› Forum › Forum 500 Club Italia › Sezione Tecnica › Carrozzeria › Cromature sottoporta
- Questo topic ha 29 risposte, 13 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 20/06/201020:40 da 500platinum.
-
AutorePost
-
16 Giugno 2010 alle 12:56 #77694veloxPartecipante
B) Salve, con il biadesivo questo tipo di modanature non possono mantenere essendo vuoto al interno le estremità della modanatura sono troppo sottili, quindi noi in carrozzeria alcune le mettiamo con un prodotto della Henkel Sista FT101 Flextec lo trovi presso qualsiasi ferramenta non costa tanto ed è eccezionale. 😉
16 Giugno 2010 alle 13:18 #77695akii500PartecipanteAlcuni lo fissano col silicone!!
16 Giugno 2010 alle 13:23 #77696bragPartecipanteGrazie, provo con il prodotto della Henkel; vado a cercarlo 🙂
16 Giugno 2010 alle 13:53 #77700500platinumPartecipantePer me l’unico modo che duri nel tempo e usare il mastice usato per incollare i parabrezza delle vetture.
16 Giugno 2010 alle 15:08 #77705MartinoPartecipanteMa tutti questi rimedi alternativi, possono compromettere l’omologazione ASI???
16 Giugno 2010 alle 15:37 #77710BerniePartecipantebè in originale erano montati con delle mollette.. quindi non saprei se poi ti farebbero problemi sull’omologazione… :dry:
16 Giugno 2010 alle 15:47 #77715antonio76Partecipanteio le ho incollate con il silicone e tengono benissimo 😉
16 Giugno 2010 alle 16:30 #77721veloxPartecipante500platinum ha scritto:
Per me l’unico modo che duri nel tempo e usare il mastice usato per incollare i parabrezza delle vetture.
Non mantiene ho gia provato, ma la teroson ha fatto un faximile ma costichia un po. 😉
16 Giugno 2010 alle 16:32 #77722veloxPartecipanteBernie ha scritto:
bè in originale erano montati con delle mollette.. quindi non saprei se poi ti farebbero problemi sull’omologazione… :dry:
i fermi non si vedono non ci dovrebbono esserci dei problemi. 😉
16 Giugno 2010 alle 18:01 #77731veloxPartecipanteantonio76 ha scritto:
io le ho incollate con il silicone e tengono benissimo 😉
🙁 il silicone è un ottimo fissativo, ma se vuoi del male a un carrozziere basta che porti del silicone nel suo ambiente di lavoro. 🙁
17 Giugno 2010 alle 0:04 #77774Anonimovelox ha scritto:
Bernie ha scritto:
[quote]bè in originale erano montati con delle mollette.. quindi non saprei se poi ti farebbero problemi sull’omologazione… :dry:i fermi non si vedono non ci dovrebbono esserci dei problemi. ;)[/quote]
Esatto, le graffette in tutti i casi sarebbero coperte come lo sarebbe un silicone o simili.17 Giugno 2010 alle 1:11 #77791bragPartecipanteomologazione ASI
Mi vien da ridere :laugh:
Il prodotto Henkel Sista FT101 Flextec non sono riuscito a trovarlo; provo tra qualche giorno con Betaseal 1407.
Se lo avete già provato e non va bene avvisatemi 🙂
17 Giugno 2010 alle 1:15 #77793veloxPartecipantebrag ha scritto:
[quote]omologazione ASI
Mi vien da ridere :laugh:
Il prodotto Henkel Sista FT101 Flextec non sono riuscito a trovarlo; provo tra qualche giorno con Betaseal 1407.
Se lo avete già provato e non va bene avvisatemi :)[/quote]
Betaseal 1407 dovrebbe servire per incollare i parabrezza, se non trovi il sista ti consiglio il silicone, ci vuole di più per lesicazione ma va bene.17 Giugno 2010 alle 1:23 #77798500platinumPartecipantevelox ha scritto:
500platinum ha scritto:
[quote]Per me l’unico modo che duri nel tempo e usare il mastice usato per incollare i parabrezza delle vetture.Non mantiene ho gia provato, ma la teroson ha fatto un faximile ma costichia un po. ;)[/quote]
Velox prova a mettere prima sui punti dove poggi e sulla carrozzeria il mastice prima un pò di primer quello nero che danno in allegato al kit di incollaggio e vedrai che per toglierlo devi usare lo stacca vetro. :laugh:
17 Giugno 2010 alle 1:30 #77801veloxPartecipante500platinum ha scritto:
velox ha scritto:
[quote]500platinum ha scritto:
[quote]Per me l’unico modo che duri nel tempo e usare il mastice usato per incollare i parabrezza delle vetture.Non mantiene ho gia provato, ma la teroson ha fatto un faximile ma costichia un po. ;)[/quote]
Velox prova a mettere prima sui punti dove poggi e sulla carrozzeria il mastice prima un pò di primer quello nero che danno in allegato al kit di incollaggio e vedrai che per toglierlo devi usare lo stacca vetro. :laugh:[/quote]
platinum io personalmente uso i mastici sucitati sono molto più convenienti e più addatti allo scopo sai noi dobbiamo sempre garantire i nostri lavori almeno per un anno 😉 -
AutorePost
- Devi aver effettuato il log in per rispondere in questo topic
› Forum › Forum 500 Club Italia › Sezione Tecnica › Carrozzeria › Cromature sottoporta