Cosa fare in caso di guasto ? ……

Forum Forum 500 Club Italia Piazza Pubblica Cosa fare in caso di guasto ? ……

  • Questo topic ha 18 risposte, 8 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 16/02/202413:54 da 500_Lucio.
Stai visualizzando 15 post - dal 1 a 15 (di 18 totali)
  • Autore
    Post
  • #547613
    cb73
    Partecipante

      Quindi allo scoccare delle ore 10 , si gira la chiave e con 2 giri di motore , il bicilindrico della D inizia a girare .
      Pronti via .
      Io, mia moglie e mia figlia ci portiamo nel punto di partenza del raduno .
      Preimpostato il cronometro e segnamo i chilometri .
      Bene , tutto procede al meglio e con una celerità di crociera che non supera i 50 km orari percorriamo i circa 40 km previsti , affrontando salite , discese e tratti pianeggianti .
      Tutto perfetto , il giro ci aggrada e siamo soddisfatti del lavoro svolto .
      Durante la pausa caffè mi gongola per le buone prestazioni della macchina .
      Le donne decidono che sia bene accompagnare la figlia al lavoro , per poi andarla recuperare all’uscita verso le 15,30.
      Io non sono dell’idea, ma come in buona parte delle famiglie si sa che il capo sono io , ma chi comanda sono le donne :laugh: :laugh:

      #547614
      cb73
      Partecipante

        Lasciata la ragazza al lavoro , io e Erija ( consorte) ci rechiamo al paese vicino ( circa 6 km) a fare una commissione .
        Questi due paesi sono uniti da una statale composta da 2 rettilinei.
        Nel secondo di questi, decido che ormai , con circa 1000 km all’attivo dal rifacimento del motore , sia giunta l’ora di tirarlo un pochino per brevi tratti , per ultimare il rodaggio .
        Sono sempre più orgoglioso perché in men che non si dica raggiungiamo la velocità di 95 km orari .
        Un bel traguardo … :like :like
        La giornata promette bene , in cielo splende un sole stupendo , la temperatura è alta , anche se anomala per il periodo , la 500 va alla grande e dopo la commissione, decidiamo di andare a farci un giretto corredato da un bella passeggiata.

        #547615
        cb73
        Partecipante

          Pronti via , due giri del motore e si riparte .
          Passaggio in centro paese per farci ammirare , ma al fondo del paese qualcosa non va 🙁 🙁 🙁 .
          La 500 , durante la marcia si spegne lentamente :dry:
          Accostò e per prima cosa , controllo di non esser stato inavvertitamente senza benzina ( fosse mai vhe la luce della riserva abbia deciso di mon funzionare) .
          No benzina c’è n’è.
          Allora prendo una candela e con l’aiuto di Erika controllo se arriva corrente alle candele .
          Zero 🙁 🙁
          Allora tolgo la calotta dello spinterogeno , il rotore e boh le puntine sono un pochino nere , ma non mi sembrano brutte .
          Con una biro, le faccio aprire e chiudere e vedo che scocca la scintilla .
          Bene , quindi il problema è allo spinterogeno , ma purtroppo non ho altri ricambi su questa 500 , se non 2 candele e una pompa benzina …..
          Rimonto il tutto e riprovo a dare avviamento , ma con scarsi risultati .
          Non mi resta che spingere la macchina nella piazzetta adiacente e con tutta calma chiamare il carro attrezzi usufruendo della convenzione con ASI :blush: :blush:

          #547617
          cb73
          Partecipante

            Prendendo così la tessera ASI , chiamo il numero verde , dove un ragazzo molto gentile , mi chiede i dati necessari per attivare la procedura .

            IMG-20240205-WA0029.jpg

            Qui il primo inghippo .
            A loro non risulta il rinnovo tessera per il 2024 . :angry:
            Garantisco di averla pagata , all’ira l’addetto, forza il sistema , ma ho un massimo di 60 km .
            Gli spiego che ho la formula Foull che prevede 500 ( nel 2023 ) passati a 250 nel 2024 , ma non 60 Km .
            Mi viene spiegato che forzando il sistema rientro bei minimi , e se dovessi superare i 30 più 30 km , dovrò pagare la differenza , farmi fare la fattura e poi richiedere il rimborso .:unsure:

