› Forum › Forum 500 Club Italia › Il restauro della mia 500 › da “ZIOTOPOLINO” Il restauro della “TERESA”
- Questo topic ha 312 risposte, 39 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 21/09/202309:58 da Romano65.
-
AutorePost
-
15 Ottobre 2018 alle 4:56 #441163Romano65Partecipante
Beh come avete visto parecchi lamierati son stati sistemati. i fondi sostituiti. La struttura rinforzata.. Ora procediamo a smontarla completamente…
Posteremo quanto prima gli stati avanzamento…16 Ottobre 2018 alle 22:41 #441252giardiniera sportPartecipantePer quanto riguarda gli sportelli se sono uguali alla giardiniera del 65
ti posso fare le foto ai miei.17 Ottobre 2018 alle 23:09 #441382Romano65PartecipanteGrazie per le foto ma la giardiniera del 65 è su base F la mia del 63 su base D quindi sono diverse…
17 Ottobre 2018 alle 23:38 #441383senatorePartecipante[quote=”Romano65″ post=330442]Grazie per le foto ma la giardiniera del 65 è su base F la mia del 63 su base D quindi sono diverse…[/quote]
Cambierà senza dubbio la parte meccanica ed altre cosette, ma sei certo che cambino anche le portiere? :huh:18 Ottobre 2018 alle 6:33 #441393Romano65Partecipante[quote=”senatore” post=330443][quote=”Romano65″ post=330442]Grazie per le foto ma la giardiniera del 65 è su base F la mia del 63 su base D quindi sono diverse…[/quote]
Cambierà senza dubbio la parte meccanica ed altre cosette, ma sei certo che cambino anche le portiere? :huh:[/quote]A me pare di sì, non ho però la certezza, tu si? È importante saperlo. Quello che so per certo che li mie non vanno bene
18 Ottobre 2018 alle 12:00 #441403senatorePartecipanteNo, non ho la certezza che le portiere siano diverse. Mi è solo parsa strana la tua certezza.
Tra l’altro, una modifica alle portiere, significa che furono modificati gli stampi, ed in un modello che possiamo dire quasi identico al precedente, eccezion fatta per la parte meccanica, mi pare strano perchè avrebbe comportato enormi investimenti alla casa madre. Ad esempio, perchè, visto che si era passati dalla 500 D alla 500 F, le portiere sono rimaste sempre incernierate allo stesso modo? L’unico modo per risolvere l’arcano, a questo punto, è o un confronto fotografico certo tra le due portiere o un testo ufficiale dei ricambi dove riporti da che n° di telaio avviene una data modifica. Purtroppo, io non ho ne l’uno ne l’altro, ed ho solo voluto esprimere un dubbio.10 Novembre 2018 alle 23:16 #442728Romano65Partecipante[quote=”giardiniera sport” post=330374]Per quanto riguarda gli sportelli se sono uguali alla giardiniera del 65
ti posso fare le foto ai miei.[/quote]
Ciao amici.
Allora per le portiere..
Le nostre sono addirittura della prima serie del60… Valgono di più le porte dell’auto… ah ah ah..
Detto ciò, le mettiamo in vendita e contestualmente alla ricerca di due portiere giuste. Ora, pare che le nostre siano come quelli suggerite da senatore qui sopra (grazie) ma con la maniglia di alluminio e non quella saldaataa sulla struttura… Avete foto a riguardo? Pare comunque che si potrebbero prendere queste, dissaldare la maniglia, ricostruire il pezzetto mancante e metterci la maniglia di alluminio, saldando all’interno i due dadi per l’avvitatura… che ne dite?’’
Grazie per il solito prezioso aiuto…10 Novembre 2018 alle 23:34 #442731Romano65PartecipanteQueste le nostre portiere che non son corrette perchè trapiantate ma del ‘60…
15 Novembre 2018 alle 19:30 #442992giardiniera sportPartecipanteChiedo scusa, ma le portiere le avevo suggerite io… ALIAS GIARDINIERA SPORT.
15 Settembre 2019 alle 15:14 #463094Romano65Partecipante[quote=”giardiniera sport” post=331726]Chiedo scusa, ma le portiere le avevo suggerite io… ALIAS GIARDINIERA SPORT.[/quote]
Ciao.. stiamo riprendendo in mano il restauro.. Siamo fermi alle portiere.. Non le abbiamo più trovate. Ora ricominciamo la ricerca ma sinceramente non capiamo cosa cercare.. Aiuti per favore?’ Grazie mille
15 Settembre 2019 alle 15:16 #463095Romano65PartecipanteRicordo che la nostra è del 63 su base D
1 Maggio 2021 alle 13:04 #504377Romano65PartecipanteBuongiorno a tutti rieccoci… Tra COVID e Lock down si é congelato il mondo…
Ora basta! É deciso.. si riparte… da dove
? Dalle portiere! Ci siamo riletti tutto il Tópicos ma alla fine ora (con un po’ di ruggine nella memoria) non sappiamo quali cavolo di portiere comperare… Potete aiutarci?. grazie!,
Il Team riparte…1 Maggio 2021 alle 18:33 #504414FufuPartecipanteCiao Team, ben risentito!! :);)
Purtroppo non so quali porte servano per la vostra G su base D, ma sono sicuro che altri amici vi daranno giusti suggerimenti.
Che altro dire, bentornati e buon proseguimento!
😉
1 Maggio 2021 alle 20:24 #504424luca1981PartecipanteIo ne ho una del dicembre 64 attualmente in restauro!! Se mi dici cosa ti serve ti mando delle foto!! Considera che il carrozziere no c è l’ho sotto casa ma nel mese ci devo comunque andare!!
1 Maggio 2021 alle 21:11 #504428mimmof500Partecipantenel 1963 hanno modificato le portiere della D adottando la maniglietta nello stampo della portiera stessa, la Giardiniera ha adottato la stessa modifica ma non so dirti in che mese, devi consultare il nostro CT Enrico Bo comunicandogli numero di telaio e data di 1a immatricolazione…
-
AutorePost
- Devi aver effettuato il log in per rispondere in questo topic
› Forum › Forum 500 Club Italia › Il restauro della mia 500 › da “ZIOTOPOLINO” Il restauro della “TERESA”