da “ZIOTOPOLINO” Il restauro della “TERESA”

Forum Forum 500 Club Italia Il restauro della mia 500 da “ZIOTOPOLINO” Il restauro della “TERESA”

  • Questo topic ha 312 risposte, 39 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 21/09/202309:58 da Romano65.
Stai visualizzando 15 post - dal 256 a 270 (di 312 totali)
  • Autore
    Post
  • #515382
    riccardo.rabassini@gmail.com
    Partecipante

      Ciao Romano, non sono riuscito a modificare il mio post in tempo per dirti, come suggerisce Andrea, che il mese di produzione ha la sua importanza perchè alcuni colori sono stati dismessi durante il 63, come l’avorio chiaro 214 precisamente a febbraio 63. Se non lo hai già in libreria, ti suggerisco l’acquisto, anche sul ns 500 shop, del libro Tutti i colori della 500 (da cui ho tratto questa informazione). Ci troverai tutta la gamma colori relativa alle prime 3 serie della giardiniera (e tutta quella fino a fine produzione nel 77) e l’arco temporale di utilizzo, nonchè gli abbinamenti con gli interni. Buona lettura

      #515394
      500_Lucio
      Partecipante

        Suggerirei di procurarsi un disco frizione di produzione attuale. Quelli dell’epoca possono ancora contenere amianto, già il nome del produttore è poco rassicurante…

        #515395
        Romano65
        Partecipante

          La nostra è un colore avorio però non so il numero

          #515428
          19AndreA84
          Partecipante

            La nostra è un colore avorio però non so il numero

            Si, con molta probabilità direi che è avorio chiaro 214 con interni rossi a lunetta e bordi bianchi.

            #515442
            riccardo.rabassini@gmail.com
            Partecipante

              Ciao Andrea, l’avorio chiaro, dal tono giallastro, è stato dismesso nel feb 63, mentre la giardiniera di Romano sembra prodotta in estate, quindi non può essere.. la risposta esatta si trova nel libro Tutti i colori della 500, buona lettura!

              #515446
              Romano65
              Partecipante

                Grazie Lucio, hai ragione questa è una vecchia frizione della F l’ho messa per sbaglio non me ne ero accorto… Scusate ora la tolgo

                [quote=”500_Lucio” post=386701]Suggerirei di procurarsi un disco frizione di produzione attuale. Quelli dell’epoca possono ancora contenere amianto, già il nome del produttore è poco rassicurante…[/quote]

                #515449
                cb73
                Partecipante

                  Su richiesta dell’utente Romano65 , ho provveduto ad eliminare le foto della frizione della 500 F , caricate per errore , per non creare confusione e dare informazioni sbagliate .

                  #523947
                  Romano65
                  Partecipante

                    Ciao,a tutti.. Grazie all’amico appassionato di Giardiniera Andrea, oggi abbiamo fatto un ulteriore passo avanti… eccole foto di tutta la meccanica che salveremo… Quindi smontaggio pulitura, sabbiatura, verniciatura a polvere e rimontaggio…

                    59137BAC-BCF6-43CD-AD4C-AF12B894E2A7.jpeg
                    391A656D-546D-46BE-82A4-52B621BE5F3B.jpeg
                    133E7468-B469-438C-B71B-631E007F8524.jpeg
                    E817E873-51D6-4DEB-A7CC-FD63DFFF776E.jpeg
                    0EDDD655-1647-4DD4-979A-23ECCA75B333.jpeg

                    #523953
                    Romano65
                    Partecipante

                      Inoltre un pò di sani e ottimi acquisti…

                      2BEBF66A-15F9-4C1E-A713-B6C3B557A236.jpeg 5CFF68F0-91E9-4963-BFAD-DBB398F8FA65.jpeg DF0AFB21-5596-4AE7-B774-4B10D1C1CE15.jpeg B4A13C51-E3DF-4299-864C-F4FC50C8C6F2.jpeg A8878075-2D83-4F22-BA20-1541887F0465.jpeg

                      #523956
                      Romano65
                      Partecipante

                        E ancora….
                        2DF6BCAC-3AAC-48B5-8EAD-5A8267382C33.jpeg 7D8A5BE0-7179-4395-B09C-51D4FA26D093.jpeg

                        #523967
                        Romano65
                        Partecipante

                          E poi…. Un salto dal Pierino per dare un occhio ai lavori di carrozzeria…
                          AD0E7A41-1DA8-4294-99BB-AC2D12306A4A.jpeg F288DC8D-0188-4706-A49D-B814EB23C01F.jpeg B0E58910-7BFC-436A-8D7C-3D0D4C5558B9.jpeg 8D7884F7-450C-493A-A1D0-5079AF3A4F81.jpeg D2278B1F-E07A-43D7-8DC7-AD768BCC7210.jpeg ADF577DB-C11C-4DBE-9CFF-A42075A5ACB4.jpeg

                          #523972
                          Romano65
                          Partecipante

                            Un pò di foto reportage..

                            B1A6C032-D0D7-449A-8AAE-C1D97A6C5E1E.jpeg EAADEC04-A87D-4342-829B-4C640935B060.jpeg 583D9ACC-6EC1-43CA-893F-9191BD92B43F.jpeg 86E1441B-2C04-490A-A7FB-CD195DD16224.jpeg

                            #523980
                            Romano65
                            Partecipante

                              E questo è l’aggiornamento ad oggi… Vano motore finito.. Prossimo passo sottoscocca..

                              3D2E2D92-D21E-4A0A-ADE1-F848F47E50F4.jpeg E4B0A0FC-E358-47A4-B206-8D815A9A0AF7.jpeg 6F120F2E-6290-4FDA-9D90-2CAE8920B649.jpeg 4F24D616-4483-486E-AA1B-A701BB90361C.jpeg 20EF0FB5-428B-4B4F-8FD9-9E30E21AA5F9.jpeg]

                              #523987
                              Romano65
                              Partecipante

                                7A9909A1-BA75-4C1B-9F2C-AD127B95FC15.jpeg
                                A40375F3-153C-45B8-96F2-5D9DF6F88A72.jpeg

                                #523988
                                Romano65
                                Partecipante

                                  Piccolo video….
                                  Colore scelto Avorio….

                                Stai visualizzando 15 post - dal 256 a 270 (di 312 totali)
                                • Devi aver effettuato il log in per rispondere in questo topic

                                Forum Forum 500 Club Italia Il restauro della mia 500 da “ZIOTOPOLINO” Il restauro della “TERESA”