› Forum › Forum 500 Club Italia › Sezione Tecnica › Interni › Contachilometri……che passione!
- Questo topic ha 120 risposte, 25 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 07/03/202401:36 da drago500.
-
AutorePost
-
16 Novembre 2020 alle 13:51 #491101drago500Partecipante
Hai fatto benissimo ad intrufolarti, questa discussione è aperta a tutti gli “smanettoni” che lavorano sui contachilometri! :laugh: :laugh: :laugh:
Hai fatto un ottimo lavoro, il tuo tachi è tornato come nuovo!🙂
16 Novembre 2020 alle 14:59 #491103easyamPartecipantevoi l’anello dentro di quale nero l’avete verniciato? nero opaco oppure nero lucido?
16 Novembre 2020 alle 16:45 #491104drago500PartecipanteDovrebbe essere nero opaco, quasi sempre…:P
16 Novembre 2020 alle 23:16 #491132drago500PartecipanteDopo aver smontato il contachilometri mostrato in apertura di topic ho dovuto decidere cosa fare della cornice, veramente malmessa.
Nonostante le condizioni critiche mi scocciava buttarla via, forte della antitetanica appena fatta ho iniziato a rimuovere le tracce di cromatura rimaste e levigarla perbenino.
Dopo averla lisciata, ho dato una mano di fondo e poi una spruzzata di nero opaco, ora è riutilizzabile per il prossimo progetto.🙂
Attachments:17 Novembre 2020 alle 0:44 #491141Andrea.Effe1965PartecipanteQui gatta ci cova……..
17 Novembre 2020 alle 0:46 #491142drago500PartecipanteCovo covo….
:laugh: :laugh: :laugh:
17 Novembre 2020 alle 23:07 #491259drago500PartecipantePurtroppo non è sempre possibile restaurare i contachilometri riportandoli alle condizioni originali, gusci crepati, quadranti illeggibili, cornici arrugginite ed altri segni di usura non rendono possibile un risultato di qualità.
Con queste “frattaglie” ho realizzato il tachi che vi mostro stasera, pezzi che ormai erano pronti per la pattumiera ma che con tanta pazienza sono riuscito a far tornare “in vita” donandogli una nuova veste.Blackness
Spero vi piaccia.
🙂
Attachments:18 Novembre 2020 alle 2:54 #491273williamsPartecipante,,,a me si!!!!!
18 Novembre 2020 alle 11:29 #491290gianluca1974PartecipanteAvete qualche consiglio per lo smontaggio del cruscotto della F e per la pulizia interna. la mia idea era di poter creare una replica giannini con fondo scala a 130 km/h! secondo voi è possibile?
18 Novembre 2020 alle 18:49 #491314drago500PartecipanteCiao Gianluca,
smontare il tachimetro del modello F è abbastanza semplice.
Una volta rimosso dal cruscotto bisogna togliere (delicatamente) la guarnizione in gomma presente nella parte posteriore, piegare le tre linguette che fissano la cornice alla scocca e sfilarle dalla loro sede.
A questo punto verrà via anche il vetro e l’anello nero attorno al quadrante.
Per togliere il meccanismo bisogna allentare due viti poste nella parte posteriore, se non è mai stato aperto nella vite superiore è presente un sigillo con il logo Fiat.Per quello che riguarda la pulizia:
guscio
se ingiallita da sole e tempo basterà una lieve carteggiata con carta abrasiva fine (da 1500 a 5000) e una passata di polish lucidante
quadrante
basta usare un panno in microfibra leggermente umido (solo acqua), non sfregare e/o insistere troppo
anello nero
se arrugginito va riverniciato altrimenti panno in microfibra e detergente non troppo aggressivo
cornice cromata
lana di acciaio 0000
vetro
se graffiato esternamente pasta abrasiva ultra fine, nella parte interna SOLO panno asciutto
lancetta
se è “rosa” si può provare a levigarla con carta abrasiva molto fine (3000-5000), se il risultato non soddisfa le aspettative una spruzzata leggera di vernice rossa risolverà la questione.Per fare un tachi replica Giannini serve un fondo nero con grafica che non si trova in commercio, poi occorre lo specifico vetro con scala a 130, vedi Blackness.
🙂
18 Novembre 2020 alle 19:11 #491316Andrea.Effe1965Partecipante[quote=”drago500″ post=368612]Purtroppo non è sempre possibile restaurare i contachilometri riportandoli alle condizioni originali, gusci crepati, quadranti illeggibili, cornici arrugginite ed altri segni di usura non rendono possibile un risultato di qualità.
Con queste “frattaglie” ho realizzato il tachi che vi mostro stasera, pezzi che ormai erano pronti per la pattumiera ma che con tanta pazienza sono riuscito a far tornare “in vita” donandogli una nuova veste.Blackness
Spero vi piaccia.
:)[/quote]
Dove ho già visto quel quadrante?:laugh: :laugh:
18 Novembre 2020 alle 19:27 #491317drago500PartecipanteBeh, Blackness è una interpretazione “liberamente tratta” del tachi Giannini.
Purtroppo guscio e quadrante erano compromessi seriamente, l’unico modo per salvarli era quello di riverniciarli, il vetro era fracassato e quindi dovendone acquistare uno (uno…:P ) ho scelto di diversificare un pochino la mia raccolta.🙂
18 Novembre 2020 alle 20:36 #491320Andrea.Effe1965Partecipante[quote=”drago500″ post=368656]Beh, Blackness è una interpretazione “liberamente tratta” del tachi Giannini.
Purtroppo guscio e quadrante erano compromessi seriamente, l’unico modo per salvarli era quello di riverniciarli, il vetro era fracassato e quindi dovendone acquistare uno (uno…:P ) ho scelto di diversificare un pochino la mia raccolta.:)[/quote]
Sei il mio idolo………
18 Novembre 2020 alle 22:37 #491326drago500Partecipante:laugh: :laugh: :laugh:
18 Novembre 2020 alle 23:05 #491330martnucciaPartecipantebello Alessandro :like
-
AutorePost
- Devi aver effettuato il log in per rispondere in questo topic
› Forum › Forum 500 Club Italia › Sezione Tecnica › Interni › Contachilometri……che passione!