› Forum › Forum 500 Club Italia › La Casa delle 500 › Documentazione e materiale › depliant Gamine
- Questo topic ha 30 risposte, 8 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 16/02/202301:06 da Ale74Pc.
-
AutorePost
-
16 Giugno 2014 alle 17:18 #294272gaminePartecipante
:woohoo:
16 Giugno 2014 alle 17:28 #294277gaminePartecipante:woohoo:
16 Giugno 2014 alle 22:09 #294288gi.maPartecipanteChe colori particolari, belli. 🙂 😉
10 Marzo 2016 alle 16:45 #358893Ale74PcPartecipanteAggiungo qualche altra foto d’epoca; non si tratta di deplian, ma spero possano venire utili per chiunque fosse alla ricerca di informazioni su questo modello.
:like
Qui la famosa Gamine in allestimento rally. E’ una foto già vista, ma vorrei riproporla in quanto la risoluzione mi sembra un tantino più alta delle solite già proposte. Infatti si notano molti particolari interessanti..
Potrebbe essere lo spunto per la creazione di una eventuale replica 😉10 Marzo 2016 alle 16:53 #358895drago500PartecipanteSempre interessanti le immagini d’epoca.
Grazie Ale.🙂
10 Marzo 2016 alle 17:10 #358902Ale74PcPartecipanteAltre immagini tratte dalle riviste del settore.
Autocar Agosto 1969
Classic and Sportscar, Marzo 1983
Motor, week ending 29 Marzo 1969
Markt Nov. 1991
😉 😉 :cheer:
11 Marzo 2016 alle 12:15 #358990Ale74PcPartecipanteNel mio penultimo messaggio, caricavo la storica foto dell’equipaggio “Dulbecco – le Graverend” su Fiat 500 Gamine Vignale al Rally di Montecarlo edizione 1969.
Grazie alla miglior risoluzione della foto, fra i vari particolari interessanti riguardanti la piccola spiderina in versione “competizione”, notavo un paio di dettagli interessanti, identificati qui sotto nella foto con il testo “dettaglio 1” e “dettaglio 2”.Inizialmente il primo indizio mi sembrava il frontale di una 500 berlina… Il secondo oggetto mi faceva intravvedere una scritta “FIAT” bianca su sfondo nero: probabilmente un paraspruzzi…
Ma qualcosa non tornava…
Dalla foto, la posizione della macchina, sembrava nel tipico momento della colonna di partenza per una prova in notturna…
Quindi i due dettagli dovevano essere il posteriore di un’altra auto concorrente…E’ scattato il mio personale “quizzz-auto”…. 😛
La scritta della Casa Torinese ed i fari tondi mi hanno aiutato, così ne ho dedotto che potesse trattarsi di una “Francis-Lombardi Grand-Prix 850” :woohoo:
Infatti, ho trovato l’immagine della macchina che precedeva la “nostra Gamine”…
Trattasi dell’iscritto N° 10 (la Gamine era il N° 11 😉 ) dell’equipaggio “Trombotto – Bossola” :cheer:Purtroppo l’immagine è quel che è… Ma… HEY!!! Una seconda foto della Gamine Vignale Rally!!! :woohoo:
E poi, indagando meglio, ne è saltata fuori una terza…
Questa volta a colori!!! :woohoo: :cheer:Si nota il cofano anteriore nero opaco, la banda gialla in corrispondenza delle cerniere, i doppi fari traslati rispetto la collocazione d’origine, una barra di collegamento fra i paraurti :woohoo: ed i grandi fari di profondità…
E si vedono bene anche in questa ulteriore foto reperita in reteQui ci sono quasi abbastanza dati per poter dar vita ad una replica… 😉
11 Marzo 2016 alle 23:31 #359077gi.maPartecipanteChe bella ricerca, ci hai regalato delle immagini molto interessanti, grazie Ale. 🙂 😉
14 Marzo 2016 alle 13:23 #359397Andrea.Effe1965PartecipanteDi solito vado piano per timore di far danni al motore, ma a giudicare dalle immagini il bicilindrico è molto più robusto di quello che pensavo……. :laugh: :laugh:
14 Marzo 2016 alle 16:57 #359452gi.maPartecipanteIl bicilindrico è molto robusto. 😉
14 Marzo 2016 alle 17:09 #359454Ale74PcPartecipanteProbabilmente elaborato “Giannini” 😉
9 Aprile 2018 alle 1:20 #429110Ale74PcPartecipanteRitengo giusto aggiungere la bella foto pubblicata da gi.ma in un’altra discussione,
Unicamente al fine di tener raggruppate insieme le varie informazioni[quote=”gi.ma” post=249407]Auto Italiana di Ottobre 1967 raccontava il Salone dell’automobile di Parigi e tra le novità la Vignale Gamine.
[/quote]
9 Aprile 2018 alle 2:28 #429127diggiePartecipantequalcuno magari ha gli originali di questi depliant così da scansionarli e stamparli per appenderli in garage?
io sono riuscito a ricreare il depliant, questa è la massima risoluzione, su un foglio A4 sta bene
9 Aprile 2018 alle 2:40 #429129Ale74PcPartecipanteSi parlava della “500 spider” anche su L’Europeo n° 42 del 1967
13 Aprile 2018 alle 14:06 #429446Andrea.Effe1965PartecipanteGrazie per queste chicche…..
-
AutorePost
- Devi aver effettuato il log in per rispondere in questo topic
› Forum › Forum 500 Club Italia › La Casa delle 500 › Documentazione e materiale › depliant Gamine