› Forum › Forum 500 Club Italia › Sezione Tecnica › Meccanica › Delusione???
- Questo topic ha 43 risposte, 14 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 07/04/201019:49 da Anonimo.
-
AutorePost
-
19 Marzo 2010 alle 1:14 #66445Tipo110Partecipante
Pillola,
è difficile valutare, certo è che una 126 652 c.c. di serie faceva normalmente i 115 km/h a tachimetro ….
Comunque 120 euro per fare la carburazione mi sembra veramente tanto, il mio meccanico chiede molto di meno ed è un carburatorista provetto …
Ma l’hai già pagato? Se no, prova a transare.
19 Marzo 2010 alle 1:25 #66446pillola86PartecipanteSi, xche l’ho provata nela paese e di ripresa e’ migliorata rispetto al motore fiat 500 originale.
Poi vado sulla statale e piu di 110 non va….
dopo tutti quesi soldi… sono rimasto davvero male…
poi se l’è tenuta 1 mese x fare sto lavoro. Anche i 700€ di lavoro mi sono sembrati tanti sinceramente19 Marzo 2010 alle 2:09 #66455BerniePartecipantePillola anke secondo me sembra davvero eccessivo il prezzo per regolarti il carburatore: il mio carburatorista (vecchio marpione ex meccanico fiat), per ricarburarmi il mio, con cambio delle guarnizioni e tutto, si è preso 60€…
700 € di lavoro, considerando che l’ha tenuta 1 mese mi sembra davvero molto…
per la velocità, magari va messa in fase(??), la carburazione è sbagliata (??)…
mah!!! :dry:19 Marzo 2010 alle 2:20 #66456pillola86PartecipanteIo non ne capisco tanto di motori.
xo quando mi ha detto 700€ di lavoro.. dopo averla tenuta x un mese…. e aver visto che va solo a 110… sono rimasto di cazz…
L’ho chiamato e gli ho detto che il motore originale mi faceva 110.. e lui ha detto che puo essere che questo motore 126 e’ un po spompato.
xo il genio me l’ha detto dopo 1 mese e dopo 1300€ piu i pezzi!!19 Marzo 2010 alle 2:43 #66458AnonimoScusa Pillola,se ha detto che è un pò spompato io suppongo che non abbia rettificato i cilindri e cambiato fasce e pistoni,quindi ha fatto solo un opera di assemblaggio pezzi?
19 Marzo 2010 alle 3:00 #66463500platinumPartecipanteScusami ma si fa un motore e dopo 1300 euro non si rettificano neanche le canne con relativa sostituzione dei pistoni?e fasce?Io ti dico che con meno soldi mi sono fatto un 650 revisinato da cima a fondo,anche la revisionata del carburatore mi sembra eccessiva come spesa.
19 Marzo 2010 alle 3:19 #66467virgi500PartecipanteScusa ma il tuo meccanico ha mai preparato 500?visto che non sembri esperto di motori,avresti dovuto affidarti a qualcuno rinomato che fa volare le 500,almeno erano soldi spesi bene!
19 Marzo 2010 alle 3:26 #66469eassPartecipantePotrei fare un elenco telefonico di delusi, preparare un motore e per preparare intendo proprio PREPARARLO e lo dico gridando non basta mettere su un seicentocinquanta del centoventisei magari un poco spompo sostituendo la testa con quella del Panda 30 e mettendoci su un carburatorazzo che anche se doppio corpo se non è ben tarato serve a nulla. Se anneghi il motore di benzina la consumi soltanto annerisci le candele e imprechi in turco che ti hanno fottuto i soldi per nulla.
Preparazione significa “basamento, cilindri, piastre, pistoni, asse a camme, accensione, pompa benzina, pompa olio, ventola, e so di aver dimenticato qualcosa non solo testa e carburo. Un motore BEN preparato non si fa con mille euro e neanche con duemila e poi la carrozzeria se gli metti su un mostro di potenza non ti dice sicuramente grazie.19 Marzo 2010 alle 3:52 #66472pillola86PartecipanteIo sono andato semplicemente da questo meccanico e gli ho detto… con poca spesa come si puo modificare una 500? lui mi ha detto.. motore 126 testata panda 30 e altre modifiche..
io ho comprato i pezzi che mi ha detto
quando ha finito il laovoro mi ha detto che ha avuto 550€ di spesa e 700€ di lavoro.
Io tutto contento ho fatto un giro nel paese e infatti come ripresa c’era.. pago e me ne vado..
sono stato 1 settimana a girare con la 500 ma nn l’ho tirata mai.
poi oggi vado a dirarla e vendo che nn spinge oltre i 110.
