Cruscotti in vetroresina personalizzati

Forum Forum 500 Club Italia Sezione Tecnica Interni Cruscotti in vetroresina personalizzati

  • Questo topic ha 54 risposte, 7 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 08/08/201613:08 da giova82.
Stai visualizzando 9 post - dal 46 a 54 (di 54 totali)
  • Autore
    Post
  • #372544
    giova82
    Partecipante

      Si cera per lucidare la carrozzeria…oppure c e il Polivinol che e un ptodotto liquido che viene usato appositamente come distaccante per vetroresina.

      #372656
      zambli
      Partecipante

        ciao Shin_Blast, ti do un paio di siti dove poter guardare cruscotti lunghi in vtr grezzi, verniciati o in pelle dipende dai gusti, io ne ho preso uno qualche giorno fa.

        http://www.xxxxxxxxxxxxxx
        http://www.xxxxxxxxxxxxxxxxx
        http://www.xxxxxxxxxxxxxxxx
        http://www.xxxxxxxxxxxxxx
        http://www.xxxxxxxxxxxxxxxxx

        Io ragazzi colgo l’occasione per chiedervi aiuto, ho comprato il cruscotto lungo in vtr, ma non capisco nonostante abbia chiesto al rivenditore stesso su come si possa fissare…qualcuno può darmi dei consigli per favore? grazie in anticipo

        #372660
        Andrea.Effe1965
        Partecipante

          Ragazzi ricordo che non si può fare pubblicità………

          #372663
          Shin_Blast
          Partecipante

            [quote=”Andrea.Effe1965″ post=274701]Ragazzi ricordo che non si può fare pubblicità………[/quote]
            Be’ dai, pubblicità è quando favorisci un’azienda, se invece mi mandi tutte le aziende che hanno cruscotti personalizzati, è informazione completa e paritaria.. anche in tv funziona così, parlo per esperienza

            #372664
            Andrea.Effe1965
            Partecipante

              Mi spiace, ma se vorrai prendere visione del regolamento avrai modo di verificare il punto 5………
              Grazie mille

              #372665
              Shin_Blast
              Partecipante

                [quote=”Andrea.Effe1965″ post=274705]Mi spiace, ma se vorrai prendere visione del regolamento avrai modo di verificare il punto 5………
                Grazie mille[/quote]
                Babbene babbene, non sparare :p

                #372666
                giova82
                Partecipante

                  Shin blast quando inizi il lavoro?

                  #373177
                  Shin_Blast
                  Partecipante

                    [quote=”giova82″ post=274708]Shin blast quando inizi il lavoro?[/quote]

                    Appena mi arrivano un po’ di dindini 😛
                    Comunque, considerato che voglio fare a modo mio anche la plancia porta radio e forse il copritunnel del cambio, ovviamente 1mq di fibra di vetro non basta.

                    Faccio un attimo il conto della serva:

                    – kit vetroresina trovato su ebay a 11€ circa, con pennello, 1kg resina, 1mq fibra, 20ml catalizzatore, guanti, carta abrasiva, e contenitore di miscela

                    – fibra di vetro aggiuntiva, credo bastino altri 10€
                    – schiuma poliuretanica saratoga già comprata a 5€
                    – cera per auto 250ml dai 5€ ai 10€
                    – vernice spray 4€ ma credo ne servano due, quindi 8€
                    – vinile per rivestire in fibra di carbonio intorno ai 5€
                    – vinile stemma fiat 10€
                    [color=#ff0000]___________________________
                    TOTALE 54 € circa[/color]

                    E poi ci sarebbe da aggiungere la strumentazione:

                    – 6 interruttori led 24€
                    – manometro temperatura olio 45€
                    – pressione olio 45€
                    – voltometro 45€
                    – orologio 60€
                    – contagiri 80mm 130€
                    [color=#ff0000]___________________________
                    TOTALE 350 € circa[/color]

                    Che insieme fanno circa 400€ :pinch: ma considerato che un portastrumenti con 4 manometri senza plancia viene 350€, mentre qui ho anche plancia cruscotto, mobile porta radio e forse plancia tunnel freno a mano.. posso ritenermi soddisfatto.

                    Al 90% comprerò prima tutto il resto, ed in un secondo momento la strumentazione. Unico dubbio: non avendo i manometri a disposizione, i fori devo farli del diametro esatto? (es. 80mm per il contagiri) oppure più piccoli? Questo perché la cornice è più larga ovviamente del fondo scala interno, ma non so se vanno fuori dal foro, appoggiati quindi…oppure se il foro della plancia vada ad incastro sulla cornice. Qualcuno di voi ne ha da mostrarli in sezione laterale?

                    Sono preparato ad eventuali correzioni perché ho scritto un po’ di corsa, fatevi avanti 😀

                    #373312
                    giova82
                    Partecipante

                      La cera in pasta e non liquida.
                      Per i fori guarda prima quali strumenti vuoi montare, fossi in te aspetterei a forare.

                    Stai visualizzando 9 post - dal 46 a 54 (di 54 totali)
                    • Devi aver effettuato il log in per rispondere in questo topic

                    Forum Forum 500 Club Italia Sezione Tecnica Interni Cruscotti in vetroresina personalizzati