DHLA 40

  • Questo topic ha 16 risposte, 8 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 29/08/201913:55 da stefano91.
Stai visualizzando 16 post (di 16 totali)
  • Autore
    Post
  • #461972
    stefano91
    Partecipante

      Ciao ragazzi allora penso di poter iniziare a tirare qualche conclusione. Con non poche difficoltà incontrate tra imprevisti..tempo perso ecc sono riuscito a montare su il dhla40L che avevo preso. Partiamo dal principio…le maledettissime viti di miscelazione ossidate, alla fine il trapano c’ha pensato e via con 2 viti nuove, poi il collettore che non scendeva perchè ticcava sulle rondelle poste sotto i dadi centrali della testa…risolto creando una basetta in alluminio e mettendo 2 guarnizioni tra testa e basetta e tra basetta e collettore…poi il maledettissimo perno del leveraggio originale..segato e via…finalmente ho montato il carburatore…e bruuuummmmm gira più che bene…ancora qualche ritocchino qui e li ma gia cosi non c’è paragone rispetto al dcof32 prima serie che avevo. Tutt’altra aggressività ed erogazione molto più lineare. Ora purtroppo devo tornare al nord per lavoro e ho lasciato la 500 cosi. Mi è rimasto da sistemare il leveraggio per il nuovo carburatore (mi tocca inventarmi qualcosa) e montare un supporto dietro le trombe altrimenti mi butta fuori la benza.
      Ci tengo a fare una grossa precisazione… tutto questo grazie ad un utente di questo forum (Chiuritusu) che con tanta e sana pazienza ha seguito i lavoretti spiegandomi e consigliandomi su ogni minima cosa. È bello sapere che ci sono persone disponibili che aiutano quelli come me che magari su alcune cose non hanno il massimo della dimestichezza.
      Ringrazio comunque tutti per i consigli che mi sono stati dati…spero di condividere con voi il prossimo lavoretto. Buon forum a tutti.

      Attachments:
      • IMG-20190828-WA0016_2019-08-29.jpeg
    Stai visualizzando 16 post (di 16 totali)
    • Devi aver effettuato il log in per rispondere in questo topic