› Forum › Forum 500 Club Italia › Sezione Tecnica › Assetto, Gomme e Cerchi › differenza altezza assetto posteriore
- Questo topic ha 13 risposte, 6 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 13/04/201216:33 da Matto Teo.
-
AutorePost
-
23 Novembre 2011 alle 4:40 #177772williamsPartecipante
il fatto delle molle mi sembra una cosa strana. si montano normalmente come nelle altre auto. il posteriore deve essere alto uguale ( con un pò di tolleranza, ma non di un dito).può essere che il problema sia che si è abbassato il lato guida, succede spesso con molle di scarsa qualità anche su le altre macchine. smonta le molle e prova a misurarle ( devono essere alte uguali), oppure scambiale di posto e vedi se il problema si ripropone al contrario.
23 Novembre 2011 alle 11:51 #177787il demone gialloPartecipantedifatti e piu bassa lato guida…..
23 Novembre 2011 alle 13:58 #177840Anonimo– il piano dove effettui i controlli è dritto?
– i silent block dei braccetti posteriori sono a posto?
– gli anelli di gomma tra molle e scocca sono in sede?
– la balestra anteriore è simmetrica?
– ci sono grinze o schiacciamenti sotto il pianale in corrispondenza degli attacchi dei braccetti?
– le molle hanno la stessa altezza?
Hai controllato i trapezi per verificare che siano uguali?
Hai controllato che una molla non sia uscita dalla sede?
Hai controllato che il camber sia ok?
Hai provato ad invertire le molle quella a sx montarla a dx e viceversa per vedere se si verifica il problema opposto?23 Novembre 2011 alle 16:12 #177892il demone gialloPartecipantegrazie mille per la risposta ma non sarei mai capace di guardare tutte queste cose…
23 Novembre 2011 alle 16:17 #177893AnonimoProva a portarla dal tuo meccanico di fiducia per una controllata a queste cose, in tua presenza sarebbe ancora meglio.
23 Novembre 2011 alle 16:59 #177901craimondPartecipante[quote=”David” post=115254]- il piano dove effettui i controlli è dritto?
– i silent block dei braccetti posteriori sono a posto?
– gli anelli di gomma tra molle e scocca sono in sede?
– la balestra anteriore è simmetrica?
– ci sono grinze o schiacciamenti sotto il pianale in corrispondenza degli attacchi dei braccetti?
– le molle hanno la stessa altezza?
Hai controllato i trapezi per verificare che siano uguali?
Hai controllato che una molla non sia uscita dalla sede?
Hai controllato che il camber sia ok?
Hai provato ad invertire le molle quella a sx montarla a dx e viceversa per vedere se si verifica il problema opposto?[/quote]I consigli di David fanno capire in modo molto chiaro che non è facile come sembra risolvere queste problematiche. Mi trovi comunque perfettamente d’accordo.
Va in tutti i casi smontata e controllata per bene. A volte capita (come correttamente scitto da David) che se le molle non alloggiano perfettamente nelle rispettive sedi (sia superiore che inferiore) si verifica questo problema.
Una bella check-list ti aspetta…buon lavoro e facci sapere.
Dai una controllata anche agli ammortizzatori in fase di estensione e compressione e accertati che svolgano senza problemi il loro lavoro.
A presto! 😉 😉 😉23 Novembre 2011 alle 18:24 #177927il demone gialloPartecipantegrazie mille ragazzi,una domanda se le molle sono uscite dalla propria sede non dovrebbero dare problemi?
23 Novembre 2011 alle 18:27 #177928il demone gialloPartecipantein quale lato la molla potrebbe essere uscita dalla sede?lato più basso o lato più alto?perchè il problema e che e più alta da un lato,non più bassa dall altro,dovrebbero essere tutti e due bassi…grazie
23 Novembre 2011 alle 22:16 #178014gi.maPartecipantePartiamo dal presupposto che le molle siano uguali; se è uscita dalla sede dovrebbe essere successo dalla parte inferiore e quello è il lato che potrebbe essersi alzato.
Se hai le molle tagliate, la molla potrebbe essere salita sulla costola dove inizia la spira; in conseguenza di una buca o di un sollevamento.
Comunque segui il consiglio che gli amici ti hanno dato, portala da chi ti ha fatto l’assetto, vedrai che risolvi. 😉23 Novembre 2011 alle 23:04 #178026il demone gialloPartecipantesara fatto grazie mille…
23 Novembre 2011 alle 23:07 #178027il demone gialloPartecipantele molle non le ho tagliate,le ho gia comprate cosi…
23 Novembre 2011 alle 23:19 #178036williamsPartecipantesi, ma se sono molto corte e gli ammortizzatori non hanno lo stelo accorciato in proporzione basta un dosso preso allegramente o metterla sul cric per fare uscire la molla che non ha abbastanza precarico. a me è capitato sulla mia clio williams e comunque faceva rumore metallico e la macchina era scomposta . sull’asse posteriore magari non te ne sei accorto perchè si sente meno.se è così vai da chi ti ha fatto l’assetto e sbattigliela in testa!
13 Aprile 2012 alle 16:33 #205867Matto TeoPartecipanteStrano, solo da una parte….
-
AutorePost
- Devi aver effettuato il log in per rispondere in questo topic
› Forum › Forum 500 Club Italia › Sezione Tecnica › Assetto, Gomme e Cerchi › differenza altezza assetto posteriore