CRS

  • Questo topic ha 5 risposte, 4 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 19/11/202306:20 da rag49.
Stai visualizzando 5 post - dal 1 a 5 (di 5 totali)
  • Autore
    Post
  • #544977
    Ale74Pc
    Partecipante

      Ciao Rino.
      Una macchina, a mio avviso, sottovalutata. Complimenti per averla saputo valorizzare.
      Tenuta molto bene tra l’altro 😉

      P.S. l’argomento risulta doppio, ne elimino uno.

      #545002
      Fufu
      Partecipante

        Bravo Rino, orgoglioso di questo regalo fatto alla piccola Cinquecento!

        :like

        #545041
        rag49
        Partecipante

          Grazie Ale e Federico, da due mesi l’ho trasferita il Liguria e mi trovo molto bene a scorrazzare sulla costa.
          Cercherò di usare il più possibile il treno per recarmi alla casa al mare e con maggiore frequenza dalla Lombardia, con meno stress da traffico ed aiuto alla sostenibilità, visti i quasi 300 km a tratta ed anche l’età.

          #545043
          banana500
          Partecipante

            [quote=”rag49″ post=408043]Grazie Ale e Federico, da due mesi l’ho trasferita il Liguria e mi trovo molto bene a scorrazzare sulla costa.
            Cercherò di usare il più possibile il treno per recarmi alla casa al mare e con maggiore frequenza dalla Lombardia, con meno stress da traffico ed aiuto alla sostenibilità, visti i quasi 300 km a tratta ed anche l’età.[/quote]

            Coraggio, non lasciarti fermare dall’età. Ho 74 anni, attualmente sono sotto radioterapia, ma come trovo il tempo mi faccio ben più di 300km in un giorno. Ovviamente non con la 500 che tengo per i vari raduni domenicali.

            #545047
            rag49
            Partecipante

              Ciao Leonardo, tra meno di due mesi ne compirò 75, infatti siamo coetanei ed anche a me le lunghe percorrenze non pesano affatto.
              L’estate scorsa sono sono andato prima a Garlenda con la R, con percorso di quasi 1000 km e tornare ancora dopo tre giorni l’altra auto per proseguire poi per la Calabria, da parecchi anni però i viaggi verso il sud ( negli anni 70 ne ho fatti ben 7 di A/R con la F e durata di circa 20 ore a tratta) li divido in due tappe, per rilassarmi ed anche per conoscere nuove località della nostra bellissima Italia.
              Come ho già specificato voglio aumentare la frequenza dei viaggi ma l’autostrada della Liguria un po’ mi spaventa con le moltissime gallerie, densità di traffico soprattutto pesante nei giorni feriali, code nei week end ed assenza in molti tratti della corsia d’emergenza.

            Stai visualizzando 5 post - dal 1 a 5 (di 5 totali)
            • Devi aver effettuato il log in per rispondere in questo topic