anni. Se vuoi far durare anni anche i cuscinetti, non tendere troppo la cinghia, perché quando si scalda tende ancora di più e assorbe potenza, oltre che a far lavorare i cuscinetti sotto pressione.

                    #487304
                    Fabio Bertarelli
                    Partecipante

                      Purtroppo è il regolatore che sta iniziando a guastarsi, molto presto ti mollerà, ti conviene cambiarlo subito. Tieni conto che se viaggi con la spia accesa di notte, con i fari accesi e le luci di posizione, hai un’autonomia, solo con la batteria, di circa 30/40 Km. Esperienza fatta.

                      #491111
                      whisper
                      Partecipante

                        Salve a tutti, approfitto di questo topic aperto per chiedere aiuto, nel caso fosse necessario aprirne un altro prego i moderatori di comunicarmelo, grazie.

                        Prima di rimontare tutto dopo varie lavorazioni, ho fatto un premontaggio di tutto l’impianto elettrico dove ho sostituito tutti i capicorda, sostituito i cavi di alimentazione alla batteria, eliminato fili scoperti, ripristinato le masse, revisionato completamente la dinamo tranne che per i campi, ecc..
                        In pratica funziona tutto ma credo di avere qualche problema con la dinamo dato che ho scoperto che la carcassa è positiva per fortuna non al covid ma ai volt e a quadro spento la spia resta accesa.
                        Precisazione: la macchina è senza motore e la dinamo è appoggiata su uno sgabello in plastica

                        Lo scenario che si presenta è variegato e cerchero’ di essere preciso con tutti dettagli riscontrati, spero che riusciate ad aiutarmi perche’ non so piu’ che fare, GRAZIE!!

                        CHIAVE DEL QUADRO SU SPENTO:
                        La spia della dinamo resta accesa col quadro spento e se accendo il quadro si spegne!!

                        al +51 della dinamo ho 9,5 volt se il contatto 51 del regolatore è aperto se chiuso 12,3 volt

                        al -67 della dinamo ho 12,2 volt sempre, sia con contatto 51 regolatore chiuso che aperto

                        La carcassa della dinamo risulta avere una tensione di 9,76 volt se il contatto 51 del regolatore è
                        aperto e 12,20 volt se chiuso.

                        Il cavo positivo marrone 51 scollegato dalla dinamo mi da 0 volt
                        Il cavo negativo nero 67 mi da 12,6 volt
                        [color=red]
                        CHIAVE DEL QUADRO SU ACCESO[/color]

                        Al +51 della dinamo ho 11,3 volt

                        Al -67 della dinamo ho 11,9 volt

                        La carcassa mi da 11,9volt

                        Il regolatore è leggermente tiepido

                        Ho eseguito la prova di rotazione della dinamo brevemente e funziona

                        Il cavo positivo marrone 51 scollegato dalla dinamo mi da11,0 volt
                        Il cavo negativo nero 67 mi da 11,9 volt

                        REGOLATORE DI TENSIONE

                        Col quadro acceso tutti i contatti del regolatore (intendo tutti e sei) hanno una tensione di 11,9 volt, tranne il 51 che al contatto esterno (dal lato di chi guarda) da 11,3 volt e al contatto interno 11,9

                        Col quadro spento tutti i contatti hanno 12 volt tranne il 51 che ha 9,5 volt sul contatto esterno e12 su quello interno

                        #491298
                        500_Lucio
                        Partecipante

                          Togliendo la cinghia, a motore spento ma a quadro acceso, la dinamo gira?

                          #491302
                          whisper
                          Partecipante

                            Scusa ma forse sono stato poco chiaro nello spiegare, ho scritto che la dinamo è poggiata su uno sgabello perche’ al momento ho montato solo il cambio , e siccome non la potevo mettere a massa sul motore ho provato a collegarla con un cavo per caricabatteria come ho peraltro fatto con il cambio per provare il motorino di avviamento gia’ montato;
                            nel fare cio’ ho notato le scintille che mi hanno portato a constatare che c’è tensione sulla carcassa.
                            Ora non ho potuto fare ancora questa verifica, ma un utente in altro forum mi ha spiegato che è normale e questo avviene per la corrente di ritorno e deve stare comunque a massa…

                            #493488
                            danielepardini
                            Partecipante

                              ciao io ho fatto revisionare la dinamo dal elettrauto perche rimaneva la spia della dinamo accesa mi cambia spazzole ed indotto dicendomi che le spazzole non lo convincevano anche se le ho fatte cambiare un anno fa dal mio meccanico perchè avevo i cuscinetti sballati adesso la dinamo carica anche troppo senza utilizzatori accesi arriva anche a 18v infatti carica troppo come faccio per registrare il regolatore di tensione ho letto che ha dei contatti dentro come le puntine come devo procedere?
                              grazie

                              #493495
                              500_Lucio
                              Partecipante

                                Devi togliere carico alla molla del relais che regola la tensione, quello a sinistra. Piega un poco la linguetta che spinge sulla molla per scaricarla. La tensione da misurare è 15.5 V a 3000 giri, col vano motore freddo.

                                #493552
                                danielepardini
                                Partecipante

                                  non lo mai fatto è possibile avere una foto per vedere come si fa?non vorrei fottere anche la batteria nuova che montero la sua ormai dopo tre anni è andata non so se è durata perche caricava troppo gia prima perche non ho mai guardato feci smontare la dinamo in occasione che ho fatto fare qualche lavoretto al motore e feci cambiare le spazzole e i cuscinetti ma dopo un anno si è accesa la spia del dinamo e provando col multimetro non caricava poi dopo il cambio del indotto e delle spazzole è successo cio che carica troppo 18 volt sono tanti ho fatto pure la prova lampadina sui fili della dinamo sia il marrone e il nero che dovrebbero essere tutti e due piu e il filo a massa accelerando si accende e al minimo si spegne la linguetta a sinistra del regolatore come va piegata in avanti o verso l esterno?

                                Stai visualizzando 15 post - dal 46 a 60 (di 70 totali)
                                • Devi aver effettuato il log in per rispondere in questo topic

                                Forum Forum 500 Club Italia Sezione Tecnica Impianto elettrico DINAMO E REGOLATORE: Caratteristiche, diagnosi e