Da ZIOTOPOLINO! Restauro 500F/65 “PICCOLINA”

Forum Forum 500 Club Italia Il restauro della mia 500 Da ZIOTOPOLINO! Restauro 500F/65 “PICCOLINA”

  • Questo topic ha 1,988 risposte, 67 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 23/09/202401:09 da cb73.
Stai visualizzando 15 post - dal 1,861 a 1,875 (di 1,988 totali)
  • Autore
    Post
  • #347326
    drago500
    Partecipante

      Romano mi dispiace per quanto è accaduto.
      Dopo tanto lavoro è avvilente trovarsi per la seconda volta con il motore rotto praticamente senza aver girato.
      Mi ronza per la testa l’idea che il tuo motore abbia un problema diverso, non penso che i tuoi guasti siano stati causati SOLO dalla benzina sporca, con due filtri particelle grossolane come quelle mostrate da te in foto restano sicuramente intrappolate, anzi avresti dovuto soffrire di problemi legati allo scarso afflusso di benzina provocato dall’ occlusione dei filtri.

      Non sono un tecnico, ma prima di affrontare la nuova riparazione del motore cerca pareri da altri professionisti.

      Mio personalissimo consiglio.

      #347342
      Clint
      Partecipante

        Con residui di quelle dimensioni si sarebbero otturati i getti dopo due secondi di marcia.

        Inoltre particelle minerali o metalliche nella benzina potrebbero provocare al più rapidissima usura e rigatura di cilindri e pistoni ma non certo il grippaggio.

        Cioè per grippare il metallo del pistone deve essere a contatto diretto con il metallo del cilindro fino a che le altissime temperature provochino la fusione del metallo e conseguente saldatura e bloccaggio del pistone.

        Non vedo come la sabbia possa provocarlo.

        Ho paura che non sia quella la causa

        #347351
        Oldbiker49
        Partecipante

          Concordo con gli altri: la sporcizia del serbatoio non è imputabile. Se questa è la favola che ti ha raccontato il meccanico, allora…scusami…ma sei proprio un ciula, come diciamo amorevolmente a Milano agli amici cari.
          Cambia meccanico. E di corsa.

          #347361
          Andrea.Effe1965
          Partecipante

            [quote=”Oldbiker49″ post=253255]Concordo con gli altri: la sporcizia del serbatoio non è imputabile. Se questa è la favola che ti ha raccontato il meccanico, allora…scusami…ma sei proprio un ciula, come diciamo amorevolmente a Milano agli amici cari.
            Cambia meccanico. E di corsa.[/quote]

            😉

            #347366
            Romano65
            Partecipante

              [quote=”Clint” post=253242]Con residui di quelle dimensioni si sarebbero otturati i getti dopo due secondi di marcia.

              Inoltre particelle minerali o metalliche nella benzina potrebbero provocare al più rapidissima usura e rigatura di cilindri e pistoni ma non certo il grippaggio.

              Cioè per grippare il metallo del pistone deve essere a contatto diretto con il metallo del cilindro fino a che le altissime temperature provochino la fusione del metallo e conseguente saldatura e bloccaggio del pistone.

              Non vedo come la sabbia possa provocarlo.

              Ho paura che non sia quella la causa[/quote]

              Ciao Clint, grazie per le precisazioni. Io forse uso impropriamente la parola grippaggio. Di fatto è successo proprio quello che dici tu. Cilindri e pistoni rigati. Un pistone aveva compressione pari a zero. Questo è ciò che è successo. Ho deciso di cambiare cilindri e pistoni poiché dovevano essere rettificati e sinceramente dopo 500 km anzi 250 dalla prima volta, mi scoccia tanto tenerli rettificati.. Ora, io non so proprio dove possa stare il problema, non lo so proprio. Ora verrà rimessa in strada e spero sia davvero l’ultima..

              #347369
              Ale74Pc
              Partecipante

                Mi spiace veramente per questa tua seconda disavventura…
                Potrei sbagliarmi, ma all’imbocco del tubo benzina sul carburatore, dovrebbe esserci un filtrino e rete finissimo.

                Se dovessimo fare un sondaggio sulle presenze indesiderate all’interno dei nostri serbatoi, penso che raccoglieremmo un bel po’ di materiale…

                Io penso che la sabbia (ammesso che possa riuscire ad arrivare alle camere di combustione) non riesca a rigare i pistoni…
                Più probabile che il materiale “devastante” possa essere stato presente nell’olio…

                Se nutri cieca fiducia in quel meccanico, nessuno lo può mettere in dubbio, ma questa volta non ha la minima scusante…

                #347370
                francesco78
                Partecipante

                  Cerchiamo di semplificare la situazione e ragioniamo terra terra….

                  Il meccanico fa il meccanico ed il cliente (pagante) fa il cliente….

