› Forum › Forum 500 Club Italia › Il restauro della mia 500 › Da ZIOTOPOLINO! Restauro 500F/65 “PICCOLINA”
- Questo topic ha 1,988 risposte, 67 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 23/09/202401:09 da cb73.
-
AutorePost
-
17 Novembre 2015 alle 17:26 #347809Romano65Partecipante
[quote=”shark” post=253622]PS
hai acquistato cilindri e pistoni come residui di magazzino 🙂
sono appena stato a Novegro e un tizio li vendeva molto simili ma diceva tranquillamente che li fanno in Polonia o qualche posto dell’est che non ricordo e aveva anche la confezione col marchio :huh:
da domenica mi chiedo se puoi essere sicuro della correttezza di chi li ha venduti ? :unsure:Scusa se lo dico, ma se fai una Giardiniera é meglio capire prima chi merita la tua fiducia 🙂 :)[/quote]
Ciao. Grazie per le osservazioni. Ti specifico.
1. I gocciolatoi sono giusti. Probabilmente è la foto che probabilmente distorce.
2. Ti garantisco che le scatole dei cilindri erano assolutamente originali e poichè noi abbiamo un’azienda grafica sappiamo riconoscere perfettamente uno stampato se fatto 40 anni or sono perchè la tecnica di stampa è assolutamente di quei tempi. A meno che fossero farlocchi già a quei tempi oppure in seconda ipotesi che il tipo che li ha venduti su internet avesse trovato in giro scatole vecchie e riempite con pistoni di oggi.. Scarto questa scemenza.Per quanto riguarda la scelta a cui affidarmi per la nostra Giardiniera non so, vedremo.. Tu lo fai? Sei carrozziere? O meccanico? Mi sembri molto competente quindi potremmo darti magari l’incarico cosicchè potremmo condividere il tuo lavoro con gli amici del Forum.. Mi pare una buona idea. Che dici? Ci fai vederei tuoi restauri? Anche in MP non è un problema. Cosi ce li leggiamo?
Grazie mille noi siamo disponibili a vagliare qualsiasi cosa per far bene nel mondo delle nostre 500!
Ciaoooo :woohoo: :woohoo: :woohoo: :woohoo: :woohoo:18 Novembre 2015 alle 7:46 #347847Corrad69PartecipanteCiao Romano65
Complimenti per il restauro prezioso per coloro che intendono restaurare a regola d’arte la 500.
Gentilmente ti chiedo se puoi postare delle foto del sedile posteriore. In particolare lmi interessa l’aggancio dello schienale sulle due staffe della carrozzeria . La mia F del 65 ha gli agganci come la tua.
Grazie
Corrado18 Novembre 2015 alle 12:56 #347852Romano65Partecipante[quote=”Corrad69″ post=253681]Ciao Romano65
Complimenti per il restauro prezioso per coloro che intendono restaurare a regola d’arte la 500.
Gentilmente ti chiedo se puoi postare delle foto del sedile posteriore. In particolare lmi interessa l’aggancio dello schienale sulle due staffe della carrozzeria . La mia F del 65 ha gli agganci come la tua.
Grazie
Corrado[/quote]Le fotografo e le le mando… Intanto guarda queste… (brr se penso che la nostra era cosi…)
19 Novembre 2015 alle 2:43 #347899Corrad69PartecipanteCiao
Anche la mia 500 ha le stesse staffe.
Ti ringrazio , così potrò vedere come viene fissato lo schienale.
Corrado19 Novembre 2015 alle 4:26 #347903sharkPartecipante[quote=”Romano65″ post=253646]
Sei carrozziere? O meccanico? Mi sembri molto competente …[/quote]
Grazie per il complimento, ma sono solo uno che legge tanto e osserva ogni cosa intorno 🙂
parlo anche poco e allora ho tanto tempo libero per pensare :laugh:Non sono carrozziere o meccanico 🙂
[quote=”shark” post=238912]sono biologo marino anche se in CH é strano :laugh:[/quote]
e il nickname deriva dal mio bellissimo posto di lavoro 🙂 http://www.shark.ch/19 Novembre 2015 alle 11:40 #347913Romano65Partecipante[quote=”shark” post=253726][quote=”Romano65″ post=253646]
Sei carrozziere? O meccanico? Mi sembri molto competente …[/quote]
Grazie per il complimento, ma sono solo uno che legge tanto e osserva ogni cosa intorno 🙂
parlo anche poco e allora ho tanto tempo libero per pensare :laugh:Non sono carrozziere o meccanico 🙂
[quote=”shark” post=238912]sono biologo marino anche se in CH é strano :laugh:[/quote]
e il nickname deriva dal mio bellissimo posto di lavoro 🙂 http://www.shark.ch/%5B/quote%5DBene allora possiamo proprio dire che nel tuo lavoro sai proprio “che pesci pigliare”… Magari con le 500 qualche pescetto ti scappa…. :whistle: :woohoo:
Comunque sei simpatico!! Grazie!!29 Novembre 2015 alle 23:53 #348693sharkPartecipante[quote=”Romano65″ post=253738]
Bene allora possiamo proprio dire che nel tuo lavoro sai proprio “che pesci pigliare”… Magari con le 500 qualche pescetto ti scappa…. :whistle: :woohoo:
Comunque sei simpatico!! Grazie!![/quote]Ti ho invitato a controllare dove non avevi mai guardato 😉
e anche tu sei simpatico 🙂
Buon lavoro sul nuovo progetto :cheer:1 Dicembre 2015 alle 2:20 #348778Corrad69PartecipanteCiao
Sono sempre in attesa delle foto che mostrano il restauro del sedile posteriore. Visto che hai effettuato un restauro maniacale potresti gentilmente inserire le foto?
