Differenze fra le varie serie di 500L

Forum Annunci generici Differenze fra le varie serie di 500L

  • Questo topic ha 11 risposte, 6 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 03/02/201016:24 da Bernie.
Stai visualizzando 11 post - dal 1 a 11 (di 11 totali)
  • Autore
    Post
  • #60296
    Bernie
    Partecipante

      su questo link puoi trovare risposta a tutti i dubbi ke hai.
      considera che la tua è davvero una terza serie.

      http://www.fiat500legend.it/varianti-500-l-28.html

      http://www.fiat500legend.it/serie-l.html

      http://nuova500.free.fr/pagine/scheda500l.html
      spero di averti aiutato.
      500 saluti!!!! 😉

      #60440
      Anonimo

        Grazie Bernie 😉 ho dato un’occhiata al link che mi hai passato e mi sembra di capire che i particolari interni sono giusti 😛 ,mi rimane ancora qualche dubbio riguardo le verniciature.Comunque posso fare le me ricerche con tutta calma,meglio aspettare e fare un buon lavoro che sbagliare per la fretta 😛 .Ciao!!!

        #60443
        Bernie
        Partecipante

          saggge parole!!!
          😉 😉

          #60462
          mimmof500
          Partecipante

            i passaruota vanno verniciati nello stesso colore della macchina, mentre nel cofano motore, dopo aver pulito tutto devi passare di nuovo l’antirombo prima di verniciare…

            #61181
            Silvio5pavia
            Partecipante

              Ciao. Anche la mia è una terza serie, immatr gen 72.
              Vanno bene le maniglie alzavetro in plastica nera,ma devono essere in plastica anche quelle apriporta. La mia come tante ultime serie ha pannelli porta leggermente diversi,con rigatura fino alla tasca portaogg. e la moquette che sembra intrecciata. Anche i chiavistelli deflettori sono incollati. Se riesco metto una foto di come dovrebbe essere.

              #61187
              Anonimo

                Ok; gli interni mi sembrano apposto, c’è solo da ripristinare il vecchio tipo di chiavistelli ai deflettori 😛 La moquette è leggermente diversa da quella della L di Silvio perchè ha il pelo abbastanza spesso e sporgente, ma sono sicuro della sua originalità.Mi rimane ancora il dubbio sulla colorazione del fondo.Grazie per l’aiuto 😉

                #61188
                Silvio5pavia
                Partecipante

                  Si x la moquette,non c’è problema perchè in fiat ne montavano in un modo e nell’altro.
                  Tanto più che quella “pelosa” è senza dubbio più elegante.
                  Un amico restauratore mi dice che anche i fondi vanno verniciati in colore carrozzeria,però bisognerebbe chiedere al commissario tecnico.
                  Nel vano motore come già ti dicevano,ci vuole uno strato di antirombo e poi vernice. Io l’ho fatto fare molto leggero cosi col calore (specie durante i raduni estivi) non si stacca. è lì da 17 anni e sembra appena fatto. Ciaoo

                  #61192
                  Anonimo

                    Ok Silvio 😉 grazie per l’aiuto!molto utile il consiglio dello strato leggero di antirombo,credo proprio che farò così. 🙂 ciao!!!

                    #61197
                    andrea
                    Partecipante

                      secondo me il fondo è nero non del colore della 500

                      #61214
                      cocaddress
                      Partecipante

                        andrea ha scritto:

                        secondo me il fondo è nero non del colore della 500

                        Che io sappia il fondo della 500 non è nero ma è sfumato con il colore della carrozzeria 😉

                        #61235
                        Bernie
                        Partecipante

                          anke o sapevo così… sfumato del colore dell’auto.. 🙂

                        Stai visualizzando 11 post - dal 1 a 11 (di 11 totali)
                        • Devi aver effettuato il log in per rispondere in questo topic

                        Forum Annunci generici Differenze fra le varie serie di 500L