› Forum › Forum 500 Club Italia › Il restauro della mia 500 › costo del restauro
- Questo topic ha 40 risposte, 21 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 20/06/201002:32 da Eros.
-
AutorePost
-
24 Aprile 2010 alle 15:29 #69991veloxPartecipante
ciao di dove sei? solo per sapere se il prezzo è onesto essendo che ogni regione ha la sua manodopera 🙂
24 Aprile 2010 alle 15:37 #69998pietroPartecipanteprovincia di catania, esattamente di adrano, quì in zona sono questi i prezzi di manodopera
24 Aprile 2010 alle 15:39 #69999pietroPartecipantese vuoi vedere le foto vai su RESTAURO IN CORSO
24 Aprile 2010 alle 16:06 #70003veloxPartecipantegià fatto e complimenti anche ottimo prezzo continui cosi 🙂
2 Maggio 2010 alle 13:42 #70816mr.frog81Partecipanteio 2500 euro parlo solo di sostituzione dei lamierati marci e verniciatura, fate conto che l’auto l’ho smontata tutta io lui deve solo tagliare e risaldare i pezzi nuovi oltre alla verniciatura ,in oltre una volta tagliata la parte d’avanti la farà sabbiare per 200 euro.
2 Maggio 2010 alle 19:15 #70828veloxPartecipanteMr.frog stai attento per la sabbiatura falla fare a chi la sa fare, altrimenti rischi di farla bucare tutta o anche deformarla per l’alta pressione mi è già capitato 😉
2 Maggio 2010 alle 19:57 #70841500platinumPartecipantequoto a pieno quanto detto da velox. 😉
3 Maggio 2010 alle 23:55 #71041mr.frog81Partecipantesi già dacordo con loro la portano in carrozzeria per la sabbiatura
16 Maggio 2010 alle 23:21 #72800lupo500Partecipanteciao ragazzi io non vi nascondo che il prezzo mi sembra onesto anche percè per quel che ho capito è un lavoro fatto in nero quindi non ci pagano tasse. io comunque per il mio 500f sto spendento di manodopera 2000euro ma mi ha cambiato musetto completo parafango posteriore e fondi. chiaramente i lamierati li ho comprati io e lui mette vernice stucco e quantaltro . ma consderate che per il resto sono quasi a 2000euro di pezzi nuovi per fari interniinsomma tutto quello che a smontato ho comprato nuovo.
17 Maggio 2010 alle 0:02 #72802alesfiberPartecipanteio me ne salto fuori con una delle mie solite idee. In un mondo fi pace, amore, serenità, dove non esiste la mafia, dove le tasse sono basse, dove il mare è pulito ecc ecc ecc…io vedo anche il ns club che apre una officina particolare, dove i meccanici e i carrozzieri sono tutti soci del club e ognuno mette il loro piccolo contributo di esperienza per salvare le 500! L’unico prezzo è il solo materiale sostituito. A ripagare la manodopera c’è solo la soddisfazione personale e del club di aver fatto rinascere una nuova 500! Forse la prima parte è piu difficile, ma la seconda, quella dell’officina non lo è affatto! Sono sicuro che si possa fare senza nessun problema! Un piccolo investimento sovvenzionato dai soci per aprire l’officina e via….che ne dite?
17 Maggio 2010 alle 0:24 #72803veloxPartecipante:laugh: ma secondo te come dovrebbe andare, in che cita si dovrebbe aprire una cosa simile, siamo migliaia 500isti in tutto l’italia :huh: :huh:
17 Maggio 2010 alle 1:22 #72811alesfiberPartecipanteehh… questo sarebbe un punto su cui lavorare molto 🙂 cmq direi a Garlenda!
17 Maggio 2010 alle 16:36 #72857BerniePartecipanteBè il posto non sarebbe un problema secondo me perchè, isparmiando sulla manodopera, il 5ino a Garlenda potresti sempre fartela portare da una bisarca… 😉
Lidea comunque non sarebbe affatto male… magari!!!! :woohoo:18 Maggio 2010 alle 3:58 #73065500platinumPartecipantecerto che a lavorare in questa officina dovranno essere solo pensionati,perchè se no finiranno per mangiare le povere 500 dalla fame.
scherzi a parte il lavoro secondo me bisogna sempre pagarlo,il giusto ma bisogna pagare chi si sporca le mani,certo se poi sono persone pagate dal club e messi a disposizione dei soci che hanno di bisogno la cosa si potrebbe anche fare.18 Maggio 2010 alle 15:52 #73126BerniePartecipante500platinum ha scritto:
certo che a lavorare in questa officina dovranno essere solo pensionati,perchè se no finiranno per mangiare le povere 500 dalla fame.
scherzi a parte il lavoro secondo me bisogna sempre pagarlo,il giusto ma bisogna pagare chi si sporca le mani,certo se poi sono persone pagate dal club e messi a disposizione dei soci che hanno di bisogno la cosa si potrebbe anche fare.Infatti, penso che la cosa sia più fattibile come dice 500 Platinum…
penso che comunque il restauro, almeno un pò vada pagato… certo un pò in meno che farlo sotto casa, altrimenti perchè andare fino all’officina del Club?? 😉 -
AutorePost
- Devi aver effettuato il log in per rispondere in questo topic
› Forum › Forum 500 Club Italia › Il restauro della mia 500 › costo del restauro