Saranno utili a molti visto che sul forum non si trova molto in merito ( a dire il vero non ho trovato niente ).
Corrado14 Dicembre 2015 alle 6:05 #349974Romano65Partecipante[quote=”Corrad69″ post=254475]Ciao
Sono sempre in attesa delle foto che mostrano il restauro del sedile posteriore. Visto che hai effettuato un restauro maniacale potresti gentilmente inserire le foto?
Saranno utili a molti visto che sul forum non si trova molto in merito ( a dire il vero non ho trovato niente ).
Corrado[/quote]Ciao, scusaci ma siamo stati parecchio incasinati… in settimana te le posto…
14 Dicembre 2015 alle 6:09 #349977Romano65PartecipanteCiao Forum… non siamo spariti… la nostra Piccolina è in fase di piccoli ritocchi (motore a parte che è stato rifatto).. Ci mancano solo i tappetini possibilmente Grigi o Beige e dell’epoca… Dopodiché il progetto è concluso.. Ora iniziamo le pratiche per la Targa oro e Fiva se possibile..
AMARCORD.. PRIMA… :sick: E DOPO… :woohoo: :kiss:
Nel frattempo approfittiamo per informarvi che è in apertura il nostro nuovo Topic riferito alla Giardiniera del 1962 che ABBIAMO ACQUISTATO!!! Si chiama la “Teresa” (fantasia dei nostri figli.. Vittoria ha detto che ha la faccia da Teresa… Boh!…..
😛 :kiss: [b]Coming soon…[/b]
14 Dicembre 2015 alle 16:12 #349992gi.maPartecipanteGrazie Romano per gli aggiornamenti, ovviamente ti aspettiamo per la nuova impresa e per parlare di 500 qui sul forum. 😉
14 Dicembre 2015 alle 17:20 #349995meuryPartecipanteNon si vedono grossi cambiamenti :laugh:
Complimenti, dai ti aspettiamo con il nuovo topic.
17 Dicembre 2015 alle 10:37 #350142Romano65Partecipante[quote=”meury” post=255461]Non si vedono grossi cambiamenti :laugh:
Complimenti, dai ti aspettiamo con il nuovo topic.[/quote]
:woohoo: :woohoo: :woohoo: :woohoo: Si è quasi uguale!!
19 Dicembre 2015 alle 21:21 #350299sharkPartecipanteComplimenti 🙂 bel lavoro :cheer:
19 Dicembre 2015 alle 23:52 #350315Romano65PartecipanteFORUM HEEEELPP!!!!🙁 🙁Come sapete abbiamo individuato la Giardiniera.. Orbene settimana prossima dovremmo fare il passaggio di proprietà ma oggi con grande sbandamento abbiamo toccato con mano la seguente situazione e non sappiamo come proseguire….
Allora, la macchina è molto bellina, non ci spaventa nulla, rispetto il restauro di PICCOLINA appena terminato non ci permettiamo di dire che sarà una passeggiata ma non sarà difficile!
Ma “LA TERESA” (così la chiama Vittoria) ci ha dato il primo colpo al cuore….
Non c’è la targhetta metallica con il numero di telaio e qui potevamo sorvolare poiché la strada per chiedere il duplicato a Fiat la conosciamo… Ma il problema vero è che qualche “pazzo” nella vita di 53 anni ha fatto un buco che va ad intaccare uno dei numeri del telaio… Ora, fermo restando e verificato che il numero è giusto e non contraffatto, non sappiamo più cosa fare…. Stoppiamo tutto o la comperiamo??? Aiutateci per favore…. Scusate se abbiamo fatto un piccolo O.T. ma è indispensabile!!….
Eccovi le foto!! Il numero compromesso è un 9
Attachments: -
AutorePost
- Devi aver effettuato il log in per rispondere in questo topic
› Forum › Forum 500 Club Italia › Il restauro della mia 500 › Da ZIOTOPOLINO! Restauro 500F/65 “PICCOLINA”