costo del restauro

Forum Forum 500 Club Italia Il restauro della mia 500 costo del restauro

  • Questo topic ha 40 risposte, 21 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 20/06/201002:32 da Eros.
Stai visualizzando 15 post - dal 1 a 15 (di 40 totali)
  • Autore
    Post
  • #69226
    calimero
    Partecipante

      se la macchia non è messa malissimo con quel prezzo riusciranno a afer un bel lavoro 😉 😉

      #69232
      diggie
      Partecipante

        quasi quasi vengo a Massa per il mio prossimo restauro :9

        #69339
        Sparky
        Partecipante

          Io non credo tanto a questi prezzi stracciati… Prima bisognerebbe vedere le condizioni della vettura e poi diamo tutti un valore diverso alla parola RESTAURO .

          Pensiero mio i soldi vanno spesi solo una volta , bisogna affidarsi alle persone giuste!!!

          #69352
          cocaddress
          Partecipante

            Be io sono completamente daccordo con Sparky 😉

            #69354
            ReWorld01
            Partecipante

              2500€ mi sembrano pochini, la 500 non è semplice da verniciare, per farla bene bisogna smontarla tutta, poi ci sono vari tipi di restauro, con quella cifra dovresti avere poco e niente da cambiare come lamierati, se parliamo di una verniciata esterna ci può stare

              #69376
              Roberto
              Partecipante

                Con quella cifra devi avere un auto da rinfrescare di carrozzeria e basta… dipende sempre da cosa si intende per restauro, io ne sto facendo uno un po’ complicato essendo l’auto una fuoriserie, ma ho controllato e revisionato tutto, freni, sterzo, motore, cambio, impianto elettrico… un conto e dare una passata di fuori, un altro fareun lavorio che duri nel tempo, quando ho fatto la mia prima 500F era il 1992 e tutti mi davano del pazzo peril lavoro che ho fatto e la spesa, ma dopo 18 anni non ha ancora un segno di ruggine o bolle varie.

                #69378
                comante
                Partecipante

                  per un buon restauro ci vogliono tanti soldini, ma 2500 euro è un prezzo molto onesto

                  #69381
                  Anonimo

                    Con quella cifra devi avere un auto da rinfrescare di carrozzeria e basta… dipende sempre da cosa si intende per restauro, io ne sto facendo uno un po’ complicato essendo l’auto una fuoriserie, ma ho controllato e revisionato tutto, freni, sterzo, motore, cambio, impianto elettrico… un conto e dare una passata di fuori, un altro fareun lavorio che duri nel tempo, quando ho fatto la mia prima 500F era il 1992 e tutti mi davano del pazzo peril lavoro che ho fatto e la spesa, ma dopo 18 anni non ha ancora un segno di ruggine o bolle varie.

                    Ciao Roberto, come procede il restauro del tuo scoiattolino???

                    Non vedo l’ora di vederlo in giro!!!

                    #69383
                    Marcello
                    Partecipante

                      Sparky ha scritto:

                      Io non credo tanto a questi prezzi stracciati… Prima bisognerebbe vedere le condizioni della vettura e poi diamo tutti un valore diverso alla parola RESTAURO .

                      Pensiero mio i soldi vanno spesi solo una volta , bisogna affidarsi alle persone giuste!!!

                      Quoto anzi quotissimo :cheer: :cheer:

                      #69545
                      Roberto
                      Partecipante

                        sgnaus ha scritto:

                        [quote]Con quella cifra devi avere un auto da rinfrescare di carrozzeria e basta… dipende sempre da cosa si intende per restauro, io ne sto facendo uno un po’ complicato essendo l’auto una fuoriserie, ma ho controllato e revisionato tutto, freni, sterzo, motore, cambio, impianto elettrico… un conto e dare una passata di fuori, un altro fareun lavorio che duri nel tempo, quando ho fatto la mia prima 500F era il 1992 e tutti mi davano del pazzo peril lavoro che ho fatto e la spesa, ma dopo 18 anni non ha ancora un segno di ruggine o bolle varie.

                        Ciao Roberto, come procede il restauro del tuo scoiattolino???

                        Non vedo l’ora di vederlo in giro!!![/quote]

                        Insomma… la scocca è partita per il carrozzaio, tempi certi non ce ne sono pero’, comunque se vuoi venire a vederla… nessun problema, non siamo mica tanto lontani, anzi… i miei recapiti li trovi su 4Piccole Ruote
                        ciao

                        #69687
                        vittoriogianola
                        Partecipante

                          Sparky ha scritto:

                          Io non credo tanto a questi prezzi stracciati… Prima bisognerebbe vedere le condizioni della vettura e poi diamo tutti un valore diverso alla parola RESTAURO .

                          Pensiero mio i soldi vanno spesi solo una volta , bisogna affidarsi alle persone giuste!!!