            #547619
            cb73
            Partecipante

              Controlliamo , ma rientro tranquillamente nei 60 km, quindi no problemi, ma ho bisogno di un taxi per rientrare a casa o meglio ancora per farmi portare a casa di mia mamma , dove ho deciso di far riportare la macchina.
              Ecco il secondo inghippo .
              Il taxi non è previsto , trattandosi di una forzatura assicurativa , ma vige la regola di prima , ovvero , chiamo , pago , mi faccio rilasciare la ricevuta e poi richiedo il rimborso .
              Ok , valuterò e così chiudo la richiesta di soccorso.
              Tempestivamente vengo contattato dal soccorso , il quale mi comunica che ci andrà un’oretta prima che arrivi .
              Decido di stare tranquillo e la moglie con il sorriso dice , di fare con comodo , perché vista l’ora noi andremo in pizzeria a mangiare pranzo :whistle: :

              IMG-20240205-WA0032.jpg

              #547621
              cb73
              Partecipante

                Durante il pranzo mi consulto con il meccanico di fiducia , che mi da appuntamento da mia mamma , appena saremo lì con la macchina .

                IMG-20240205-WA0033.jpg

                #547624
                cb73
                Partecipante

                  Finito il pranzo , usciamo e tac arriva il soccorso .
                  Si procede così a caricare la 500 sul carro . 🙁 🙁

                  IMG-20240205-WA0031.jpg

                  IMG-20240205-WA0030.jpg

                  Spiego la situazione dell’assicurazione al ragazzo ( conoscente) e lui gentilmente ci porta via anche a noi con il carro , risparmiando il taxi . :like :like

                  #547625
                  cb73
                  Partecipante

                    Arrivati a destinazione, ci raggiunge il meccanico con un po di attrezzatura e qualche ricambio .
                    Dopo le mie prove fatte in precedenza , procede subito con il cambio puntine , ma alla prova , la 500 va in moto , ma gira malissimo .
                    Allora mi sostituisce anche il distanziale in bachelite tea puntine e spinterogeno , ma niente da fare , non va ancora bene .
                    Controlliamo che non siano le cuffiette dalle candele che scaricano a massa , ma anche loro sono ok .
                    Consiglio allora al meccanico di cambiare il condensatore, ma lui è scettico , all’apparenza è bellissimo , il filo è attaccato, praticamente nuovo .
                    Si convince , lo cambia e tutto torna a funzionare . :like :like
                    Tutto è bene ciò che finisce bene , ma che affidabilità danno i ricambi odierni ?
                    Anche questi componenti hanno all’attivo 1000 km :angry: :angry: :angry:

                    #547626
                    Mattiaolgia
                    Partecipante

                      Purtroppo la componentistica nuova nasce con la data di scadenza di uno yogurt….. :laugh:

                      #547630
                      drago500
                      Partecipante

                        Claudio, hai reso la disavventura vissuta una piacevole storia da leggere, immagino che però la giornata passata da te e la tua famiglia non sia stata delle migliori.

                        Tutto bene quel che finisce bene, nonostante i grossi disagi alla fine il guasto era di piccola entità e sempre imputabile purtroppo a ricambi di qualità scadente che paghiamo come se fossero buoni.

                        Un saluto a te e alla tua bella famiglia.

                        🙂

                        #547631
                        williams
                        Partecipante

                          Dai Claudio, non fare il furbo, la macchina era a posto., volevi solo la scusa per andare fuori a pranzo:) 🙂 🙂 🙂 🙂 . A parte gli scherzi è vero che a volte per dei pezzi da 10 euro si rimane a piedi quindi oltre la pompa benzina e le candele una sportina di condensatori a bordo meglio la tieni :laugh: :laugh:

                          #547632
                          Ale74Pc
                          Partecipante

                            Grazie per la bella descrizione della giornata. :like
                            Dopo questa esperienza ora sai cosa mettere dentro la pratica valigetta sul cofano 😉

                            #547633
                            drago500
                            Partecipante

                              Oddio la valigetta…………

                              :laugh: :laugh: :laugh:

                              #547634
                              Ale74Pc
                              Partecipante

                                Riguardavo le foto…
                                Gran bella 500.

                                #547635
                                Truvlino
                                Partecipante

                                  Grazie Claudio, mi sono goduto una bella storiella di 500 (bella perché a lieto fine) sdraiato sul divano B) B) :laugh: .
                                  Purtroppo, comunque, questo tipo di inconveniente oggi è molto frequente.
                                  Ricordo che trent’anni fa, quando si cambiavano le puntine, le si cambiavano per usura e si cambiava anche il condensatore per sicurezza, oggi succede l’opposto. 🙁 :silly:

                                Stai visualizzando 15 post - dal 1 a 15 (di 18 totali)
                                • Devi aver effettuato il log in per rispondere in questo topic

                                Forum Forum 500 Club Italia Piazza Pubblica Cosa fare in caso di guasto ? ……