› Forum › Forum 500 Club Italia › Il restauro della mia 500 › Cosa diventerà?
- Questo topic ha 101 risposte, 13 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 06/09/202300:02 da Ivotdi87.
-
AutorePost
-
25 Marzo 2021 alle 0:35 #501091Ivotdi87Partecipante
[quote=”Ivotdi87″ post=375684]Ciao ragazzi, continuo con lo smontaggio del 5ino.
Secondo voi il frontale si potrebbe smontare e utilizzare successivamente? Ha qualche ammaccatura.[/quote]
Buonasera, mi chiedevo se è possibile smontare la calandra insieme ai parafanghi sensa rovinarla per poi rimontarla in un secondo momento.
Grazie9 Aprile 2021 alle 23:41 #502449Ivotdi87PartecipanteBuona sera, continua lo smontaggio, oggi ho tolto i vetri.
Attachments:10 Aprile 2021 alle 1:07 #502471FufuPartecipanteCiao Ivano, per fortuna anche nel giro-vetro non c’è troppa ruggine.
Tifo per questa auto, avanti così!!
:);):)
10 Aprile 2021 alle 1:10 #502472Ivotdi87Partecipante[quote=”FUFU” post=376962]Ciao Ivano, per fortuna anche nel giro-vetro non c’è troppa ruggine.
Tifo per questa auto, avanti così!!
:);):)[/quote]
Grazie mille, effettivamente non è messa male, piano piano la vado smontando catalogando tutto e cercando si salvare più roba possibile.
Purtroppo il tempo è poco.16 Aprile 2021 alle 22:04 #503150AndreGioPartecipanteBeato chi ha la manualitá per fare dei lavori cosí….é bellissimo prendere un’auto malridotta e riportarla in vita !
Io ahimé da solo non saprei dove iniziare !Splendido !
16 Aprile 2021 alle 22:43 #503159Ivotdi87PartecipanteCiao AndreGio, piacere, è vero una bellissima sensazione prendere un “ferrovecchio” e riportarlo al suo splendore originale. Io qualcosa la mastico di meccanica, ma devo molto a questo gruppo di amici del forum, metteno a disposizione di tutti esperienza, conoscenza e segreti sulle 500.
Seguili che c’è solo da imparare!
Ciao5 Maggio 2021 alle 21:50 #504730Ivotdi87PartecipanteContinuo a smontare la 500. Il motore non è sicuramente l’originale, ma gli accessori?
Attachments:5 Maggio 2021 alle 21:59 #504733FufuPartecipanteCiao Ivano, ben risentito!!
Il motore, come dici tu, non è sicuramente originale. La bobina a te è posizionata a destra vero? Se fosse così, dovresti andare ad eliminare la porzione di lamiera passa-cavo cerchiata in foto.
Per il resto, a parte il tubo di raccordo tra filtro dell’aria e carburatore (e coperchio del filtro stesso), pare tutto originale5 Maggio 2021 alle 22:25 #504737Ivotdi87PartecipanteCiao Fede,
La bobina è a destra.
Per il passacavo hai perfettamente ragione. O cambio il coperchio o elimino la staffa. Grazie5 Maggio 2021 alle 22:25 #504738Ivotdi87PartecipanteCiao Fede,
La bobina è a destra.
Per il passacavo hai perfettamente ragione. O cambio il coperchio o elimino la staffa. Grazie5 Maggio 2021 alle 23:12 #504744drago500PartecipanteQuel motore potrebbe andare bene sulle “ottobulloni”, il seriale è giusto per le primissime serie F.
🙂6 Maggio 2021 alle 1:30 #504761Ivotdi87PartecipanteGrazie drago, effettivamente è un motore da “ottobulloni”.
Continuando a smontare l’impianto elettrico ho notato che i cappucci degli spinotti del devio sono duri, non vorrei romperli, ho messo dello svitol ma niente, come posso fare per ammorbidirli?Attachments:6 Maggio 2021 alle 1:33 #504762drago500PartecipanteWD40 a pioggia, lascialo agire stanotte e domani prova….
16 Maggio 2021 alle 20:28 #505531Ivotdi87PartecipanteImpianto elettrico smontato, che prodotti devo usare per pulirlo e dove comprare i fili fedeli agli originali?
Buona domenicaAttachments:1 Giugno 2021 alle 23:29 #506403Ivotdi87PartecipanteContinuo con lo smontaggio, ho un paio di domande da fare. La prima è se è possibile smontare la boccola dove scorre la leva marce o conviene non toccarla?
La seconda è come devono essere le viti che tengono il tubo riscaldamento in metallo quello sotto scocca per capirci? Vi allego le foto dei due particolari. GrazieAttachments: -
AutorePost
- Devi aver effettuato il log in per rispondere in questo topic
› Forum › Forum 500 Club Italia › Il restauro della mia 500 › Cosa diventerà?