Contachilometri……che passione!

Forum Forum 500 Club Italia Sezione Tecnica Interni Contachilometri……che passione!

  • Questo topic ha 120 risposte, 25 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 07/03/202401:36 da drago500.
Stai visualizzando 15 post - dal 106 a 120 (di 120 totali)
  • Autore
    Post
  • #531953
    silvano.maiolatesi
    Partecipante

      Cambiare il vetro con la scala non è un problema, se ne trovano di tutti i tipi e colori, ma poi il tachimetro non corrisponde più alla velocità reale, per fare un bel lavoro bisogna trovare un tachimetro tarato appositamente con la nuova scala.

      #531967
      500 TV
      Partecipante

        Buongiorno a tutti.
        Qualcuno sa dirmi se questo contachilometri era un optional per la 500 ?:silly:

        Attachments:
        • 20180929_2022-11-26.jpg
        • 20180920_2022-11-26.jpg
        #531968
        drago500
        Partecipante

          I gusci in alluminio erano un accessorio molto in voga negli anni sessanta, oggi sono molto ricercati e cari.
          Spesso si sostituiva solo il guscio e si utilizzava lo strumento originale della D, in questo caso è impreziosito da un tachimetro fuoriserie con scala a 130 e contachilometri parziale.

          Davvero bello.

          🙂

          #533039
          gianluca1974
          Partecipante

            Dovrei smontare e poi rimontare l’indicatore contachilometri del cruscotto F per la sostituzione del fondino. Avete qualche consiglio da darmi per evitare di rovinarlo oppure che non segni la giusta indicazione? Grazie e buona giornata.

            #533040
            drago500
            Partecipante

              Per rimuovere la lancetta senza rovinarla puoi utilizzare una forchetta, ti consentirà di distribuire in maniera uniforme la forza necessaria per sfilarla dal perno, è montata a pressione e a volte è abbastanza dura.

              Quando poi avrai sostituito il fondino dovrai cercare di posizionare l’indicatore sulla tacca corrispondente allo zero, non dovrebbe crearti nessuna variazione.

              #536963
              gianluca1974
              Partecipante

                Dopo tante ricerche sono riuscito a trovare un contachilometri Giannini 130 km/h per il mio cinquino. Sono orgoglioso di aver un oggetto della storia sportiva di questa auto. Ringrazio drago500 che mi ha dato molti consigli per valutare l’originalità del contachilometri

                Attachments:
                • IMG_20230401_092048_947.jpg
                #536964
                drago500
                Partecipante

                  Veramente molto bello, complimenti!!!

                  🙂

                  #548341
                  drago500
                  Partecipante

                    Intanto si lavora…

                    Prego notare i due prodotti che non possono mai mancare durante i lavori di restauro :woohoo:

                    :laugh: :laugh: :laugh:

                    Attachments:
                    • DSCN0139-Copia.JPG
                    #548348
                    Fufu
                    Partecipante

                      Ah però che attrezzi!! Cosa starà facendo il nostro drago con quel bel tachimetro?

                      :p

                      #548365
                      Ale74Pc
                      Partecipante

                        Di certo non sembra di fretta ad ultimare il lavoro. :laugh:

                        #548373
                        drago500
                        Partecipante

                          Come sapete nei miei “restauri” cerco di seguire poche linee guida:
                          1-salvare il maggior numero di componenti originali possibile
                          2-ripristinare l’originalità dello strumento
                          3-se proprio non è possibile spazio alla fantasia!!!:p

                          In questi giorni ho rimesso in sesto due tachi, un “Tipo F” con scala doppia (km/h-miglia) e un “Tipo D” 4° serie (Set.64-Mar 65), ecco alcune immagini.

                          DSCN0130.JPG

                          PB010013.JPG

                          PB010015.JPG

                          PB010012.JPG

                          🙂

                          Attachments:
                          • Senza-nome-1_2024-03-06.jpg
                          #548376
                          Fufu
                          Partecipante

                            Che spettacoloo!!

                            :woohoo:

                            #548379
                            Truvlino
                            Partecipante

                              I miei complimenti Alessandro, il risultato finale è magnifico. :like :like :like

                              Solo per curiosità quadri strumenti della L ne hai?

                              #548380
                              ponto
                              Partecipante

                                Complimenti, davvero lavori stupendi…
                                Io per ora mi sono limitato a unire le meccaniche di quello della L con quello della 850 .. anche se dovrò rifarlo con quello della special.. perché mi va a fondoscala lo stesso…

                                La mia paura vera è che a breve dovrò sistemare un po’ quello della 595… ho il contagiri che non lavora bene… la ho una paura bestia di far danni

                                #548381
                                drago500
                                Partecipante

                                  Grazie mille Giuliano.
                                  Ad oggi non ho nemmeno uno strumento del modello L, non ho ancora provato ma mai dire mai.
                                  Ho solo “ripulito” un tachi Bianchina berlina, credo comunque che quelli tondi siano più facili da lavorare, anche se i tachimetri delle prime serie del modello D sono abbastanza complicati da aprire, fragili per via del vetro (in vero vetro), ed hanno il disco con la grafica difficile da posizionare e delicato.

                                Stai visualizzando 15 post - dal 106 a 120 (di 120 totali)
                                • Devi aver effettuato il log in per rispondere in questo topic

                                Forum Forum 500 Club Italia Sezione Tecnica Interni Contachilometri……che passione!