EASS non voglio un motore preparato potentissimo xo con 1300€ piu altri 300€ di pezzi.. mi aspettavo qualche cosa di piu19 Marzo 2010 alle 3:57 #66473vittoriogianolaPartecipanteNon vorrei ripetere il solito “te lo avevo detto” però,come dire hai voluto usare una scorciatoia per ottenere migliori prestazioni e sei finito nel fango. Sicuramente era meglio intervenire sul motore di serie:rettifica,sostituzione asse a camme,accurata messa a punto,aumento rapporto compressione,carburatore Dell’Orto 28FRG.Questi accorgimenti bastano per “far andare” il 499,5 a 125 Km/h; la “F” che avevo era stata elaborata così da Garavello,avevo speso 1200000 Lire del 1993. 😉
19 Marzo 2010 alle 4:00 #66474vittoriogianolaPartecipanteeass ha scritto:
Potrei fare un elenco telefonico di delusi, preparare un motore e per preparare intendo proprio PREPARARLO e lo dico gridando non basta mettere su un seicentocinquanta del centoventisei magari un poco spompo sostituendo la testa con quella del Panda 30 e mettendoci su un carburatorazzo che anche se doppio corpo se non è ben tarato serve a nulla. Se anneghi il motore di benzina la consumi soltanto annerisci le candele e imprechi in turco che ti hanno fottuto i soldi per nulla.
Preparazione significa “basamento, cilindri, piastre, pistoni, asse a camme, accensione, pompa benzina, pompa olio, ventola, e so di aver dimenticato qualcosa non solo testa e carburo. Un motore BEN preparato non si fa con mille euro e neanche con duemila e poi la carrozzeria se gli metti su un mostro di potenza non ti dice sicuramente grazie.Quoto appieno,come ho scritto anche sopra.
19 Marzo 2010 alle 4:21 #66476pillola86PartecipanteMa io non credo di aver sbagliato.
Cioè ho solo detto al meccanico che con una spesa di di circa 1000€ avrei voluto 1 motore piu pompato.
Siamo arrivati a 1400€ di spesa e il motore fa pieta’.
Ma se compro 1 albero e 2 pistoni nuovi, ci metto il volano della 500 dovrei risolvere.
Naturalmente di lavoro non gli voglio pagare piu niente!!19 Marzo 2010 alle 13:37 #66512Tipo110PartecipantePillola,
quello che ti hanno scritto Vittorio e Eass è vangelo.
Ad esempio, che coppia conica monti? Se hai ancora l’8/41 ti conviene passare all’8/39 e guadagni qualcosina in velocità di punta perdendo qualcosa in brillantezza.
Se testa e cilindri non sono stati rettificati questo è un grosso errore, da rimediare (quindi, sostanzialmente rifare il lavoro).
Quale è il profilo di alzata dell’albero a cammes?
Le masse sono state bilanciate ed equilibrate?
Quale è il rapporto di compressione?
Comunque, in linea di principio, montare pezzi di progetti diversi secondo me è una stupidata.
Cerca di capire bene che cosa è stato fatto e cosa non è stato fatto, quali sono i parametri del tuo nuovo motore, che materiali sono stati montati/sostituiti, e poi proponigli una serie di lavori per rimediare a titolo gratuito.
19 Marzo 2010 alle 13:53 #66513eassPartecipanteCarissimo Vittorio,
1.200.000 lirette nel 93 corrispondono a 2.000 euro nel 2010, prova oggi a andare da un preparatore e senti cosa ti dice.
Senza buttare troppo fango sul meccanico in questione probabilmente una messa a punto del motorello ci sta tutta, se ho capito bene sostituendo la testa e il carburatore senza toccare l’asse a camme ha ottenuto una certa coppia in più ma non ha ottenuto un numero di giri superiore per cui in velocità massima non si sono visti miglioramenti. Secondo me però una messa a punto specialmente dell’anticipo di accensione dovrebbe dare qualcosa di più.19 Marzo 2010 alle 14:29 #66514pillola86PartecipanteSecondo me lui ha semplicemente preso il motore 126 con cambio e montanto sotto la mia 500.
Ha modificato la frizione, la tastata e il carburatore.
Ho altri soldi non voglio proprio darli.
domani vado e mi faccio dare il foglio preciso dei lavori che ha fatto e gli propongo 1 cosa..
porto albero a camme 40/80 volano della 500, pistoni e cilindri nuovi (che non so quali prendere e se mi aiutate mi fare 1 favore) e mi faccio montare tutto.
A TITOLO GRATUITOOOOO!!! -
AutorePost
- Devi aver effettuato il log in per rispondere in questo topic
› Forum › Forum 500 Club Italia › Sezione Tecnica › Meccanica › Delusione???