                          Sono d’accordo,dipende cosa c’è da fare,cosa bisogna sostituire e con che materiali;come dire voglio la qualità ho voglio spendere poco e basta? Da parte mia affidarsi a chi lo fa per “tempo perso” ho aspettato anni e il lavoro non è mai stato come lo volevo 😉

                          #69694
                          Eros
                          Partecipante

                            Per restauro si intende il ripristino della vettura con pezzi e lamierati originali dell’epoca,possibilmente evitando di sostituire il non necessario.Personalmente per la mia 500L che stò facendo RESTAURARE, nell’ottica dell’omologazione Asi targa oro,la quale non presenta punti di ruggine passante mà solo ruggine superficiale,non ha particolari mancanti o eccessivamente deteriorati,solo per quanto riguarda la carrozzeria il preventivo è di 4.000 euro.Sì sono tanti mà girando per Imperia molti sono i carrozzieri, mà pochi anzi uno soltanto è in grado di effettuare ciò che desidero.A 1500/2500 euro avrei fatto soltanto quella che in gergo si chiama “rinfrescata”,utilizzata da chi restaura le macchine per poi rivenderle.I carrozzieri saranno anche cari però i materiali “buoni”costano e non poco…e la manodopera anche.Personalmente diffido di chi pratica prezzi “popolari”…ho già avuto la mia bella fregatura.Chi più spende meno spende, sopratutto nel tempo,visto che la 500 già non godeva di un gran trattamento di carrozzeria.Ovviamente ognuno con i suoi soldi fà ciò che vuole. 😉

                            #69880
                            gatto67
                            Partecipante

                              eros ha scritto:

                              Per restauro si intende il ripristino della vettura con pezzi e lamierati originali dell’epoca,possibilmente evitando di sostituire il non necessario.Personalmente per la mia 500L che stò facendo RESTAURARE, nell’ottica dell’omologazione Asi targa oro,la quale non presenta punti di ruggine passante mà solo ruggine superficiale,non ha particolari mancanti o eccessivamente deteriorati,solo per quanto riguarda la carrozzeria il preventivo è di 4.000 euro.Sì sono tanti mà girando per Imperia molti sono i carrozzieri, mà pochi anzi uno soltanto è in grado di effettuare ciò che desidero.A 1500/2500 euro avrei fatto soltanto quella che in gergo si chiama “rinfrescata”,utilizzata da chi restaura le macchine per poi rivenderle.I carrozzieri saranno anche cari però i materiali “buoni”costano e non poco…e la manodopera anche.Personalmente diffido di chi pratica prezzi “popolari”…ho già avuto la mia bella fregatura.Chi più spende meno spende, sopratutto nel tempo,visto che la 500 già non godeva di un gran trattamento di carrozzeria.Ovviamente ognuno con i suoi soldi fà ciò che vuole. 😉

                              Approvo, io per rifarla tutta (ma proprio tutta, meccanica e motore nuovi, impianto elettrico nuovo selleria e imbottiture ecc.) sono arrivato a spendere 9.000 euro. Tieni presente che anch’io ho trovato gente che per 3.000 euro mi garantiva di rifarla, ma poi scopri che la meccanica non te la smontano, il motore neanche……La mia è stata praticamente denudata e sabbiata, è stato dato il fondo possidico,e varie mani di fondo. Se vuoi fare i lavori bene, di soldi ce ne vanno…..Certo poi bisogna vedere anche lo stato della vettura, ovvio, ma da come la vedo io, per un lavoro ben fatto non si può scendere al di sotto di 6.000 euro, a meno che tu non faccia qualcosa, allora è diverso 😉

                              #69932
                              velox
                              Partecipante

                                Ciao sono velox e mi chiamo Domenico, faccio il carrozziere e mi occupo anche di restauro ma solo di 500, ho restaurato solo un piccolo speiderino ma era di mia figlia. Il mio ultimo restauro della 500 quella che sta nel avatar è venuta costare 10.000,- ma dovete considerare che ci sono cerchi Borrani, interno in pelle e poi ricambi originali come il fregio ant. 120,- anziché 15,- quello di plastica. A 2500,- si puo avere un buon restauro con alcuni ricambi da sostituire ma naturalmente di tipo originale, ma forse anche perche da noi in Puglia i prezzi di manodopera sono molti bassi. 😉

                                #69990
                                pietro
                                Partecipante

                                  ciao ragazzi, io sono in fase di restauro e 2500 euro li sto spendendo solo di manodopera per il carrozziere, tutto il resto lo sto comprando io

                                Stai visualizzando 15 post - dal 1 a 15 (di 40 totali)
                                • Devi aver effettuato il log in per rispondere in questo topic

                                Forum Forum 500 Club Italia Il restauro della mia 500 costo del restauro