Cruscotti in vetroresina personalizzati

Forum Forum 500 Club Italia Sezione Tecnica Interni Cruscotti in vetroresina personalizzati

  • Questo topic ha 54 risposte, 7 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 08/08/201613:08 da giova82.
Stai visualizzando 15 post - dal 31 a 45 (di 54 totali)
  • Autore
    Post
  • #372143
    giova82
    Partecipante

      Il pezzo in vetroresina e un pezzo di una moto e’ per dare l esempio.

      #372144
      drago500
      Partecipante

        Io ho un portaoggetti come quello da te indicato, dove finisce però c’è la leva del cambio, il portaoggetti della L non ci sta………… :dry: :blink:

        🙂

        #372146
        Shin_Blast
        Partecipante

          [quote=”giova82″ post=274238]Il pezzo in vetroresina e un pezzo di una moto e’ per dare l esempio.[/quote]

          Grazie Giova! Molto utili le tue foto, rendono l’idea!

          Il negativo penso lo farò in caso qualcuno volesse comprare un cruscotto come il mio, o per averne uno di scorta.

          Invece per il calco penso di usare il poliuretano espanso…ma mi conviene applicarlo nel retro della plancia di plastica originale, o sulla parte “visibile” ?
          Per intenderci, la cosa più intuitiva sarebbe ricoprire la parte frontale perché va rimodellata a mio gusto, però il rischio è che essendo uno strato superiore all’originale, venga fuori più grande della plancia di plastica e quindi non più adattabile nelle misure…che mi consigliate?

          #372148
          Shin_Blast
          Partecipante

            [quote=”drago500″ post=274239]Io ho un portaoggetti come quello da te indicato, dove finisce però c’è la leva del cambio, il portaoggetti della L non ci sta………… :dry: :blink:

            :)[/quote]

            E figurati se non mi ispiravo alla tua Bimba, caro Drago :laugh:
            Però in realtà tu hai conservato il portaoggetti a semicerchio sopra alla radio, mentre nel mio schema come vedi ne ho fatto a meno, per guadagnare spazio, in realtà ho trovato la foto su 500ricambi (se si può dire :whistle: ) e l’ho “tappezzata” con la texture in fibra di carbonio.

            Tanto lo farò io sempre in VTR, quindi prenderò bene le misure :like

            PS: posso chiederti cos’è quella specie di bobina che hai dietro il devioluci??

            #372165
            drago500
            Partecipante

              Chiedo allì Amministratore del Forum di bannare immediatamente Shin_Blast
              :laugh: :laugh: :laugh:

              Scherzo……
              Evidentemente non hai letto il topic dedicato agli accessori.
              E’ un accessorio d’epoca, un portamonete magnetico da cruscotto

              022-2.jpg

              Si caricano le monete tirando le apposite ghiere poste sopra e sotto lo strumento, per estrarle basta ruotare le ghiere laterali, in un senso usciranno le monete poste nella parte inferiore e nel senso inverso quelle poste nella parte superiore, sono un amante di ste cianfrusaglie 😛 😛 😛

              🙂

              #372166
              Shin_Blast
              Partecipante

                [quote=”drago500″ post=274248]Chiedo allì Amministratore del Forum di bannare immediatamente Shin_Blast
                :laugh: :laugh: :laugh:

                Scherzo……
                Evidentemente non hai letto il topic dedicato agli accessori.
                E’ un accessorio d’epoca, un portamonete magnetico da cruscotto

                Si caricano le monete tirando le apposite ghiere poste sopra e sotto lo strumento, per estrarle basta ruotare le ghiere laterali, in un senso usciranno le monete poste nella parte inferiore e nel senso inverso quelle poste nella parte superiore, sono un amante di ste cianfrusaglie 😛 😛 😛

                :)[/quote]

                Mea culpa!! Ma che figata :laugh:

                #372170
                giova82
                Partecipante

                  A vedere dallo schizzo che hai fatto sembra che il cruscotto in plastica che copre tutto il cruscotto (tipico solo della L) tu lo voglia verniciare di rosso con inserti in fibra di carbonio…

                  #372171
                  giova82
                  Partecipante

                    In aggiunta 4 strumenti intorno allo strumento conta kilometri, giusto?

                    #372181
                    Shin_Blast
                    Partecipante

                      [quote=”giova82″ post=274253]A vedere dallo schizzo che hai fatto sembra che il cruscotto in plastica che copre tutto il cruscotto (tipico solo della L) tu lo voglia verniciare di rosso con inserti in fibra di carbonio…[/quote]

                      Tutto giusto, anche se non so disegnare bene e non so rendere le bombature…le parti scure sono parti più profonde, quelle chiare più convesse…nella parte in alto a destra, invece, vorrei creare un ripiano (quello in carbonio) che sia quasi orizzontale, in modo da appoggiarci qualcosina al volo se necessario..non so se riesco a spiegarmi :unsure:

                      #372199
                      giova82
                      Partecipante

                        Forse fai prima a lavorare sul cruscotto che hai già piuttosto che rifare tutto!

                        #372200
                        Shin_Blast
                        Partecipante

                          [quote=”giova82″ post=274286]Forse fai prima a lavorare sul cruscotto che hai già piuttosto che rifare tutto![/quote]

                          Quello originale vorrei tenerlo così com’è..che intendi per lavorare su quello che ho?

                          #372228
                          giova82
                          Partecipante

                            L originale oppure uno rovinato ma originale!
                            Secondo me per quello che devi fare non importa che fai tutto in vetroresina.

                            #372229
                            Shin_Blast
                            Partecipante

                              [quote=”giova82″ post=274313]L originale oppure uno rovinato ma originale!
                              Secondo me per quello che devi fare non importa che fai tutto in vetroresina.[/quote]

                              In ogni caso, che tipo di cera devo usare per poter staccare la vetroresina dal calco o il calco dalla plastica originale?

                              #372309
                              giova82
                              Partecipante

                                Cera in pasta per carrozzeria per auto

                                #372452
                                Shin_Blast
                                Partecipante

                                  [quote=”giova82″ post=274400]Cera in pasta per carrozzeria per auto[/quote]

                                  Ma quella per lucidare? Tipo di tartaruga?

                                Stai visualizzando 15 post - dal 31 a 45 (di 54 totali)
                                • Devi aver effettuato il log in per rispondere in questo topic

                                Forum Forum 500 Club Italia Sezione Tecnica Interni Cruscotti in vetroresina personalizzati