Cromature sottoporta

Forum Forum 500 Club Italia Sezione Tecnica Carrozzeria Cromature sottoporta

  • Questo topic ha 29 risposte, 13 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 20/06/201020:40 da 500platinum.
Stai visualizzando 14 post - dal 16 a 29 (di 29 totali)
  • Autore
    Post
  • #77843
    Sparky
    Partecipante

      Scusate ragazzi ma il buon vecchio sistema originale vi sta antipatico???
      Per me tutti i sistemi di cui avete parlato ,sono inutili … e semplicemente per un solo motivo, sono lavori precari!!! B)

      #77845
      gi.ma
      Partecipante

        Non vi mettete a ridere ma io sulla polo di mia figlia ho attaccato una modanatura laterale con il millechiodi, già da un pezzo, pare tenere.

        #77846
        velox
        Partecipante

          gi.ma ha scritto:

          Non vi mettete a ridere ma io sulla polo di mia figlia ho attaccato una modanatura laterale con il millechiodi, già da un pezzo, pare tenere.

          :cheer: Ma quella della polo dietro e piena, quella della 500 e vuota. 😉

          #77853
          gi.ma
          Partecipante

            Lo so, lo so.
            Il millechiodi è un adesivo Henkel (però linea casa) che ha un ottimo potere riempitivo. Non è un prodotto professionale.

            #77857
            vittoriogianola
            Partecipante

              Io di solito uso 2 sistemi: primo le mollette originali ne uso il meno possibile (anche solo 3)in modo di fare meno fori.secondo uso le mollette di plastica infilandole nel profilo poi elimino la parte che andrebbe infilata nei fori e la sostituisco col bi-adesivo da carrozziere e monto il tutto,risultati entrambi perfetti 😉

              #77860
              brag
              Partecipante

                Stamattina vado nella Capitale e cercherò di nuovo l’Henkel Sista FT101 Flextec. Ho guardato le caratteristiche tecniche e sembra un adesivo generico “ruspante” che non necessita di molte attenzioni ed adatto a chiudere fessure ed essere applicato su superfici irregolari.

                Se non lo trovo provo con il Betaseal 1407 che sembra essere, sempre dalle caratteristiche, molto efficace e dalla essiccazione rapida.

                Intanto, grazie 🙂

                #77863
                velox
                Partecipante

                  brag ha scritto:

                  Stamattina vado nella Capitale e cercherò di nuovo l’Henkel Sista FT101 Flextec. Ho guardato le caratteristiche tecniche e sembra un adesivo generico “ruspante” che non necessita di molte attenzioni ed adatto a chiudere fessure ed essere applicato su superfici irregolari.

                  Se non lo trovo provo con il Betaseal 1407 che sembra essere, sempre dalle caratteristiche, molto efficace e dalla essiccazione rapida.

                  Intanto, grazie 🙂

                  facci sapere. 😉

                  #77881
                  calimero
                  Partecipante

                    con il millechiodi ci ho assemblato una fontana 👿 👿

                    #77916
                    velox
                    Partecipante

                      velox ha scritto:

                      brag ha scritto:
                      [quote]Stamattina vado nella Capitale e cercherò di nuovo l’Henkel Sista FT101 Flextec. Ho guardato le caratteristiche tecniche e sembra un adesivo generico “ruspante” che non necessita di molte attenzioni ed adatto a chiudere fessure ed essere applicato su superfici irregolari.

                      Se non lo trovo provo con il Betaseal 1407 che sembra essere, sempre dalle caratteristiche, molto efficace e dalla essiccazione rapida.

                      Intanto, grazie 🙂

                      facci sapere. ;)[/quote]
                      Confermo il Betaseal 1407 e per l’incollaggio dei parabrezza mica tanto essiccazione rapida! 😉 Essiccazione completa ca. 8 ore

                      #77942
                      antonio76
                      Partecipante

                        Lo so è un po fastidioso da togliere, io però faccio l’elettrauto, quindi… 😛

                        #78075
                        brag
                        Partecipante

                          @ velox

                          Che devo fare se l’Henkel Sista FT101 Flextec non lo trovo? Nessuno lo conosce! Di adesivi e sigillanti ne esistono a migliaia ed ovviamente ero ben felice di utilizzarne uno già provato e dal risultato sicuro 🙂

                          Nei prox giorni provo con il Betaseal, e caso mai m’inca$$erò un po’ per toglierlo se non tiene :unsure:

                          #78084
                          velox
                          Partecipante

                            brag ha scritto:

                            @ velox

                            Che devo fare se l’Henkel Sista FT101 Flextec non lo trovo? Nessuno lo conosce! Di adesivi e sigillanti ne esistono a migliaia ed ovviamente ero ben felice di utilizzarne uno già provato e dal risultato sicuro 🙂

                            Nei prox giorni provo con il Betaseal, e caso mai m’inca$$erò un po’ per toglierlo se non tiene :unsure:

                            Prendi un semplice silicone una volta piena la modanatura in alcuni punti mettila al sottoporta e fissala con della carta gommata, dopo ca. 2 ore togli il nastro e il gioco è fatto, se serve ora faccio una foto di un faximile e la postero se ti serve. 😉 Fammi sapere B)

                            #78137
                            Emanuele
                            Partecipante

                              B) se non ai risolto il problema fai solo una cosa prendi i fermi di plastica tondi matti tra il foro e il fermo il sigillante x lamiere che trovi in qualsiasi magazzino di ricambi x carrozzeria non farlo fuori uscire e metti la modenatura vedrai che anche se ai fatto i fori non entrera acqua e sarà ben saldo alla carrozzeria e sarà un lavoro originale e ben fatto.ciao

                              #78349
                              500platinum
                              Partecipante

                                Sparky ha scritto:

                                Scusate ragazzi ma il buon vecchio sistema originale vi sta antipatico???
                                Per me tutti i sistemi di cui avete parlato ,sono inutili … e semplicemente per un solo motivo, sono lavori precari!!! B)

                                Sono d’accordissimo con te,consiglio sempre di fare i fori e montarli come da originale,comunque sparky in questo topic si sta solo proponendo montaggi alternativi,nessuno dice che l’assemblaggio originale non va bene.

                              Stai visualizzando 14 post - dal 16 a 29 (di 29 totali)
                              • Devi aver effettuato il log in per rispondere in questo topic

                              Forum Forum 500 Club Italia Sezione Tecnica Carrozzeria Cromature sottoporta