› Forum › Forum 500 Club Italia › Il restauro della mia 500 › da “ZIOTOPOLINO” Il restauro della “TERESA”
- Questo topic ha 312 risposte, 39 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 21/09/202309:58 da Romano65.
-
AutorePost
-
2 Maggio 2021 alle 3:13 #504478riccardo.rabassini@gmail.comPartecipante
oppure acquistare il libro, molto gradevole da leggere, da sfogliare e ricco di immagini, Fiat 500 giardiniera l’utilitaria per il lavoro, scritto da Enrico Bo, a mio avviso guida necessaria per conoscere la Giardiniera nei dettagli salienti..
2 Maggio 2021 alle 4:18 #504482Fabio7824PartecipanteQuesto lo acquisterò volentieri così mi faccio una cultura anche sulla giardiniera. Fine ot
3 Maggio 2021 alle 18:49 #504601linuzzinPartecipante[quote=”Romano65″ post=378330]Buongiorno a tutti rieccoci… Tra COVID e Lock down si é congelato il mondo…
Ora basta! É deciso.. si riparte… da dove
? Dalle portiere! Ci siamo riletti tutto il Tópicos ma alla fine ora (con un po’ di ruggine nella memoria) non sappiamo quali cavolo di portiere comperare… Potete aiutarci?. grazie!,
Il Team riparte…[/quote]Ciao,
io ho una Giardiniera del Gennaio 1964 e una D di Febbraio 1963.
Tutte e due hanno le portiere con la maniglietta stampata sul telaio.6 Maggio 2021 alle 2:17 #504775Romano65PartecipanteDove lo trovo?
6 Maggio 2021 alle 3:36 #504782riccardo.rabassini@gmail.comPartecipanteCiao Romano, inviami un msg privato
24 Maggio 2021 alle 23:54 #506003Romano65PartecipanteCiao a tutti. Alla fine le portiere le abbiamo acquistate. Sono repliche ovviamente ma già hanno qualcosa che non va.. la portiera sx ha delle spinette reggipannello, la destra no.. Non vi dico poi il Pierino che fatica ad adattarle… completamente fuori
26 Maggio 2021 alle 2:03 #506058cb73PartecipanteQuindi queste due portiere con stessa sagomatura monterebbero pannelli differenti?
Ma il rivenditore che motivazione vi ha dato?7 Giugno 2021 alle 4:18 #506839Romano65PartecipanteRagazzi i lavori da lattoniere proseguono a spron battuto….
7 Giugno 2021 alle 4:19 #506846Romano65Partecipante7 Giugno 2021 alle 4:23 #506853Romano65Partecipante7 Giugno 2021 alle 4:25 #506856Romano65Partecipante7 Giugno 2021 alle 12:10 #506861FufuPartecipanteChe lavorone… non posso fare altro che complimentarmi con voi e con il lattoniere che, se non ricordo male, è lo stesso di “Piccolina”.
:);)
8 Giugno 2021 alle 12:03 #506955Romano65PartecipanteSempre lui si!
[quote=”FUFU” post=380208]Che lavorone… non posso fare altro che complimentarmi con voi e con il lattoniere che, se non ricordo male, è lo stesso di “Piccolina”.
:);)[/quote]
9 Giugno 2021 alle 1:19 #506981Romano65PartecipanteRisposta abbastanza imbarazzante. 8 carrozzieri su 10 lamentano lo stesso problema. Sostiene però che gli stampi sono giusti e che purtroppo dipende dalle scocche che non sono tutte uguali e che le portiere anche all’epoca subivano adattamenti in montaggio….. Boh comunque ormai il magico Pierino l’ha sistemata e ora sono perfette…
[quote=”cb73″ post=379592]Quindi queste due portiere con stessa sagomatura monterebbero pannelli differenti?
Ma il rivenditore che motivazione vi ha dato?[/quote]15 Luglio 2021 alle 14:11 #508999giardiniera sportPartecipanteComplimenti bellissimo restauro consiglio vivamente di fare una bella targa oro al termine perché merita davvero..
-
AutorePost
- Devi aver effettuato il log in per rispondere in questo topic
› Forum › Forum 500 Club Italia › Il restauro della mia 500 › da “ZIOTOPOLINO” Il restauro della “TERESA”