Costi di restauro

Forum Forum 500 Club Italia Il restauro della mia 500 Costi di restauro

  • Questo topic ha 36 risposte, 7 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 14/02/201111:40 da adriano.casoni.
Stai visualizzando 6 post - dal 31 a 36 (di 36 totali)
  • Autore
    Post
  • #112777
    adriano.casoni
    Partecipante

      So che fra di voi ci sono artigiani che lavorano e,pertanto sto sulle generali non avendo una competenza specifica.Ho una età ragguardevole e nella mia vita lavorativa mi sono sempre occuoato di fare e far fare la manutenzione a grossi impianti di diverse tipologie.Mi sono quindi formato un concetto:il costo di un intervento di riparazione di un manufatto,qualunque esso sia(lasciando da parte,in quanto abbastanza uniforme il costo del materiale)dipende in grandissima parte dalle capacità di chi esegue l’intervento.Il trovare la soluzione più idonea per il singolo caso,il sapere per tempo quale attrezzo sia meglio usare,il “vedere” subito quale tipo di intervento addottare,il grado di manualità di cui si dispone,ecc..sono tutte decisioni che servono a valutare un intervento,e il sapere accomunare e gestire insieme tutte queste decisioni,fa si che ogni operatore risulti più capace di un altro.In genere,(sempre per esperienza personale)il più capace è anche il meno costoso poichè riesce a “vedere”e realizzare in meno tempo il lavoro(e talvolta a renderlo più facile e più breve)Poi,da ultimo però subentra un elemento fastidioso a sentirsi dire ma,purtroppo assai presente:l’onestà.Considerando tutti questi discorsi,concludo che è sempre più valido il proverbio:chi fà da se fà per tre. 😉

      #112781
      velox
      Partecipante

        adriano.casoni ha scritto:

        Considerando tutti questi discorsi,concludo che è sempre più valido il proverbio:chi fà da se fà per tre. 😉

        Buongiorno Adriano e buona domenica, quanto hai ragione su tutto ma non condivido l’ultima frase chi fa per se fa per te naturalmente non sempre, se si vedono certi lavori fatti per se fanno pena, e un vero professionista non sa neanche da dove cominciare, per rimetterla a posto. Dipende chi sempre chi fa i lavori.

        #112783
        adriano.casoni
        Partecipante

          velox ha scritto:

          adriano.casoni ha scritto:
          [quote]Considerando tutti questi discorsi,concludo che è sempre più valido il proverbio:chi fà da se fà per tre. 😉

          Buongiorno Adriano e buona domenica, quanto hai ragione su tutto ma non condivido l’ultima frase chi fa per se fa per te naturalmente non sempre, se si vedono certi lavori fatti per se fanno pena, e un vero professionista non sa neanche da dove cominciare, per rimetterla a posto. Dipende chi sempre chi fa i lavori.[/quote]…..Buongiorno e buona domenica anche a te Velox,beh,io aggiungerei al proverbio “se è capace”in effetti condivido in pieno:mettere le mani su un lavoro fatto da un incapace è disarmante.Io ho avuto degli amici meccanici che tante volte hanno declinato l’incarico di eseguire detti lavori,fai più fatica e non sempre è remunerativo perchè se tu facessi pagare il tempo effettivamente impiegato ti prendi anche del ladro.Adiano :ohmy:

          #112995
          Renzo73
          Partecipante

            Con riferimento agli ultimi
            interventi io penso che il fai da te
            va bene se ti accontenti (salvo alcune eccezioni).

            Ovviamente uno del mestire
            fa 1000 volte meglio.

            Aggiungo che bisogna rivolgersi a
            persone fidate.

            tanto per dire io di persona
            ho tolto dai sottoporta di
            alcune auto “restaurate”
            interi blocchi di stucco
            con stracci e giornali
            come materiale di rienpimento.

            #113001
            LukyBruno
            Partecipante

              Condivido pienamente. Io sono sempre stato un “Fai da te”. Non mi sono mai fermato davanti ad un problema idraulico od elettrico in casa. Però parliamo sempre di piccoli interventi.
              Diverso è il discorso di un restauro totale o parziale da effettuare su di un’auto.
              Prima di tutto bisogna disporre dell’esperienza, poi delle attrezzature adatte, e per ultimo del posto adatto dove effettuare i lavori.

              Cito due famosi proverbi napoletani che “ci azzeccano” a pennello.

              Proverbio 1

              e fierre fanno o’ maste
              i ferri fanno il maestro

              Proverbio 2

              si nun sai fa’ o’ scarpare, nun sfottere e’ semmenzelle.

              se non sai fare il ciabbatino, non inquietare i chiodini
              ——————————–

              Io avrei fatto qualsiasi cosa per potermi restaurare la mia 500 da solo. Non fosse altro che per l’enorme divertimento e soddisfazione. Ma dato che volevo un lavoro svolto a puntino mi sono rivolto a dei professionisti seri. Anche se poi, vado in officina quasi ogni due giorni a seguire i lavori.

              #113056
              adriano.casoni
              Partecipante

                LukyBruno ha scritto:

                Condivido pienamente. Io sono sempre stato un “Fai da te”. Non mi sono mai fermato davanti ad un problema idraulico od elettrico in casa. Però parliamo sempre di piccoli interventi.
                Diverso è il discorso di un restauro totale o parziale da effettuare su di un’auto.
                Prima di tutto bisogna disporre dell’esperienza, poi delle attrezzature adatte, e per ultimo del posto adatto dove effettuare i lavori.

                Cito due famosi proverbi napoletani che “ci azzeccano” a pennello.

                Proverbio 1

                e fierre fanno o’ maste
                i ferri fanno il maestro

                Proverbio 2

                si nun sai fa’ o’ scarpare, nun sfottere e’ semmenzelle.

                se non sai fare il ciabbatino, non inquietare i chiodini
                ——————————–

                Io avrei fatto qualsiasi cosa per potermi restaurare la mia 500 da solo. Non fosse altro che per l’enorme divertimento e soddisfazione. Ma dato che volevo un lavoro svolto a puntino mi sono rivolto a dei professionisti seri. Anche se poi, vado in officina quasi ogni due giorni a seguire i lavori.

                …….Purtroppo io sono stato “scottato” diverse volte e non mi fido molto dei lavori del prossimo Luky.(Anche Renzo ci da la sua testimonianza)Se vai sul topic piazza pubblica c’è un esempio,uno dei tanti.Non è il topic ma ti dico solo questo:a seguito del cambio olio e filtro del Le Man Guzzi (in officina),perdita olio,mi smonto la coppa:sul fondo trovo due denti dell’ingranaggio della distribuzione.Avevo fatto il tragitto officina-casa.Chi aveva fatto l’intervento non se ne era accorto!!.Se non fossi intervenuto e i due denti fossero andati a spasso per il motore?!?!Ciao,Adriano

              Stai visualizzando 6 post - dal 31 a 36 (di 36 totali)
              • Devi aver effettuato il log in per rispondere in questo topic

              Forum Forum 500 Club Italia Il restauro della mia 500 Costi di restauro