                  Allora…

                  – Il Cliente va dal meccanico a far revisionare/assemblare/rimontare un motore e per questo lavoro chiede X€;

                  – Dopo 250 km il motore “va male” ed il cliente lo riporta dal meccanico che lo “aggiusta” e chiede Y€;

                  – Dopo altri 250 km il motore “ri-va male” ed il cliente lo ri-riporta dal meccanico che lo “ri-aggiusta” e chiede Z€.

                  Quando si interromperà questo circolo vizioso? se continua così apparentemente mai… se fosse successo a me avrei già fatto il pazzo (veramente) dopo la prima volta e caro Romano ti consiglio di cominciare ad incaxxarti di brutto…. perché se c’è qualcuno che NON ha responsabilità, quello sei proprio tu… il Cliente si rivolge ad un professionista per avvalersi della sua professione… altrimenti facevi da te e (credo) peggio non potevi fare…

                  Un in bocca al lupo di cuore!

                  #347374
                  Ale74Pc
                  Partecipante

                    Approfitto delle belle foto di “Special Scionieri” inerenti al restauro della sua macchina, per confermare che sul carburatore è presente un filtro a rete molto fine.

                    La sabbia non sarebbe mai riuscita a passare…
                    Anche qualora il tuo carburatore ne fosse stato privo, compito del meccanico verificarne la presenza.

                    special1.jpg

                    special2jpg.jpg

                    #347395
                    Record Monza
                    Partecipante

                      Romano65 senza offese è, ma sei il sogno di tutti i meccanici :laugh: :laugh: :laugh:
                      Paghi paghi paghi e ancora credi alle favole del tuo professionista che di professionale ha solo il conto in banca più ricco ehh..

                      #347396
                      Record Monza
                      Partecipante

                        Se il serbatoio è in quelle condizioni non oso immaginare che minestrone c’è nelle varie componenti del motore :woohoo: :woohoo: :woohoo:

                        #347398
                        Mr_Dirupo
                        Partecipante

                          Gli ingegneri in Fiat non erano mica fessi! Particelle così grossolane non superano il carburatore.

                          #347447
                          Romano65
                          Partecipante

                            Cosa devo dirvi ragazzi… Io per natura do sempre fiducia e credo alla buonafede.. Certo, una, due… La terza poi non passa e con me si chiude… Ormai è andata cosi.. Magari hanno influito anche i cilindri e pistoni della Murhal o qualcosa del genere comprati nuovi ma originali dell’epoca non erano proprio uguali a quelli originali nel senso che pur avendo le misure cilindro e pistone perfette, la parte esterna aveva alette parecchio più grandi! E ingombranti da montare. Me lo aveva fatto notare subito e li ho fatti montare lo stesso… Ora li ho fatti cambiare e messi assolutamente ad hoc… Poi sto a vedere.. Perdonatemi ma io son così.. ribadisco che io sono per “tutti innocenti fino a prova schiacciante”” ma se son colpevoli certi, sono per la gogna senza indugio… Staremo a vedere.. Per ora voglio la mia Piccolina che deve rombare come un gioiello senza scaldarsi da ustionarsi come la prima volta e senza dover farle la tisana filtrata al mille ogni volta che la uso! Che raggiunga con facilità i suoi 90 all’ora e che duri più di 250 km!! Tranquilli che una terza non passa… Però grazie per tutti i vostri sani “pathos” che capisco…

                            PS…. Che mi dite tra una Giardiniera del 1962 e una del 64??? Preparatevi che una delle due la prendiamo e il Team riparte con nuovo Topic!!!

                            #347476
                            Record Monza
                            Partecipante

                              Il gruppo pistoni cilindri che avevi se li è tenuti il meccanico ?
                              Mi a sto giro quanto ti ha chiesto per sistemarla ?

                              #347480
                              Oldbiker49
                              Partecipante

                                [quote=”Romano65″ post=253350] Magari hanno influito anche i cilindri e pistoni della Murhal o qualcosa del genere comprati nuovi ma originali dell’epoca non erano proprio uguali a quelli originali nel senso che pur avendo le misure cilindro e pistone perfette, la parte esterna aveva alette parecchio più grandi! E ingombranti da montare. Me lo aveva fatto notare subito e li ho fatti montare lo stesso… [/quote]

                                Altra fola, come la sabbia nella benzina.
                                Esclusi (si spera) cattivo montaggio dei segmenti e dei pistoni (che hanno un verso), l’unica alternativa è l’olio che non arriva.
                                Mi piacerebbe vedere una foto della faccia interna del filtro centrifugo.

                                #347482
                                giova82
                                Partecipante

                                  Anche il meccanico dovrebbe mettersi una mano sulla coscienza e non far pagare nulla!

                                Stai visualizzando 15 post - dal 1,861 a 1,875 (di 1,988 totali)
                                • Devi aver effettuato il log in per rispondere in questo topic

                                Forum Forum 500 Club Italia Il restauro della mia 500 Da ZIOTOPOLINO! Restauro 500F/65 “PICCOLINA”